Viaggi di Gruppo
Leave a comment

Islanda con Bambini: il Tour

Islanda con bambini

Tour in Islanda con i bambini ad Agosto

La magia del viaggio in uno dei paesi più belli al mondo dove la natura domina ancora incontrastata: l’Islanda. Una magnifica avventura tra spettacolari bellezze naturali come le cascate di Gullfoss, Seljalandfoss e Skogafoss, il promontorio di Dyrhólaey. La scoperta del mondo dei vulcani e quello geotermico con i geyser, il Katla Geopark e il bagno in una vera piscina geotermale. Le esperienze uniche come le indimenticabili spiagge nere, tra cui quella di Reynisfjara, i campi di lava, il villaggio di Vik, la visita alla grotta della Giganta, la laguna glaciale di Jokulsarlon a bordo di un battello anfibio, dove il ghiaccio incontra la sabbia nera e assume colorazioni uniche, la visita di Þhingvellir dove emerge la dorsale medio atlantica e si incontrano le placche tettoniche. Gli incontri con gli animali come le pulcinelle di mare sulla costa, la visita alla fattoria delle pecore, l’escursione a cavallo e quella in barca per l’avvistamento delle balene.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Tutto questo succederà dal 10 al 15 agosto 2020. Un tour pensato per le famiglie con bambini (piccole e grandi famiglie), dove scopriremo insieme l’Islanda e le sue meraviglie naturali. Un viaggio che ci porterà a conoscere i suoi lati più affascinanti, la sua cultura e le usanze, senza dimenticare le esigenze dei bambini. Oltre alle attrazioni e il tour disegnato a loro misura, avremo anche modo di ascoltare per due sere i racconti delle saghe islandesi, proprio prima dell’ora della nanna. Un viaggio in Islanda con bambini dove loro avranno modo di vivere l’esperienza con i loro coetanei e gli adulti di socializzare durante l’esperienza. Un tour in Islanda con bambini indelebile, un ricordo per sempre di questo paese così unico.

Thingvellir Islanda con bambini
Il parco di Thingvellir

Programma del viaggio in Islanda con i bambini

1° giorno Italia – Keflavik (volo+circa 20 km)
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel.
Visita alla grotta della statua della Giganta di montagna, che dalla notte della festa della famiglia e della cultura del 2008 ha preso dimora nella Grotta nel porto turistico di Grof. Qui, Giganta, sulla sua sedia a dondolo, attende tutti i bambini che la vogliono andare a incontrare. La grotta offre anche una bellissima vista sulla baia di Keflavík e Faxaflói. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

Giganta
I bambini incontrano Giganta nella sua grotta

2° giorno Geysir, Gullfoss (300 km circa)
Prima colazione. Si inizia con la località di Geysir, dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser, il più famoso è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, con una frequenza regolare, circa ogni 10 minuti. Si prosegue per la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita. Visita ad una serra dove vengono coltivati frutti e ortaggi con la tecnica della geotermia. Bagno Geotermale presso Fontana Bath. Cena e Pernottamento nella costa sud.

geyser in attività
Geyser finlandese

3° giorno Costa Sud (100 km circa)
Prima colazione. La mattinata è dedicata alla scoperta della costa meridionale, con soste alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss; e l’area del Katla Geopark. Durante il percorso si incontrano il promontorio di Dyrholaey, il cui incredibile arco naturale si protende verso l’oceano; la bellissima spiaggia di Reynisfjara, una distesa di sabbia nera attorniata da colonne di basalto su cui nidificano i pulcinella di mare; il villaggio di Vik. Pomeriggio escursione a cavallo e visita ad una fattoria di pecore dove è possibile “adottare un agnello”. Alla sera i racconti di saghe islandesi per i più piccoli, troll, spiriti e giganti che non potranno che affascinarli.

cascata Skogafoss
La splendida cascata di Skogafoss

4° giorno Parco Nazionale Vatnajokull / Laguna Glaciale di Jokulsarlon (400 km circa)
Prima colazione in hotel. Il viaggio prosegue verso le distese di sabbia nera del Myrdalsandur, i campi di lava di Eldhraun. Si raggiunge quindi la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull.
Sosta a Skaftafell e proseguimento per la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Jokulsarlon è caratterizzata da numerosi piccoli iceberg che galleggiano sulla laguna fino a raggiungere il mare, arenandosi sulla vicina spiaggia di sabbia nera: ogni iceberg ha forma e colori diversi, e il riflesso della luce sul ghiaccio crea tonalità di incredibile bellezza. Navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di battello anfibio. Oggi sarà anche possibile piantare un albero. Sistemazione, cena e pernottamento. Alla sera i racconti di saghe islandesi per i più piccoli.

