Blog
comments 3

Lago di Bled, vacanza a misura famiglia

lago di bled

Il Lago di Bled, gioiello della Slovenia, perfetto per una vacanza con i bimbi

Abbiamo raccolto tre racconti di famiglie, tre esperienze di famiglia in questa splendida destinazione, il lago di Bled.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Il lago di Bled per le famiglie

A circa mezzora da Lubiana, andando a nord verso Kranjska Gora, qualche chilometro dopo l’uscita dall’autostrada, si apre davanti agli occhi uno splendido scenario, il lago di Bled ed il suo antico castello. Questo luogo era conosciuto già ai tempi dell’Impero Austro-ungarico quale località di villeggiatura di pregio, poi ci sono stati gli anni della Jugoslavia e di un pò di cemento di troppo, per fortuna Bled ha conservato il suo fascino fatto di natura, architettura e mito. La prima cosa che i vostri bambini apprezzeranno saranno al mattino le paste creme tradizionali del luogo, pastasfoglia, crema e panna sotto un velo di zucchero, favolose, magari da mangiare a bordo lago mentre i cigni, simbolo della località, sfileranno davanti a voi con un’eleganza impareggiabile.

Il lago di Bled ha una forma affusolata, su di un lato una bella passeggiata più o meno pianeggiante diventa un invitante spunto per una pedalata in famiglia, da questo lato non transitano le automobili e i piccoli ciclisti saranno più sicuri.

Gli spunti per godere appieno della vacanza sul lago di Bled non mancano, ecco l’occasione per una gita sul lago con le “pletne”, tipiche imbarcazioni della tradizione, sino all’isoletta centrale che ospita una chiesetta, oppure si può salire sulle carrozze in legno trainate da cavalli per un giro turistico d’altri tempi. Ma se il vostro budget è più ridotto il classico trenino a vagoncini farà divertire i bambini e scoprire a voi i lati più nascosti del lungolago.

Il castello che domina dall’alto le placide acque di Bled è sicuramente interessante per voi ma particolarmente divertente per i più piccoli che esploreranno gli angoli più remoti del maniero medioevale davanti ad armature e plastici che, in miniatura, ricostruiscono la storia del luogo.
E se le previsioni del tempo non stanno dalla vostra parte il centro benessere Ziva fa proprio al vostro caso, piscine per grandi e piccini, scivoli e vasche idromassaggio, cascate d’acqua e lettini dove rilassarsi un po’. Un paio d’ore in questo paradiso e tutta la famiglia ritroverà il sorriso, anche se le nuvole fanno ancora le prepotenti.

Sul lago di Bled ci sentiamo di segnalarvi un albergo carino e interamente dedicato alla famiglia, qui i bambini sotto i dodici anni, in camera con mamma e papà, non pagano. L’animazione è sempre curata, c’è una stanza per il mini club e l’ingresso al parco acquatico Ziva, adiacente all’hotel, è compreso nel prezzo della stanza. Per gli amanti della natura il campeggio Bled è particolarmente accogliente, i servizi igienici sono puliti ed attrezzati, c’è una piacevole spiaggietta dove è possibile fare il bagno nel lago prospiciente l’ingresso della struttura.

Dal lago di Bled si raggiunge facilmente alcune affascinanti attrazioni turistiche quali il lago di Bohinj, oasi incontaminata, il parco nazionale del Triglav, collegamento alla pagina in inglese, la gola del Vintgar con il suo avventuroso percorso o la cascata Pod Iglico.

Bled si raggiunge con circa un’ora e mezza di macchina dal confine italo-sloveno ed è sicuramente una meta adatta alla famiglia più o meno sportiva.

piscine lago di bled

Lago di Bled, “pluridiario” di viaggio di Monica, Adriano e Guido

Paesino incantevole nel cuore della Slovenia, il lago di Bled l’abbiamo scoperta per puro caso….e ce ne siamo innamorati…tanto è che ci siamo tornati innumerevoli volte….

Arrivare non è difficile… saranno un paio di ore da Trieste… con indicazioni presenti lungo tutto il tragitto…. e per soggiornare basta cercare un pochino su internet e si trovano sempre dei pacchetti week-end a prezzi vantaggiosi….
Il paesaggio è da rimanere senza fiato… tra le Alpi Giulie, tutta intorno all’omonimo lago…sembra di entrare in un altro mondo…..

Non appena si arriva una cosa colpisce in modo particolare……
Il SILENZIO………..  la pace e la serenità…. e poi quella grande scritta “BLED” tutta fatta di fiori….. CHE INCANTO…..
Noi ci siamo stati parecchie volte al lago di Bled, prima e dopo la nascita di Guido e posso dire che non c’è proprio da annoiarsi…..è un posto che si adatta bene alla coppia e alla famiglia completa……
La prima volta che siamo andati…. abbiamo soggiornato alla pensione Preseren proprio ai piedi del lago…..  e oltre alle lunghe passeggiate… abbiamo fatto l’escursione a Vintgar….. bellissimo…. si risale un fiume sopra dei ponti in legno…. totalmente a contatto con la natura……. per raggiungerlo basta andare al centro informazioni da cui parte un pulmino che porta proprio all’ingresso dell’escursione….. Inoltre ci siamo dedicati un poco allo shopping tra i negozietti presenti…. e siamo persino entrati al casinò……
Quando siamo ritornati… eravamo con Guido…. aveva solo 6 mesi…..eppure….ha apprezzato moltissimo la nostra piccola fuga….. Abbiamo soggiornato all’Hotel Park…. anche questo in ottima posizione… e ottima offerta su internet….. sempre trattamento bed and breakfast…. ma possibilità di accesso illimitato alla piscina…. Noi abbiamo molto apprezzato…. e anche Guido si è divertito a concludere la giornata con un bel bagno in piscina!!!!!!!! Durante il giorno……… ci siamo dilettati in lunghissime passeggiate attorno al lago…. abbiamo fatto il giro del lago sul trenino….. e abbiamo fatto un fantastico pic-nic sulle sponde del lago……

