Blog
comments 4

Mantova con bambini

mantova

Mantova con bambini, straordinaria a dir poco!

Ogni week end è un’occasione da sfruttare per conoscere un pezzetto in più della nostra bella Italia. Un’idea per una gita fuori porta è Mantova in Lombardia, una delle città più belle del nord e vicina al Lago di Garda con i suoi parchi tematici. Per organizzare un week end ricco, vi consiglio di abbinare la visita a Mantova ad una visita al Parco Giardino Sigurtà (un orto botanico e parco naturale dove vedere più di 300 specie di tulipani e tante altre specie), oppure alla vicina Verona che dista solo pochi chilometri.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità, Mantova è una vera città museo, racchiude infatti al all’interno delle sue mura la storia dei Gonzaga, una delle famiglie storiche e più famose d’Italia. Il centro storico racchiuso, quasi completamente pedonale, facilmente percorribile anche da chi viaggia con bambini piccoli con il passeggino, ricco non solo di attrazioni culturali ma anche di piccoli negozietti tradizionali, dove comprare qualche ricordo da portare a casa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
Mantova

Le cose da vedere a Mantova

Mantova, le cose da vedere

Piazza Sordello, la piazza principale, di forma quadrata, molto estesa, punto di raccolta di chi vuole visitare questa città. Da qui partono i numerosi itinerari guidati alla scoperta della storia dei Gonzaga, inoltre in Piazza Sordello sono situati due delle principali attrazioni culturali, il Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio.

Palazzo Ducale, vecchia dimora dei Gonzaga, conservato egregiamente, è possibile visitarlo con un tour guidato. Il tour ha una durata di un paio d’ore, generalmente le guide sono molto brave ad intrattenere i bambini durante la visita. Si possono visionare le antiche stanze del Palazzo, circa del 500, con gli arredi originari, gli immensi corridoi, i cortili e i giardini pensili.

Palazzo dell’Accademia Nazionale Virgiliana, conserva al suo interno il teatro Bibiena che ospitò Mozart nel 1770, in una delle sue prime rappresentazioni e un’antica biblioteca che ad oggi è un vero patrimonio, conserva infatti volumi antichissimi.
Palazzo Te al suo interno conserva dipinti e affreschi rinascimentali di notevole prestigio. Chi ama l’arte non può esimersi da una visita a questo Palazzo, con i bambini è consigliabile visitarlo con un blocco e delle matite in mano, in maniera tale che possano riprodurre le opere, oppure ispirarsi per fare dei disegni bellissimi. E’ possibile prenotare dei percorsi dedicati alle famiglie, contatta la biglietteria e verifica gli orari ed i prezzi del biglietto.


Casa del Rigoletto, un casa del 1500 che conserva al suo interno una scultura in bronzo del buffone Rigoletto. Carina da visitare con i bambini. Parco della Scienza, un vero e proprio museo della Scienza dove i bambini potranno imparare come funziona l’elettricità, la luce oppure l’energia eolica. E’ un vero museo dove i bambini possono toccare tutto e divertirsi.
Riserva del Parco Naturale del Mincio, con una visita organizzata in barca è possibile visitare la riserva naturale del Mincio. Partendo da Mantova costeggiando le coste del Mincio si andrà alla ricerca di avvistare esemplari di fauna tipici di questa zona. La gita è particolarmente indicata ai bambini che si divertono moltissimo a cercare i vari uccellini tra le piante.

museo vigili del fuoco Mantova

Il Museo dei Vigili del Fuoco

Tra una visita e l’altra, anche Il Museo dei Vigili del Fuoco è carino, è possibile far divertire i bambini al parco giochi situato alla fine di Via Cairoli. Il parco giochi è fornito di varie attrezzature come scivoli, altalene e casette, servizi igienici e tavoli da pic nic. Se ti piace girare in bicicletta con la tua famiglia qui trovi un po’ di informazioni sulle piste ciclabili.

Dove alloggiare per una visita a Mantova.

Il Villaggio camping AltoMincio potrebbe rappresentare un’ottima meta per visitare il parco, ne abbiamo parlato in questo post. In alternativa c’è la possibilità di alloggiare in un bel agriturismo nel verde a Monzambano, si chiama Il Lupo Bianco, ha degli ottimi feedback, wifi ed un bel giardino con un grande parco giochi.

agriturismo vicino Mantova

Agriturismo Il Lupo Bianco

 

4 Comments

  1. Claudine says

    Mi permetto di segnalare anche, nei pressi di Mantova, il sito etrusco “Parco del Forcello”.
    Per ora lo conosco solo via web ma vorrei andare presto a visitarlo con mia figlia che sta studiando gli Etruschi a scuola…

    http://www.parcoarcheologicoforcello.it/

  2. Claudine says

    Anzi… se qualcuno di voi è stato al Parco Archeologico del Forcello, mi farebbe piacere leggere qualche commento 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.