In svizzera a casa di Heidi (esiste davvero!)
Ditemi che non sono l’unica che quando va in montagna e vede quei bellissimi prati verdi pensa al cartone animato di Heidi? L’ultima volta che siamo arrivati ad Anterselva in Alto Adige abbiamo fatto pure un coro a quattro in auto 🙂 Ma mai avrei pensato che la casa di Heidi esistesse davvero!
Siamo nel Canton Grigioni, in Svizzera, dove esiste la casa della simpatica protagonista dei cartoni animati e si chiama Heididorf. Una baita di legno immersa in uno scenario da favola, contornato dalle bellissime montagne svizzere.
Il Villaggio di Heidi
Il Villaggio di Heidi è aperto solo durante la bella stagione, dal 15 marzo al 15 novembre. E’ un villaggio perfettamente conservato del diciottesimo secolo. Un’unica strada che divide le case del villaggio in due, visitarlo vorrà dire fare un tuffo nel passato. E’ possibile fare una visita guidata alla casa di Heidi, vedere la cucina autentica di questa bambina, dove sfornava il pane fresco e la sua cameretta dove andava a dormire. C’è pure la cantina, con la dispensa sempre ben fornita e la stalla dove i bambini possono accudire le famose caprette della bambina dei cartoni. Nel villaggio è situata anche la più piccola Posta svizzera, dove spedire delle cartoline con un timbro particolare, quello dedicato a questo famoso villaggio.
Cosa fare al Villaggio di Heidi
Visita Guidata. E’ possibile fare una visita guidata alla Baita di Heidi, alla Casa di Heidi originale e al Museo Johanna Spyri. Il costo di ciascun biglietto è di 9,90 CH per gli adulti e 3,90CH per i bambini. Il Biglietto combinato alle tre attrazioni costa 14,80CH per gli adulti e 4,80 CH per i bambini.
Sentiero sulle Orme di Heidi. E’ un sentiero facile da percorrere anche con i bambini (è possibile farlo anche con il passeggino con le ruote grandi). 12 stazioni che raccontano la storia di Heidi in mezzo ai suoi amati monti, ai suoi prati verdi e ai boschi fantastici.
Avventura con gli animali. I bambini potranno accudire le caprette e gli animali da cortile che sono nella stalla.
Shop. C’è pure un negozio di souvenir dove comprare qualche regalino per gli amici o per i tuoi bambini.
Vi consigliamo di dormire e pranzare al hotel ristorante Heidihof, arredato in maniera tipica tirolese con legno naturale. La cucina serve piatti tradizionali fatti con prodotti locali. I bambini possono mangiare il piatti preferiti da Heidi e Peter. Oppure puoi optare anche per il Heidi Swiss Hotel con tutti i servizi per le famiglie nel paesino adiacente.