Parchi
comment 1

Leolandia con bimbi, dove incontrare Peppa Pig, Masha & Orso e gli altri

leolandia peppa pig

Ci sono giorni in cui hai una sola parola d’ordine: divertimento, Leolandia arriviamo!

Spesso durante la settimana pensiamo a cosa poter fare tutti insieme nel week end: questa volta cercavamo un programma che ci permettesse di conciliare lo stare all’aria aperta con la voglia di divertirci ed ecco la nostra splendida soluzione: si va a Leolandia!
Leolandia è un parco di divertimento che si trova a Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo in Lombardia. Dal 1975 conosciuto con il nome di Minitalia, nel 1998 ha cambiato nome in FantasyWorld Minitalia e nel 2007 in Minitalia Leolandia.
Abbiamo la fortuna di avere questa bel parco a pochi kilometri da casa e quando vogliamo fare una sorpresa a Gaia e programmare una giornata di divertimento puro anche per noi, saliamo in macchina e in poco tempo siamo a Leolandia, la nostra Leolandia con bimbi!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
spettacolo pirati

Gli spettacoli a Leolandia con bimbi

Leolandia è per tutti: per noi adulti che siamo bambini nel cuore e nello spirito, ma un po’ meno nell’età anagrafica, per i bambini alti più di 120 cm. d’altezza perché possono salire su tutte le giostre, ed infine anche per i più piccoli, perché anche se non ancora alti 90 cm, possono divertirsi con ben 19 attrazioni.
Il parco apre alle 10.00 e noi siamo lì all’ingresso a goderci la bellissima parata di apertura: si respira già l’allegria che ci accompagnerà per tutta la giornata.
Cartina alla mano partiamo per la nostra avventura

La casa di Peppa Pig a Leolandia

Ci soffermiamo subito sulla nuova attrazione: la casa di Peppa Pig (questo è il collegamento al sito web ufficiale in inglese).
Confessiamo il nostro amore smisurato per Peppa e la sua famiglia e anche se Gaia ha passato la fase “non parlatemi sto guardando Peppa” abbiamo fatto una tappa lunghissima qui, senza perderci nessun particolare.
I colori della casa, i giochi di Peppa e George, la cameretta, il bagno e la cucina, è tutto straordinariamente realistico tanto che continui a guardarti intorno per capire se sei dentro al cartone o se sei a Leolandia: vi assicuro una sensazione fantastica.Da non perdere anche l’occasione di fare una foto con Peppa Pig in persona!
E infine quale bambino non ha sognato di poter saltare sulle pozzanghere di fango? Ebbene si ci sono delle “pozzanghere”- tappeti elastici che fanno sorridere solo a vederle.
L’emozione continua dando il via ai giri in giostra: la nostra vera passione!
Ho fatto promettere a Gaia che anche quando sarà grande mi dedicherà una giornata in cui come delle matte ci divertiremo qui a Leolandia.

Le altre attrazioni di Leolandia

Abbiamo iniziato con il Galeone perché l’adrenalina che hai quando oscilla su e giù, ci fa ridere a crepapelle. Non ci è bastato un giro ma ne abbiamo fatti ben 3: ogni volta ci spostavamo nelle file di seggiolini verso l’esterno perché l’emozione così aumenta.
Se il “coraggio” per salire sulla “Donna cannone” non l’abbiamo avuto, non ci siamo fatti mancare il Trinchetto per provare un brivido simile, ma da un’altezza diversa.

Non è un parco divertimento se non ti bagni: il consiglio è di portarvi una cerata per la pioggia per non arrivare a fine giornata completamente bagnati (anche se non c’è preoccuparsi perché ci sono delle maxi asciugatrici ..divertenti pure quelle…per asciugare vestii e capelli, oppure è possibile comprare le cerate nei negozietti vicino alle attrazioni).
Eccoci ora sulle le rapide di Leonardo, condividendo l’emozione con altri 3 spericolati come noi, poi passiamo a Mediterranea battagliando contro l’altro galeone cercando di bagnare più possibile le altre imbarcazioni, e poi giù dalle alte rapide del Golden River, per poi passare ai Pirati Splash.

Eccoci..si vede che ci divertiamo??!!
E’ arrivata l’ora di pranzo: ci fermiamo un attimo per riprendere le forze e fare un giro su e giù per nella nostra bella Italia in miniatura: dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, notando tra i tanti edifici la bella Mole Antonelliana (sono di parte) e il caratteristico Colosseo. Ci sono pure i trenini che, sempre in miniatura attraversano tutto lo stivale! Ricorda un sacco Miniland di Legoland, ma questa è dedicata unicamente all’Italia.
Si riprende il divertimento sulle giostre: confessiamo le abbiamo fatte tutte più volte, passando dall’Electro Spin, al Twister Mountain a tutte quelle a Tema Leonardo. C’è pure una mostra con video ed alcuni progetti delle macchine di Leonardo per volare, oltre a quelle dedicate alla guerra.

trenino miniera leolandia

Il trenino della miniera

Il bello di Leolandia è che trovi bellissime giostre sempre rinnovate senza dover fare code estenuanti!

