Al giardino del ghiacciaio a Lucerna in Svizzera
Lucerna, oltre ad essere una splendida città storica che si affaccia sul Lago dei Quattro Cantoni proprio al centro della Svizzera (tutta da scoprire tra l’altro), ospita un’attrazione unica che prende il nome di Giardino del Ghiacciaio (Gletscher Garten). E’ un luogo di inaspettata bellezza naturale con un parco ed un museo, un luogo perfetto per una giornata in famiglia con i bambini. Grandi massi perfettamente arrotondati dal ghiacciaio, fossili di animali e piante con una storia di più di venti milioni di anni, quando Lucerna assomigliava ad una spiaggia subtropicale, ma anche uno show multimediale per appassionare bambini e ragazzi al mondo della geologia e paleontologia. E non basta.
Il labirinto di specchi, realizzato più di cento anni or sono per l’esibizione nazionale di Ginevra e ricostruito al Giardino del Ghiacciaio dal 1899. Corridoi che appaiono infinitamente lunghi, giochi di riflessione per divertire ogni piccolo visitatore, all’esterno diversi altri specchi distorsori per farsi una risata e rubare uno scatto con lo smartphone.
Il giardino del ghiacciaio ospita anche in un tipico edificio svizzero un museo con un sacco di meraviglie da scoprire tra le quali il più antico rilievo delle montagne ed un grande plastico interattivo con la città di Lucerna ed i monti della Svizzera centrale.
I bambini sono assidui visitatori del giardino assieme ai loro genitori. Esplorare i diversi percorsi nella natura, arrampicarsi sui massi grandi come orsi, scoprire lo gnomo nascosto sulla strada della torre di osservazione e naturalmente divertirsi nel labirinto di specchi sono solo alcune delle ragioni per visitare questo fantastico giardino con i vostri piccoli, un motivo in più per andare in Svizzera.
Questo è il link alla pagina del sito in lingua inglese del giardino dei ghiacciai di Lucerna. Il giardino dei ghiacciai è aperto tutto l’anno a parte il 2 febbraio (sinceramente non sappiamo il perché di questa strana data). Dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 9 del mattino alle 6 del pomeriggio, dal 1 novembre al 31 marzo dalle 10 del mattino alle 5 del pomeriggio. Il costo del biglietto di ingresso è di 15 Franchi svizzeri per gli adulti, 8 per i bambini tra i 6 ed i 16 anni (circa 14,40 e 7,70 Euro)