Dal 17 al 20 ottobre 2019, per un lungo weekend veramente speciale, l’isola di Ischia si trasformerà nell‘Isola dei Bambini, ci saremo noi di bambiniconlavaligia con un evento pensato proprio per le famiglie, grandi e piccole, in una delle isole più belle d’Italia, alloggiando in family hotel con una bella piscina interna. Al mare, per godere ancora delle ultime giornata calde con la spiaggia ancora aperta, in giro per l’isola a scoprire le sue bellezze, insieme per divertirsi con altre famiglie e con altri bambini.
Dove alloggeremo
Il Family Spa Hotel le Canne sarà la nostra casa sull’isola, una struttura a Forio dove le famiglie con bambini sono sempre bene accette e i servizi sono pensati proprio per chi arriva in compagnia di piccoli ospiti. C’è la Spa con la piscina interna, alla quale chiaramente possono accedere anche i bambini, i menù appositamente pensati per loro, tanto spazio all’aperto nel verde con una zona gioco appositamente dedicata ai bimbi. Ci sarà anche l’animazione che organizzerà per noi un sacco di attività divertenti come la Caccia al Tesoro o la Festa dei Pirati, il mini e junior club e il settore baby (sotto i 4 anni) per i più piccolini.

Cosa faremo nel nostro w.e. ischitano con i bambini
Solitamente a ottobre il mare è ancora caldo a Ischia, quindi, con un pizzico di fortuna, potremo andare in spiaggia (in navetta con i ragazzi dell’animazione) e goderci un ultimo weekend di mare. Ma avremo modo di scoprire anche le bellezze dell’isola! Il meraviglioso Castello aragonese e i fantastici giardini La Mortella saranno tra le mete proposte in un programma che rispetterà i tempi dei bambini, ma permetterà agli adulti di vedere cose indimenticabili.

Non dimenticheremo l’outdoor a misura bambino, proponendo una facile escursione alle Fumarole, magari con una sosta in fattoria per vedere gli animali e assaggiare squisite bruschette, oppure ancora un salto all’Ischia Adventure Park per provare un percorso sugli alberi. Il programma proposto finale sarà reso durante il meeting per conoscerci al primo giorno d’arrivo.

Per questo specifico evento non è necessaria l’auto anche se magari potrebbe tornare utile per spostarsi sull’isola. Sulla base delle esigenze dei partecipanti cercheremo di ottimizzare le attività e gli spostamenti, anche con mezzi pubblici. Ricordatevi di scriverci se venite con l’auto o meno!
Quanto costa l’evento a Ischia con bambiniconlavaligia
- camera economy € 140 per persona adulta in mezza pensione x 3 notti
- camera con balcone € 155 per persona adulta in mezza pensione x 3 notti
- camera superior € 185 per persona adulta in mezza pensione x 3 notti
- bambini 0-2 gratis
- bambini 3-12 anni in camera con 2 o 1 adulto riduzione 50%
- bambini 13-15 anni in camera con 2 adulti riduzione 30%
- Tasse di soggiorno ed extra a parte
Speciale genitori single: i bambini 3 -12 anni in camera anche con un solo adulto hanno ugualmente la riduzione del 50%.
Cosa è incluso:
- mini e junior club dai 3 anni tutti i giorni dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30, per i più piccoli area giochi dedicata con la supervisione dei genitori.
- mezza pensione (cena) con scelta tra tre primi e tre secondi, buffet di antipasti e verdure, dessert a scelta tra frutta fresca, gelato oppure dolce menù bimbi e acqua ai pasti
- prima colazione a buffet
- entrata alla spa alle famiglie con bambini dalle 9 alle 16,30 con piscina termale, sauna e doccia emozionale-piccola vasca con idromassaggio al coperto per i bambini
- morbido accappatoio per gli adulti e per i bambini
- la spiaggia è aperta fino al 20 Ottobre, incluso nel prezzo due lettini e un ombrellone
- navetta per il centro pedonale e per la spiaggia dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18
- parcheggio auto
- tutto per i più piccoli : culla, vaschetta, fasciatoio, riduttore wc, scalda-biberon passeggini, libero accesso ad una biberoneria se qualche mamma vuole preparare qualcosa in autonomia ma lo chef prepara comunque i cibi su richiesta delle mamme
L’eventuale supplemento per la pensione completa è di euro 10 al giorno per persona adulta e valgono gli sconti bimbi. Se decidete di non venire con l’auto c’è una navetta che può venire gratuitamente al porticciolo di Forio all’arrivo e alla partenza.
Cosa non è incluso:
- gli extra
- la tassa di soggiorno
- il traghetto
- gli ingressi alle attrazioni proposte
- tutto quello non indicato come incluso

Come prenotare l’Isola dei Bambini
Le prenotazioni e i pagamenti sono gestiti direttamente dal Family Spa Hotel Le Canne. Per prenotare l’evento l’Isola dei Bambini a Ischia devi scrivere una email a info@albergolecanne.it oppure chiamare lo 081 987510 comunicando di voler partecipare a l’Isola dei bambini con bambiniconlavaligia.
In ogni caso i posti sono limitati e pertanto il nostro suggerimento è quello di prenotare in netto anticipo per avere la possibilità di partecipare.
Dopo aver prenotato ricordati di mandare una email a info@bambiniconlavaligia.com per comunicarci la tua partecipazione.

Come funziona un evento bambiniconlavaligia
Questo non è un viaggio organizzato, è un evento dove un gruppo di famiglie decidono di ritrovarsi nella stessa location e vivere un’esperienza di vacanza insieme sulla base di un’idea proposta e disegnata da Fabio e Giulia di bambiniconlavaligia.
Come usualmente facciamo la prima sera ci incontreremo in hotel e decideremo assieme quali attività svolgere o meno sulla base delle esigenze dei partecipanti. Nulla è obbligatorio e ognuno sceglie per se stesso e la propria famiglia cosa fare e cosa non fare.
L’esperienza è aperta alle famiglie, ai genitori single e anche ai nonni, zie o affini.
Alla prenotazione sarà richiesta dall’hotel una caparra e vi saranno comunicate le modalità di cancellazione. Suggeriamo in ogni caso di stipulare una polizza di cancellazione del viaggio, la nostra è quella di Europ Assistance.
Bambiniconlavaligia non è organizzatore né venditore del servizio viaggio, ai sensi dell’articolo 83 del Dlgs 206/2005. Il soggiorno viene venduto da il Family Spa Hotel Le Canne – Ischia.

Come arrivare a Ischia
Per sbarcare sull’isola di Ischia è necessario prendere il traghetto. Se si arriva senza auto suggeriamo di partire da Molo Beverello (Napoli) per Forio con la compagnia Aliluaro ( www.alilauro.it) aliscafo. Se invece si arriva con l’auto suggeriamo di imbarcarsi su un traghetto a Pozzuoli per Ischia Porto oppure per Casamicciola con una di queste tre compagnie : Caremar, Medmar, Gestour.