Blog
Leave a comment

La nostra casa a Bruxelles

Dormire in appartamento proprio nel centro della capitale del Belgio

Alloggiare in un appartamento, quando si è in viaggio con dei bambini in una grande città come Bruxelles, può essere un’ottima alternativa all’albergo, sempreché la struttura scelta risponda a determinati standard. Le priorità che noi abbiamo riscontrato aver maggiore importanza sono la centralità, ossia la possibilità di raggiungere le varie attrazioni della città in breve tempo, la disponibilità di negozi, ristoranti e supermercati in zona, la presenza di mezzi pubblici, ed ultima, ma non in importanza, la pulizia e la cura della struttura. Tutte queste caratteristiche possono contribuire in maniera sostanziale a rendere una vacanza diversa e piacevole, anche quando il meteo, come succede abbastanza spesso a Bruxelles non è dei migliori. In più l’appartamento concede sempre una discreta possibilità di muoversi liberamente ai bambini e l’opportunità di utilizzare l’alloggio per il pranzo o la cena.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

A due minuti dalla fermata della metro “De Brouckere” abbiamo avuto modo di testare questo piccolo appartamento su due livelli nel centro di Bruxelles. La zona è quella dell’Operà e da qui si raggiunge facilmente a piedi il centro storico della città e la Grand Place. Il proprietario Eric è simpatico e disponibile, ci ha accolto puntuale al nostro arrivo e ci ha spiegato in generale le cose principali. L’appartamento al pianoterra è ricavato nell’antica portineria dello stabile, allo stesso si accede tramite una caratteristica corte interna. All’interno una stanza sotto con zona giorno e divano letto, oltra al vano doccia-wc, al primo livello soppalcato una camera da letto doppia. L’arredo è carino e lo studio, i monolocali si chiamano così all’estero, è dotato di molti accessori quale tv, lettore dvd, internet wifi, libri (anche per bambini), riviste e mappe della città, pure un ombrello che a noi è tornato utilissimo. Personalmente amo molto gli appartamenti ad uso foresteria, i precedenti ospiti lasciano spesso qualche oggetto, volutamente o meno, che parla di loro e del loro viaggio, una piantina con annotati i luoghi visitati, un libro, un souvenir, e sfogliare il libro degli ospiti è sempre piacevole dopo una giornata in giro per la città.

Il prezzo non è male per essere in centro, con i bambini abbiamo sempre molte perplessità ad alloggiare fuori città, non tanto per gli spostamenti ma più che altro relativamente alla sicurezza, non conoscendo le zone. In tal senso abbiamo trovato un ottimo espediente tramite l’uso di un servizio quale google maps e street view, ti permette infatti di capire più o meno di che zona si tratti. Anche in questo caso l’abbiamo utilizzato ed in effetti la zona rispecchiava le immagini sfogliate in anteprima.

Riassumendo l’esperienza Conciergerie è stata positiva, se passate da quelle parti potrebbe essere un ottimo punto d’appoggio. Per trovarlo è sufficiente che cerchiate Conciergerie Bruxelles du Google.

PS: Il meteo è stato sufficientemente clemente, nel senso che ci siamo bagnati ma non tantissimo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.