Quaderno di viaggio – Vacanza in Croazia in auto nella regione della Dalmazia alla scoperta di Trogir – Traú, Spalato con la possibilità di visitare il Parco Naturale di Krka e Sebenico – Vacansoleil Camping Belvedere
- Data di viaggio: luglio 2019
- Durata: 1 settimana
- Partecipanti: 2 adulti + 3 bambini
- Destinazione di viaggio: Parco di Krka e mare in Dalmazia
- Tipo di viaggio: vacanza mare e natura
- Documenti: carta identità o passaporto
- Mezzo di trasporto: automobile
- Distanza dal confine italiano: 5 ore di auto – 461 km
- Alloggio: Camping Belvedere Seget Vranjica – Trogir – Case Mobili Vacansoleil
- Cose da fare e vedere: Parco Naturale delle cascate di Krka, Trogir – Traú , Spalato – Split, Sebenico, Primostan – Capocesto

Dalmazia: il nostro campeggio Vacansoleil
Il campeggio Belvedere è stata la nostra casa per una settimana di vacanza al mare in Dalmazia. Si tratta di una grande struttura terrazzata che si apre sulla baia prospiciente Trogir, Traù in italiano. Il colpo d’occhio è notevole tra il colore del mare che si tinge di mille sfumature color turchese e il panorama di isole e isolotti prospicienti il campeggio. Al mare si accede tramite piccole spiagge di ghiaia o terrazzamenti, c’è pure un grande parco giochi gonfiabile sull’acqua paradiso per i bambini più grandi.

Per gli amanti della piscina c’è un settore dedicato con lettini e ombrelloni a disposizione dei bagnanti, oltre ad una vista spettacolare. Piscina per grandi e piscinetta per i piccolini naturalmente. È un campeggio molto organizzato, con diversi bar e ristoranti con proposte culinarie diverse, dalle tipicità di pesce locali alla pizza. Non mancano i parchi giochi attrezzati per i bambini, un grande e moderno supermercato dove procurarsi tutto quello che serve per prepararsi un ottimo pranzetto nella casa mobile Vacansoleil.

Abbiamo trovato questo campeggio particolarmente curato e pulito, ordinato, con tutti i servizi necessari ad una famiglia. Decisamente carino il villaggio con le case mobili Vacansoleil, con una piazzetta a verde e il parco giochi dietro l’angolo! La casetta Bali Vacansoleil dove abbiamo alloggiato è climatizzata e può alloggiare fino a 4 adulti e 2 bambini, dispone di due camere da letto, una zona giorno con cucina attrezzata, un bagno con doccia e un vano wc, oltre chiaramente alla grande terrazza coperta esterna dove abbiamo più volte mangiato all’aperto. Lo spazio è più che sufficiente per una famiglia di cinque persone come la nostra.

Sul posto è possibile praticare sport acquatici come kayak e moto d’acqua o i classici pattini a pedali. Si può prendere una barca per fare un’escursione o raggiungere il centro storico di Trogir – Traú. Per il resto c’è l‘animazione a coinvolgere, chi lo desidera, con acqua gym o altre attività, per adulti e specialmente per i bambini.

La vita di campeggio è quella che con i bambini ci dà maggiori opportunità di libertà e relax. C’è tanto spazio per loro e tanti coetanei con i quali trascorrere il tempo delle vacanze lasciando a noi genitori un po’ di sana pace, ne abbiamo bisogno ogni tanto. In camping nessun problema per mangiare, ci si può arrangiare per colazione, pranzo e cena prendendo quello che serve (anche pasti pronti) al supermercato del campeggio e preparando i pasti nella cucina della casa mobile. Oppure, per stare in total relax, si può optare per la colazione al bar, spuntino di pranzo al bar-buffet e cena nei ristoranti del campeggio. Basta solo scegliere! I prezzi sono in linea con quelli italiani delle località di vacanza più comuni.
Le attività del viaggio in Dalmazia
Trogir: una scoperta inattesa
La piccola Trogir, o Traù in italiano, è un piccolo centro fortificato realizzato dai veneziani. L’auto si può lasciare nel parcheggio sotto alle mura ma attenzione che poi per pagare è necessaria la moneta locale, procuratevi quindi in anticipo le Kune prelevando al Bancomat se non avete già cambiato gli Euro.

