Campeggio e Outdoor
comments 2

Mare e Outdoor al Parco del Conero

OUTDOOR AL PARCO DEL CONERO

La nostra estate nelle Marche, mare e outdoor al Parco del Conero

Sarà la terza volta che torniamo nelle Marche, al Conero precisamente. Anche questa estate scenderemo la penisola per fermarci alcuni giorni in questa regione che ci ha catturato un pezzetto di cuore, perché? Il territorio, un mix perfetto tra patrimonio culturale e naturale, mare e divertimento, una destinazione che sembra nata per la famiglia, e noi, che la vacanza piace viverla così, abbiamo scelto ancora una volta Marcelli di Numana.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La nostra base sarà il Centro Vacanze De Angelis, una struttura ampia con appartamenti di diversa tipologia e pure villette singole. Ci sono le piscine, la spiaggia riservata con un piccolo ma divertente parco acquatico, giochi per bambini, sia in spiaggia che al resort, animazione instancabile. Il nostro progetto è quello di esplorare, e di farlo mettendoci in moto, come?

Walking e hiking. Il Parco del Conero si presta molto a questo tipi di attività. Per quel che riguarda l’hiking il parco dispone di ben 18 percorsi, con difficoltà che vanno dal facile al medio. Beh noi siamo in famiglia, non vogliamo strafare, specialmente con la piccola, perciò quelli di livello “easy” andranno benissimo come quello “Dei Sassi neri” o quello “Della spiaggia di San Michele”, entrambi della durata di 1 ora. Contiamo anche di prendere le biciclette e di farci qualche bel giretto in zona, da Marcelli sino a Porto Recanati ad esempio.

A livello culturale vogliamo approfondire la conoscenza del territorio marchigiano visitando con i bambini le Grotte di Camerano che avevamo già visitato ma senza bimbi, poi i borghi medioevali di Corinaldo e Offagna, magari con una puntatina anche alle Grotte di Frasassi che ci hanno detto essere molto interessanti. Ci piacerebbe anche provare a fare dele gite a cavallo ma dobbiamo ancora definire molti dettagli.

L’estate è alle porte e sinceramente non vediamo l’ora di partire alle volte delle Marche e di Marcelli di Numana. Se ci mettiamo pure che da queste parti si mangia molto bene ci tocca partire pure con l’acquolina in bocca, almeno poi consumiamo con l’outdoor al Parco del Conero! 🙂

2 Comments

  1. Silvia says

    Vi consiglio anche un giro dalle parti di S. Benedetto del Tronto! Non ve ne oentirete!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.