Blog
Leave a comment

La Toscana più family che mai

colline Toscana con bambini

Itinerario di viaggio per famiglie tra le colline e il mare della Toscana

Paesaggi incantati con strade tortuose ma affascinanti, specialità culinarie da far venire l’acquolina in bocca, attrazioni uniche e pure attrazioni formato famiglia. Tutto questo è la Toscana, una regione che si fa amare dai grandi ma anche dai bambini. Stimolati dall’itinerario proposto in questo post del redazionale di Expedia sui 20 posti inusuali da visitare in Toscana, ci siamo ispirati per una vacanza in Toscana attraverso un percorso diverso dal solito, ma adatto alle famiglie.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La prima tappa del nostro viaggio con i bambini in Toscana è a Figline e Incisa Valdarno, a poca distanza da Firenze, che non inseriamo nel nostro itinerario ma è sempre una meta top da visitare. Qui troviamo il Norcenni Girasole Village, una grande struttura dove le famiglie possono disporre di molti servizi per rendere più piacevole il soggiorno con i bimbi. Mi riferisco a diverse piscine (anche riscaldate), parchi giochi e un parco avventura, ristoranti ma anche il fornaio per il pane o la pescheria con la friggitoria take-away. Un posto dove si sta bene con i bambini (lo abbiamo provato in prima persona) e un’ottima base di partenza per esplorare il territorio toscano così ricco di attrazioni e cose da fare e provare.

villaggio per famiglie Toscana
Il villaggio vicino Firenze

Da Figline Valdarno la prima escursione che vi suggeriamo è quella a Vinci. Il piccolo paesino che ha dato i natali a Leonardo da Vinci, poco più di 500 anni or sono, ospita il Museo Leonardiano, un’interessante mostra dove scoprire questo così importante personaggio storico, le sue opere, le sue invenzioni e le ricostruzioni delle sue geniali macchine. Il museo è aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 18.15, chiude un’ora prima in inverno. Il costo del biglietto d’ingresso è di € 13.00 per gli adulti e di € 8,00 dai 6 ai 14 anni. C’è anche uno speciale biglietto per le famiglie di tre e più componenti, ad esempio € 33,00 per due adulti e due bambini.

Seppure i bambini di oggi conoscono un po’ meno la fiaba di Pinocchio, una visita al parco al lui dedicato a Collodi, è un ottimo motivo per rinfrescare la memoria ai genitori e permettere ai figli di conoscere meglio questo personaggio così divertente e un po’ discolo. L’ingresso al parco costa 13€ per gli adulti e 11€ per i bambini 5-14 anni, se volete si può anche abbinare la visita al Giardino Garzoni e alla Casa delle Farfalle con un sovrapprezzo. Il parco è aperto ogni giorno.

parco Pinocchio Collodi
Vista dall’alto del Parco di Pinocchio a Collodi

Seconda tappa per l’alloggio nel nostro viaggio in Toscana con i bambini è sulla costa, è il Park Albatros Village e si trova a sud, tra San Vincenzo e la spiaggia di Baratti (ottimo arenile sabbioso adatto ai bambini).  Anche in questo villaggio troviamo tante piscine, un percorso tra gli alberi, animazione e giochi per i bambini, un piccolo paradiso per le famiglie, anche se va detto che la struttura è molto grande, e magari se qualcuno cerca qualcosa di più contenuto è forse meglio che scelga qualcosa d’altro. Noi ci siamo stati e l’esperienza per i nostri figli (e pure per noi) è stata piacevole anche se c’era molta gente.

borgo Castagneto
Il borgo di Castagneto Carducci – ph visitcastagneto

Dal villaggio si raggiunge abbastanza velocemente Castagneto Carducci. Questo borgo se ne sta appollaiato sulle colline che guardano il mare ed è un perfetto punto panoramico su tutto il territorio. Un giro nel centro storico, un immancabile gelato da passeggio e uno dei più bei tramonti che abbiamo mai visto. Non distante da Castagneto Carducci, il piccolissimo paesino di Bolgheri ci riporta indietro con la memoria alle poesie del Carducci, il lungo viale di cipressi che conduce alla porta della località toscana è veramente spettacolare. È un posto dove rilassarsi tra le botteghe e dove acquistare del buon olio o gli insaccati del posto. Si respira un’aria d’altri tempi, anche se i turisti non mancano. Imperdibile!

Se amate la natura e la storia, ma potreste comunque innamorarvene in questo luogo, il complesso archeologico di Baratti e Populonia è una tappa da non perdere durante questo viaggio in Toscana con i bambini. Si può visitare il parco scoprendo le diverse aree che permettono di conoscere la storia, in special modo quella etrusca e romana tra necropoli, strade ed edifici, ma anche ruderi medioevali come quelli del monastero benedettino di San Quirico. E poi boschi e aree con prospetti sul mare, un’intera giornata di scoperta all’aria aperta. All’interno del parco si organizzano anche laboratori e tema storico per i bambini. Giorni di apertura, orari e prezzi di ingresso sul sito http://www.parchivaldicornia.it/it/

Populonia castello
La fortezza di Populonia

Finisce qui il nostro itinerario in Toscana con i bambini, anche se a dir la verità la Toscana riserva moto di più, ma lo scopriremo magari in un altro post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.