Jokulsarlon laguna ghiacciata
La laguna di Jokulsarlon

5° giorno Thingvellir e Reykjavik (150 km circa)
Prima colazione. Prima di raggiungere Reykjavik si visita Thingvellir, sede dell’antico Parlamento Islandese e punto d’incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda.
Arrivo a Reykjavik sistemazione in hotel (cat. 3 stelle). Pomeriggio escursione in battello per avvistamento delle balene. Tempo a disposizione per attività di interesse individuale nella vivace capitale. Pernottamento in hotel.

avvistamento balene
Avvistamento delle balene in Islanda

6° giorno Reykjavik/Italia (volo)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per i voli di rientro in Italia.

Le strutture nelle quali alloggeremo sono: 10 agosto Lighthouse Inn, 11/12 agosto Hotel Fljótshlið, 13 agosto Fosshotel Glacier Lagoon, 14 agosto FH Baron

hotel laguna ghiacciata
L’hotel presso la laguna ghiacciata

Quote individuali di partecipazione al Tour in Islanda

Adulto in camera doppia € 2.290,00
Bambino 2 6 anni nel letto con i genitori € 1.380,00
Bambino 7 12 anni in camera doppia € 1.965,00
Bambino 7 12 anni: camera condivisa con un adulto e due bambini € 1.780,00
Bambino 7 12: camera con due adulti e un bambino € 1.625,00
Bambino 7 12: camera con due adulti e due bambini € 1.715,00
Supplemento singola € 440,00

Quote aggiornate al 04.10.19

SERVIZI INCLUSI

Voli di linea SAS e Iceland Air in classe economica con 23 kg di bagaglio in stiva e 8 kg in cabina
5 notti in hotel
Guida, accompagnatore italiano
Trasporti con bus privato
5 prime colazioni
5 cene con acqua, caffè e tè
Navigazione in anfibio
Escursione a cavallo
Ingresso alla fontana Bath
Ingresso in una serra geotermica
Visita ad un allevamento di pecore
Ingresso alla Giganta

SERVIZI NON INCLUSI

Pranzi, mance, bevande ed extra di carattere personale
Escursioni e attività facoltative
Tasse aeroportuali: € 185,00 soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo ed eventuali supplementi carburante
Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”
Quota individuale di gestione pratica € 30,00 adulti; € 15,00 bambini 4/14 anni
Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero; (vedi tabella sottostante):
  • Costo viaggio a persona fino a:
  • € 500,00 premio € 25,00
  • € 1.000,00 premio € 35,00
  • € 1.500,00 premio € 45,00
  • € 2.000,00 premio € 55,00
  • € 2.500,00 premio € 65,00

Come prenotare il Tour in Islanda

Per avere una quotazione scrivi una email a viaggi@bambiniconlavaligia.com indicando numero ed età dei partecipanti bambini alla data della partenza, aggiungi anche il tuo numero telefonico qualora sia necessario un contatto di questo tipo per eventuali chiarimenti. Il tour operator Agamatour provvederà a risponderti quanto prima e a darti tutte le precisazioni del caso.

cavalli Islanda con bambini
Cavalli islandesi

Note tecniche importanti

Il tour è soggetto ad un numero di partecipanti minimo di 20 persone e soggetto ad un numero di posti limitati.

Per entrare in Islanda è obbligatorio avere il Passaporto oppure la Carta di Identità valida per l’espatrio in corso di validità. Qualora sia presente un minore di 14 (quattordici) anni, e viaggi con persone che non siano i genitori o chi ne fa le veci, deve avere una dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalla Questura.

Islanda con bambini paesaggio
Paesaggio islandese

Questo viaggio in Islanda con bambini gode di una tariffa speciale di gruppo nel quale non viene applicato il diritto di recesso per la vendita fuori dai locali commerciali del Tour Operator/Agenzia.

Giulia Marchesan e Fabio Sonce di Bambiniconlavaligia si occupano del disegno dell’esperienza di viaggio e della comunicazione partecipando al tour per Bambiniconlavaligia. Organizzazione, vendita e direzione tecnica sono a cura di Agamatour S.r.l. – Via Mortara 4 – Milano, tel. 02 78624761

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.