Tra le più belle isole in Italia c’è l’Elba, scopriamola.
Un mare che solo le isole possiedono, di quelle tonalità dell’azzurro che sanno tanto di estate, di mare e di vacanze. L’isola d’Elba, tra le isole più belle in Italia, la considero una vera destinazione top per le famiglie, un’isola da sogno e facilmente raggiungibile con numerosi servizi di traghetti. Per prenotare il traghetto ci sono diverse opportunità, ed è piacevole trovarle magari tutte in un unico sito come www.traghetti-elba.it, tante opportunità per non avere problemi di orari, pure le offerte che non guastano. I bambini adorano queste brevi avventure in mare aperto, che emozione sentirsi piccoli navigatori! Ma cosa rende speciale l’Isola d’Elba per una vacanza in famiglia con i bambini?
L’isola innanzitutto non è così piccola ma neppure enorme, permette così di essere visitata agevolmente spostandosi in auto, senza dover affrontare lunghi tragitti da un’attrazione all’altra, non affaticando i bambini e godendosi al meglio la vacanza. I paesi che la caratterizzano hanno dei centri storici molto contenuti, qui i bambini possono essere lasciati liberi di scorazzare nelle numerose aree pedonali senza il patema d’animo di un centro turistico più grande ed affollato. Una meta a misura famiglia che racconta di stili di vita passati, più lenti, più a misura di famiglia e bimbi.
Una vacanza al mare con i bambini è mare, prima di tutto, noi lo sappiamo bene. I bambini attendono un lungo inverno per prendere paletta e secchiello in mano e scendere sulla spiaggia, possiamo toglierglielo? La sabbia fine dell’Isola d’Elba li attende al Lido di Capoliveri e Procchio.
Entrambe completamente attrezzate e dotate di ogni servizio utile alla famiglia, oltre a bar e locali direttamente sulla spiaggia. A Marina di Campo la spiaggia è molto ampia, il fondale scende piano piano e c’è pure una bella pineta alle spalle di quest’ultima, per rilassarsi o fare un bel pic-nic all’ombra. Se no si può andare alla spiaggia di Licona, facile trovare qui diverse famiglie con bambini anche molto piccoli.
A noi quando siamo in vacanza piace rilassarci ma anche fare un po’ di attività in famiglia. All’Isola d’Elba c’è una bel po’ di cose per impegnare le giornate, divertendosi ed imparando nuove cose. Visitare le miniere ad esempio, una piccola avventura per tutti a Rio Marina e a Capolivieri. Ci sono anche i musei come quello archeologico della Linguella, di Marciana o quello di Rio Elba, i luoghi di Napoleone, qui passò il suo periodo di Esilio, c’è l’Acquario e diversi parchi giochi in giro per l’isola dove divertirsi dopo una visita culturale.
L’Isola d’Elba è soprattutto natura. E allora perché non partire alla scoperta dell’isola, magari facendosi guidare da un esperto, a piedi, a cavallo, in canoa o su una barca? Gli itinerari sono molteplici ed anche a portata di famiglia, sentieri e percorsi più semplici ma non per questo meno affascinanti. Le spiagge bianchissime della zona di Portoferraio, il versante occidentale e la Costa del Sole oppure quello di levante con la zona delle miniere.
L’isola d’Elba permette di essere vissuta anche in famiglia, anche con i bambini. E’ una tra le destinazioni di vacanza e tra le isole in Italia, in Toscana tra l’altro, tra le più complete, soprattutto per offerta, una sapiente amalgama di mare, natura e cultura, potevamo non consigliarla?