La cittadina è un susseguirsi di piccoli ed eleganti edifici in pietra dove perdersi sino a giungere alla piazza principale con la grande Cattedrale di San Lorenzo e la torre campanaria. Si suggeriamo di soffermarvi nell’antica loggia di fronte alla chiesa, un luogo magico dal quale godersi l’animosità della piazza. Imperdibile un gelato in uno dei tanti negozi artigianali, una tappa al castello del Camerlengo e un passaggio dal mercato alimentare fuori le mura, noi vi abbiamo fatto scorta di frutta fresca.
Una giornata in paradiso: Primostan – Capocesto
Ispirati dalla nostra guida verde Touring Club della Croazia siamo partiti per un’escursione di una giornata percorrendo la strada litoranea che risale sino a Sebenico. Piacevolissimo il paesaggio lungo il percorso ma il vero colpo all’anima lo si ha quando si giunge a Primostan. Il paesino sorge su di una piccola penisola a forma di goccia che si protrae su di un mare di un incredibile colore turchese, a lato una baia con una spiaggia di sassolini che ammalia per la sua bellezza, impossibile non prendere ombrellone e sdraio (15 Euro per tutto il giorno) e trascorrere una giornata al mare, o in paradiso come si voglia intenderla. Sul posto oltre alla spiaggia attrezzata chioschi e ristoranti dove mangiare, oltre ad un fornito supermercato alle spalle della spiaggia. Meta consigliatissima!

Proseguendo sulla strada che va verso nord si arriva a Sebenico o Sibenico, è una località molto piacevole da quanto ci hanno detto, ma non non ci siamo stati di persona e perciò lasciamo a voi il giudizio.
Un giorno da imperatori a Spalato
Il palazzo di Diocleziano di Spalato (Split in Croato) è la meraviglia di questa città. Occupa, anzi praticamente è il centro storico della località di mare. Vi suggeriamo di entrare dalla porta di accedervi dalla porta Aenea, quella che originariamente dava direttamente sul mare (potete parcheggiare a pagamento sul lungomare), si attraversano i sotterranei del palazzo, oggi occupati da un mercato di bancarelle, per giungere sino al peristilio all’aperto, dove si rimane a bocca aperta per la bellezza del luogo. Si notano ancora le colonne inglobate dai palazzi circostanti, la sfinge in pietra sulla destra, la cattedrale di San Doimo realizzata sul mausoleo dell’imperatore, il bellissimo vestibolo alle spalle. È un esempio unico di come un antico palazzo di epoca romana sia stato inglobato dalla città, rendendola viva ed eterna al tempo stesso.

Spalato è molto bella, merita una visita di un paio d’ore in città. Il lato negativo è che essendo tappa di crocieristi i prezzi negli ultimi tempi sono saliti alle stelle, siamo riusciti a pagare un’acqua al bar 7 Euro. Fate attenzione!
Un parco naturale unico
Una delle attrazioni imperdibili della zona è il Parco Nazionale delle cascate di Krka, noto per essere, con quello di Plitvice, un vero paradiso naturale dove vivere una giornata speciale nella natura. Si raggiunge ad un’ora di strada dal campeggio e la visita richiede un’intera giornata. Oltre ai percorsi si può anche fare il bagno in alcune zone del parco.

Una vacanza che non dimenticheremo
Sono stati giorni veramente piacevoli. Relax, mare, divertimento e cultura, un mix che ben si adatta alle esigenze di una famiglia con bamnini e ragazzi come la nostra. Ci piace la vita di campeggio e alloggiare nelle case mobili Vacansoleil è stata una scelta vincente.
Aggiungi le tue informazioni al quaderno di viaggio
Se hai dei consigli su cosa fare e vedere in questa destinazione aggiungile nei commenti e diverranno parte integrante di questo quaderno di viaggio.