Il post parto un’enorme salita da percorrere mano nella mano
E diciamocelo, se la gravidanza è uno dei momenti più belli della vita di una donna, se il tanto temutissimo e dolorosissimo parto è una delle tappe fondamentali per abbracciare la nostra creatura, il post parto è una vera tortura ingiustificata. Gli ormoni che ancora una volta non ci permettono di essere lucide, l’ansia che è sempre lì presente ad accoglierci a braccia aperte, le poche ore di sonno e i dolori, non aiutano una neo mamma. I giorni in ospedale sono generalmente pochini, ma sembrano eterni per una donna che non vede l’ora di tornare a casa, nel suo ambiente protetto e con le sue comodità, per ritornare alla sua quotidianità che poi scoprirà essere completamente stravolta (ma adesso questo poco importa).
Ora, che di parti ne ho affrontati tre, posso tranquillamente dire che ci sono piccole attenzioni che possiamo ricavarci già quando siamo in ospedale per farci sentire meglio. Ecco quali sono.
Come affrontarlo
Ci sono piccoli dettagli che nel post parto fanno la differenza e che possono aiutare noi mamme ad affrontare un periodo intenso di cambiamenti fisici e psicologici. Sicuramente già nella stanza d’ospedale si può iniziare a prendersi cura di noi stesse affrontando le lochiazioni con il sorriso e senza avvertire i disagi che solitamente ci possono essere. Io fin da subito ho utilizzato gli assorbenti Lines Pants della linea Maternity, una novità che non avevo mai testato. I Lines Pants Maternity sono delle mutandine monouso che mi ha permesso di muovermi in totale libertà, senza aver problemi di fuoriuscite e di capi di abbigliamento macchiati. La caratteristica principale di queste mutandine è che la parte assorbente è sottile a tal punto da non accorgersi di indossare delle mutandine assorbenti, il disagio creato dai classici assorbenti ingombranti non esiste.
Ad essere sincera non ci sono confronti con la mutandina in rete monouso, in quanto i pants della Lines sorreggono e sostengono anche l’addome grazie alla fascia elastica che hanno in vita. Ho portato con me una confezione da 10 pants nella valigia d’ospedale e li ho utilizzati tutti, tornata a casa poi, quando le perdite sono diminuite, li ho sostituiti con gli assorbenti classici Lines. Quindi super consigliati!Li potete acquistare sul sito di Lines Maternity utilizzando il codice sconto Bambiniconlavaligia avrete diritto ad uno sconto di 1€
Un altro dettaglio che ha fatto la differenza dopo il parto è stato l’olio di mandorle. Dopo il parto la mia pelle era secchissima e in pochi giorni spalmando l’olio di mandorle gli ho ridato nutrimento. Tra l’altro ho utilizzato l’olio di mandorle anche per il seno. I primi giorni di allattamento non sono mai facili, il bambino non sempre si attacca benissimo e ci può essere qualche piccolo fastidio. In questo l’olio di mandorle mi ha aiutato a mantenere il seno idratato e a prevenire eventuali ragadi. Quindi anche questo è super consigliato!