Blog
Leave a comment

Jarrett Shoes, scarpe per bambini

scarpe per bambini

Una storia di creatività ed artigianato tutta italiana che si chiama Jarrett, scarpe per bambini

Amo le scarpe, scoprire i diversi dettagli, i modelli, cercare di scegliere le migliori per i miei piccoli, eppure, non ho mai visitato una fabbrica di scarpe.
Quando compro un modello di calzature non mi sono mai domandata come realmente fosse realizzato, ho sempre pensato ad una serie di macchine che le producono dall’inizio alla fine, una sorta di catena di montaggio industriale che come per magia realizza la mia scarpa e quelle dei miei bambini. Invece…
Invece vi racconto la storia di una famiglia che ha creduto e crede ancora oggi fortemente nella qualità del loro prodotto, delle materie prime utilizzate e nella qualità delle persone che lavorano nella loro azienda.
Per una serie di coincidenze abbiamo il piacere di conoscere Paolo Rossi, project manager di Jarrett, noto marchio italiano che firma dal 2008 scarpe per bambino made in Italy. Paolo è figlio d’arte, i suoi genitori da trentacinque anni producono scarpe, la Rossi e Galli Shoes è famosa in Italia. Paolo si presenta nella sua semplicità catturando la nostra attenzione ed aprendo le porte della sua azienda. La visitiamo con i nostri bambini, per fargli capire come nascono le calzature che portano ai loro piedi, magia pura per loro scoprire come vengono realizzate e dare la mano a chi le ha disegnate.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ci fa camminare tra le file delle varie postazioni di lavoro dei suoi 40 collaboratori, ci spiega con simpatia quello che succede in questo capannone mentre i nostri bambini restano stupiti dallo scoprire come nascono le loro calzature. Dalla scelta del pellame utilizzato per realizzare i modelli al taglio e cucito nonché l’incollatura della scarpa, il tutto viene fatto interamente a mano.
Siamo in pausa pranzo, ci sono pochi dipendenti in sede, ma la cura nel trattare queste scarpe è quella che un grande pittore ha per le sue opere d’arte, perfino il taglio dei fili della cucitura viene fatto a mano. Ogni persona è importante, ogni persona è un passaggio nella creazione delle calzature, ogni persona realizza per la sua competenza un pezzettino di quello che poi sarà il prodotto finito, un ingranaggio importante per il prodotto finale.
Qui si “sfornano” 500 paia di scarpe al giorno circa, qui ci si impegna per migliorare ogni giorno il prodotto.
Paolo ci racconta con una naturalezza e dedizione ogni passaggio che ci lascia di stucco. I bambini non riescono a credere che ciò che vedono.
Visitiamo la stanza dei modelli, la collezione per primavera/estate 2016 è un turbine di colori.
Quattro sono le linee dedicate alle bambine, Romantica per le bambine che vogliono assomigliare a delle principesse, la linea Divertente con mille mille colori, la linea Stravagante con glitter e pailettes e la linea Elegante con addirittura i tacchi. Per i maschietti dal classico mocassino in colori tenui o piu’ decisi, alle scarpe da tennis colorate e divertenti.

Cosa ci ha colpito di Jarrett?

L’essere in assoluto un’azienda completamente made in Italy, sono poche le aziende che progettano e producono interamente nel Bel Paese, e quelle poche come Jarrett a mio parere devono essere valorizzate! La cura nello scegliere materiali naturali, privi di sostanza pericolose (nella scatola e’ presente un certificato di qualità del prodotto).
La cura nella produzione di ogni singola scarpa e l’attenzione per i particolari.
La tenacia e il coraggio di questi imprenditori che ancora oggi sul mercato sono dei punti di riferimento per il loro settore. Ricordiamo che la Rossi e Galli sono produttori anche di molti noti marchi di scarpe italiani e che ancora oggi sono uno dei maggiori leader del settore.
La semplicità e la determinazione di questa famiglia italiana è la loro forza.

Questi sono un paio di riferimenti dell’azienda:

Calzaturificio R.G. di Rossi & Galiè s.r.l.
Via San Crispino, 5/6 – 63813 MONTE URANO (FM)
Tel. (+39) 0734.842290
Fax (+39) 0734.840211

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.