Sono le 15.45 corriamo andiamo a prendere i posti per vedere il musical Avventura.
Sinceramente non avremmo immaginato di vedere uno spettacolo così emozionante con degli acrobati così brave da pelle d’oca!!!
Il consiglio è di tenere sempre d’occhio l’ora degli spettacoli e di andare a vederli a seconda del percorso che state seguendo. Noi non abbiamo avuto tempo di assistere a tutti: sono in lista per la prossima giornata!
Leolandia propone inoltre ogni mese tante nuove attività. Noi abbiamo partecipato a “Mamma Pasticcere” realizzando una torta buonissima al cioccolato!

Guardate sempre il calendario: sono indicati gli appuntamenti extra in programma
La giornata si è conclusa sentendo risuonare in diretta per tutta Leolandia la nostra dedicata per Gaia, letta direttamente da Cristina d’Avena durante “Tutti pazzi per Cristina!”: “Gaia ti auguriamo che ogni giorno sia sempre una Splendida giornata come oggi a Leolandia. Mamma e papà ti dedicano la canzone di Doraemon.”
Stanchi ma felicissimi abbiamo salutato Leolandia con una promessa: torneremo presto!

Gli altri personaggi da incontrare a Leolandia con  bimbi

Leolandia si sta orientando sempre di più sul mondo dei cartoon. I bambini possono incontrare i personaggi preferiti e partecipare agli spettacoli, rendendo quasi reale un sogno per tanti. E tante volte l’incontro è più emozionante per i genitori che non per loro!

Oltre a Peppa Pig ci sono Masha e Orso, Geronimo Stilton, i Puffi e il Trenino Thomas, aspettano ogni giorno i bambini a Leolandia, con spettacoli e la possibilità di scattare tante foto che poi puoi scaricare online, guarda il video. Devi guarda il calendario e sfogliare la sezione EVENTI per essere certa/o che sia il giorno con il personaggio giusto! A fondo pagina nelle informazioni c’è il link alla pagina del calendario.

I bambini, specie quelli più piccoli apprezzano sempre gli show dove si canta, balla e ride, tutti assieme. E’ anche un momento da vivere finalmente in famiglia, tanti sorrisi e poi vuoi resistere e non portarti a casa un gadget all’uscita? Povero portafoglio però… 🙂

masha orso leolandia con bimbi

Lo show di Masha & Orso a Leolandia – foto da pagina FB Leolandia

Per dirn una con Geronimo Stilton il topo direttore della Gazzetta di Topazia, si vive prima un’avventura stratopica, poi ti fai una foto con lui ed infine ci balli insieme in una mini-dance scatenata. E che dire dei simpatici Puffi o del Trenino Thomas tutto blu? Pare che succede solo qui, a Leolandia con bimbi.

Leolandia per incontrare gli animali

Certo che è possibile farlo! C’è la fattoria dove vedere da vicino galline, asini, capre e caprette, ci sono pure i pappagalli, bellissimi e coloratissimi, se paghi 50 centesimi gli puoi pure dar da mangiare. Se sei appassionato non sono da perdere anche il rettilario con serpenti più temibili e quelli innoqui e il classico acquario con i pesci.

Leolandia con bimbi, le informazioni utili

Per mangiare a Leolandia con bimbi non ci sono grossi problemi! Puoi portarti qualcosa da casa e fare un picnic, oppure puoi mangiare nei ristoranti del parco, certo il budget della giornata lieviterà leggermente. Per i bambini piccoli e neonati ci sono gli spazi dedicati dove puoi allattare o scaldare le pappe e biberon.

Se non hai il passeggino lo puoi noleggiare dentro al parco. Se arrivi con il tuo cane devi lasciarlo nell’apposita area, la direzione del parco ha queste direttive invalicabili. La zona dei cani si trova vicino alle casse all’ingresso. Per orientarti scarica la mappa del parco in pdf!

Il biglietto d’ingresso al parco di Leolandia oscilla in base alla data e agli eventi di quel giorno, il suggerimento è quello di controllare il calendario online e scegliere il giorno migliore per acquistare il biglietto, meglio farlo on line, si risparmia sempre più di qualcosa! Puoi scegliere tra data fissa e data libera, chiaramente i primi sono più economici. A disposizione anche gli abbonamenti, magari per chi abita nelle vicinanze.

Dove dormire per andare a Leolandia con i bambini

Per dormire vicino a Leolandia con bimbi l’hotel Best Western Villa Appiani è un appoggio sicuro e adatto alle famiglie con bambini. Una sala intera per giocare all’interno e i servizi di un grande hotel in una location esclusiva a circa 150 Euro notte per la familiare, ma su booking.com trovi diverse offerte speciali, ne abbiamo vista una ora a 135 per la prossima settimana.

villa appiani leolandia

La sala giochi dell’hotel Villa Appiani

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.