Blog
comment 1

La nostra vacanza a Medulin e Kamenjak

Relax e contatto con la natura in Istria

La parte più a sud dell’Istria in Croazia, vicino a Pola è caratterizzata dalla presenza di alcune località di particolare interesse paesaggistico e naturale. Medulin o Medolino è un borgo di pescatori che si affaccia sul mare e su di un’insenatura di particolare bellezza, isolette sparse fanno da contorno al quadro ed il mare è veramente trasparente.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

La cittadina è bene servita ed attrezzata turisticamente, alberghi, campeggi, ristoranti dove mangiare del pesce fresco, supermercati moderni e forniti, un mercatino dove passeggiare alla sera, tutto quello che serve per una vacanza rilassante o dinamica, per i più coraggiosi raggiungere uno degli isolotti sparsi nell’arcipelago con un’imbarcazione a noleggio sarà una piccola ma emozionante avventura.

Noi abbiamo soggiornato al campeggio Medulin e al camping Kazela, particolare il primo perché si estende su di una penisola con un isolotto sulla punta collegato da un ponte, divertente per i bambini che pensano sempre all’isola del tesoro, ben servito il secondo in relazione a servizi igienici e piscinette per i più piccoli.

 

Dal punto di vista culinario i cevapcici e rasnici, piccole salsiccette di carne e spiedini, erano ottimi in entrambe le destinazioni !

A qualche chilometro da Medulin, passato Premantura, si trova il parco di Kamenjak. Questa località è proprio la punta più estrema dell’Istria, l’ambito ha un particolare valore naturalistico. Si entra con l’auto pagando a vettura e non a persona, pertanto più siete meno pagate, all’interno alcune strade sterrate, d’estate particolarmente polverose ma se no che avventura è, vi condurranno alla scoperta del parco naturale.

Lasciata la macchina in una delle tante piazzole di sosta potrete proseguire a piedi sino a raggiungere una delle tante calette nascoste e distendervi su di un masso o su di una spiaggetta di sassolini a prendere il sole, se la temperatura lo consente un bagno nelle acque cristalline è inevitabile, ricordatevi che non ci sono le docce e dovrete sopportare un po’ di sale sul corpo, ma l’amore per la natura è anche questo. Noi ci siamo stati anche con il nostro cane, tenuto a guinzaglio non abbiamo avuto alcun problema (ha fatto pure il bagnetto).

Nel parco si può entrare anche con i cani tenuti al guinzaglio, i nostri hanno fatto pure il gradito bagnetto. Per i bambini il percorso dei dinosauri sarà senz’altro accattivante, lungo un sentiero segnato si possono conoscere questi grandi nostri antenati in riproduzioni a dimensione naturale seguendo dei simboli su cartelli di legno, sino a giungere in riva al mare dove delle vere impronte lasciate dai mastodontici bipedi nei banchi di roccia calcarea si potranno vedere da vicino, attenzione perché sono proprio in riva al mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.