Il Monterosa, un compresorio super per i bambini
Avete presente quelle montagne disegnate sui libri di scuola per bambini? Quelle punte altissime dalle quali nascono delle vallate talmente perfette da sembrare quasi finte? Ecco ho scoperto che tutto questo esiste nella realtà.
Siamo a Nord su uno dei monti più studiati sui banchi di scuola, e anche uno dei più alti d’Europa, siamo sul Monterosa, un vero paradiso naturale per gli amanti dello sport e per i bambini. Perché è vero che Gressoney nasce come località per gli amanti dello sport invernale, ma è anche vero che qui i bambini possono fare veramente tante cose.
Dove dormire sul Monterosa
Il Piccolo Residence è indicato per chi ama l’indipendenza e il self catering. Appartamenti molto belli con vista, ideali per una vacanza in famiglia. Per chi invece preferisce i servizi di un hotel segnaliamo l’Hotel Lo Scoiattolo, con camere famigliari, arredi con legno naturale e ottima cucina. C’è pure la spa con massaggi, bagno turco e sauna nonché l’area fitness.
Cosa si più fare sul MonteRosa con i bambini
Sciare. Con i sui 180 chilometri di piste da sci è il primo comprensorio italiano con una varietà di piste incredibili. Le 88 piste da sci che animano il Monterosa collegano le quattro valli, valle D’Ayas, Val di Champorcher, Val di Gressoney e Valsesia in cui si trova il primo Christmas Hotel italiano. 20 sono le piste facili indicate anche con i bambini, i quali possono imparare a sciare anche nei vari campetti situati a Gressoney e a Stafal. Generalmente ogni corso di sci si conclude con una mini.gara tra principianti, gara che i bambini amano particolarmente. Quasi tutte le scuole offrono anche ai bambini la possibilità di imparare lo snowboard.
Per i più piccoli. Per i più piccoli segnaliamo che a Gressoney a bordo pista, è locato un Kinderheim per bambini 0/4 anni. Mentre i piccoli viaggiatori si divertono in compagnia dei loro coetanei mamma e papà possono sciare in tranquillità.
Pattinaggio. Non ditemi che non avete mai provato a mettere i pattini sotto ai piedi! E’ fantastico scivolare con le lame sul lastrico ghiacciato delle piste di pattinaggio. A Gressoney la pista di pattinaggio è situata proprio in centro città.
Vedere il panorama. Prendere le ovovie e salire fino a Indren (3275 mt) e vedere il panorama è un’esperienza unica sia per i grandi che per i piccini. Da lí il panorama è eccezionale, un ricordo che vi porterete a casa e che vale più di qualsiasi altro tesoro.
Ecomuseo Walser. Da visitare con i bambini per immergersi completamente nell’atmosfera ricca di tradizioni di una casa walser (tipica casa di questa zona). In questo museo oltre a spiegare le tradizioni di questo luogo si può visitare una casa Walser perfettamente conservata. Durante il periodo estivo si può visitare anche la baita in quota.