Ci siamo tornati anche questa estate al lago di Bled….. abbiamo trovato un pacchetto week end dopo il ferragosto ad un prezzo conveniente… e questa volta abbiamo portato con noi anche i nonni….
Abbiamo soggiornato all’Hotel Jelovica…. sempre vicino al lago…. anche se non proprio sulla sponda… Hotel molto carino…. pulito…  in ottima posizione….. per di più con la possibilità di fare cena in Hotel a buffet illimitato a soli 8 euro!!!!!!!! (PS:si è mangiato benissimo!!!!)
Guido era felicissimo, crescendo impara a scoprire sempre cose nuove….e poi c’erano anche i nonni che lo coccolavano…….. abbiamo dato da mangiare agli uccellini… alle anatre e ai cigni….. abbiamo visto gli scoiattoli…. abbiamo corso e corso nel prato….. siamo arrivati all’isolotto con la barca rigorosamente a remi, ed abbiamo ammirato la piccola chiesetta che c’è nell’isolotto…..

C’era chi faceva il bagno nel lago di Bled …….. …..noi ancora non abbiamo provato…ce lo riserviamo per la prossima volta…. C’è anche uno stabilimento balneare molto attrezzato…… questo è il link alla pagina web in inglese dello stabilimento balneare

hotel lago di lbed

Tutte le volte che siamo andati abbiamo trovato la piccola fiera del week end…….tante piccole bancarelle di legno che vendono prodotti locali…. il vetro tipico decorato a mano….. giocattoli in legno…. artigianato su stoffa….. e poi una cosa che mi ha colpito molto… medaglioni, orecchini, spille e ciondoli con piccoli fiori veri dentro…..sono proprio unici!!!!!!!!…. C’è anche la bancarella del miele….. e quella dei biscotti…. Niente male!!!!!!!
Per i più golosi, è imperdibile il dolce tipico: la famosa “crema di Bled”, un dolce la cui bontà è indescrivibile: bisogna provarla!… Guido ovviamente ha molto apprezzato!!!!!!!… insieme a mamma, papà, nonno e nonna!!!!!!!!

….sicuramente sarà meravigliosa vederla durante l’inverno…. tutta imbiancata…..ancora più fatata….. c’è anche la possibilità di fare lo slittino sulla neve…… tutta da provare……

Ovviamente il lago di Bled è un luogo che consiglio vivamente…. con e senza bambini…. perché permette di fare un tuffo nella natura…. dimenticando tutto il resto…… permette di godersi in pieno la famiglia con l’unico sottofondo degli uccellini che cinguettano…….

Sul lago di Bled, un hotel perfetto per la nostra famiglia

Appena giunti a destinazione siamo stati accolti dal personale gentilissimo di questo albergo inserito in un contesto paesaggistico di rilievo quale quello del lago di Bled e del parco del Triglav sulle Alpi slovene. All’interno, vicino alla hall, offre uno spazio dedicato ai bambini dove giocare in sicurezza quando il tempo non permette di uscire, una stanza dedicata ai bambini, coloratissima e piena di mille giochi, uno spazio protetto dove lasciare sfogare le nostre piccole canaglie mentre noi svolgiamo le pratiche di registrazione.

La camera familiare con balcone, spaziosa e luminosa, permette di soggiornare tranquillamente alternando momenti di relax a momenti ludici da vivere assieme.
La terrazza con affaccio sulla vallata ci regala una vista stupenda, il silenzio regna sovrano in questo paesaggio da favola.

Schiamazzi, urla, risate e corse dei bambini non fanno paura a nessuno, trattandosi di un hotel per famiglie, oltre ad essere tollerati dal personale, divertono gli ospiti, quasi totalmente famiglie con a loro volta bambini scalpitanti.
Essere ospiti del Savica significa anche poter usufruire gratuitamente dell’attiguo parco acquatico e termale Ziva, scivoli e piscine con acqua riscaldata, vasche idromassaggio e piscina all’aperto sono un ottimo deterrente per piccoli e grandi nuotatori.

Zaki, un pupazzone a forma di cigno che si aggira tra i corridoi dell’albergo, diventerà ben presto amico dei nostri bambini. Le animatrici propongono ogni giorno un programma di attività diverse al fine non solo divertire gli ospiti ma anche quella di far socializzare i bambini e le famiglie. Così ci si ritrova, quasi senza accorgersi, a ballare la baby dance, a conoscere i vigili del fuoco, piuttosto che catapultati in una gara di disegni o a programmare una gita nel verde delle località limitrofe come ad esempio Bohinj.

Il divertimento e’ garantito per tutti, grandi e piccini ! Noi ci siamo stati, il soggiorno é stato realmente a misura di famiglia in un ambiente immerso nel verde della natura, mi sa che abbiamo in programma di ritornarci, questo family hotel ci ha proprio catturato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.