Se c’è un ambiente in casa al quale si presta sempre particolare attenzione, questo è proprio la cameretta dei bambini, quella dei nostri ragazzi l’abbiamo rifatta recentemente. È uno spazio che è un piacere arredare magari trovando un punto d’incontro tra le loro esigenze e quelle di mamma e papà. Tra le scelte da fare nell’arredo della cameretta, quella delle pareti è sempre un’incognita. Scegliere un colore tenue rilassante oppure delle tinte forti ed espressive, una tinta unica oppure qualcosa di misto, come potrebbe essere ad esempio una composizione con illustrazioni realizzata con carta da parati specifica per la cameretta. Scopriamo proprio quest’ultima soluzione d’arredo!
Lama e cactus esotici in cameretta
La novità di MuralsWallpaper è proprio una carta da parati per la cameretta dove il soggetto del disegno sono i simpaticissimi lama e i cactus esotici, uno scenario tutto sudamericano con un cielo stellato che riempie la stanza di un look unico e divertente. La carta da parati nasce in due versioni, una azzurra e una rosa (in evidenza sopra), per adattarsi alle esigenze dei bambini, maschio o femmina.
In entrambe le proposte i colori sono a tinta pastello, morbidi, comunicano un immediato senso di serenità, poi il disegno è fantastico, il musetto del lama è simpaticissimo e la scena in generale sembra riportare un’illustrazione da libro per ragazzi direttamente sulla parete della cameretta. È un decoro che mette a proprio agio, semplice ma unico.

La carta da parati per la cameretta viene prodotta in tre diversi tipi di supporto: carta pesante, media e leggera. La tipologia della stessa è chiaramente collegata alla qualità, si tratta più che altro di grammatura e resistenza all’abrasione. In ogni caso ognuno può scegliere in base all’utilizzo, alla destinazione della stanza con un occhio al budget.
La posa in opera può essere effettuata da chi ha un minimo di pratica con i lavori in casa fai da te o da un pittore esperto (che sappia posare anche la carta da parati). Non servono molte cose, prendere le misure della parete, una colla premiscelata, un rullo, una spatola, una spugna, un cutter. Sul sito del fornitore sono presenti in ogni caso le istruzioni di posa anche in italiano con tutti i dettagli necessari per fare un buon lavoro.
Quando le pareti della cameretta raccontano una storia
Ci piace molto questa proposta per la cameretta dei bambini di MuralsWallpaper, come ci piacciono anche le altre presenti sul sito. Si spazia dai paesaggi colorati di città alle case affacciate sui canali di Amsterdam, i disegni geometrici e l’arcobaleno (che carino), i coniglietti, le montagne e pure la giungla, e non finisce qui. Ci sono veramente tante proposte per personalizzare e rendere unica la cameretta dei bambini.

Se hai scelto queste carte da parati per la tua cameretta non dimenticarti di raccontarlo nei commenti qui sotto, siamo curiosi di sapere come hai decorato la cameretta del tuo bimbo o dei tuoi bambini, se ti sei trovata/o bene, se è stata più o meno complessa la posa in opera! Aspettiamo il tuo parere 🙂