Consigli
comment 1

Instagram: 10 App gratuite per migliorare le foto del tuo profilo

editing foto Instagram app

Le migliori App di editing fotografico per Instagram

Molto spesso su Instagram si rimane affascinati da alcune foto bellissime, sembrano quelle di un catalogo talmente sono perfette e ben editate. Hai mai pensato a quanto tempo e lavoro c’è dietro una foto? La crescita di un profilo passa anche da questo, lo spieghiamo sempre nelle nostre consulenze online. Dalla ricerca del soggetto, allo studio online, alla fase di editing, che è fondamentale per rendere una foto per Instagram fantastica. In questo blog post ti voglio raccontare quali sono le app per Instagram che usiamo regolarmente per editare i nostri scatti e che ci permettono di migliorare notevolmente la qualità delle nostro foto da pubblicare su Instagram (e mi raccomando non si dice Istagram ;). In più ho aggiunto una app e un software (entrambi gratuiti) per editare e montare i video, come quelli per le storie o i reel.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Come puoi vedere nella nostra gallery di Instagram, le foto presentano un editing personalizzato, sulla base del quale applichiamo poi un filtro per uniformare la gallery. Ma torniamo indietro, cos’è l’editing fotografico, che cos’è un filtro, cosa vuol dire rendere una gallery omogenea? Tante domande, ma bisogna partire da questi importanti concetti per poi illustrare le migliori app di editing fotografico per Instagram.

Instagram: i concetti base dell’editing fotografico

Si parla di editing fotografico quando si vuole migliorare alcune caratteristiche delle fotografie, come la luminosità, il contrasto, le ombre e via di seguito con tutti gli altri parametri. Una cosa fondamentale per andare a editare le foto modificando alcune caratteristiche fondamentali è avere un buon prodotto in fase iniziale. La foto dovrà essere dettagliata, non sgranata, non sfocata… insomma già di suo dovrà essere una buona foto, perché non è con l’editing che si crea un buon scatto dal nulla…

Il filtro è una funzione che ti permetterà di uniformare la tua gallery rendendo le fotografie diverse uniformi nei colori e nelle tonalità utilizzate. Anche in questo caso non serve scegliere un filtro super costoso ma serve scegliere un filtro che rappresenti il più possibile quello che state comunicando. Inoltre le foto per essere uniformi dovranno presentare almeno un paio di caratteristiche che le accomuna: inquadratura, colori, soggetto. Le app di editing fotografico per Instagram sono un toccasana per chi vuole editare le foto direttamente da cellulare, snellendo e velocizzando di molto il lavoro.

Instagram: le app per editare le foto

Snapseed, meglio in uno “snap”

Snapseed è la migliore app gratuita, e forse la più usata, anche quella più scaricata sui cellulari. Disponibile sia per i-phone che per android, questa app di editing fotografico vi permette di editare in maniera quasi professionale le vostre foto. Potrete agire sulla luminosità, sul contrasto, sulle ombre, sulla nitidezza, con la gomma cancellare eventuali imperfezioni, variare la curva di colore delle foto ed eventualmente applicare i filtri predefiniti. Una funzione che personalmente reputo molto interessante è che si può salvare le modifiche fatte ad una foto creando una personalizzazione che poi potrà essere applicata alle altre foto che verranno editate con questa app e che renderanno la vostra gallery più omogenea nei colori e nell’editing.

VSCO, la mia preferita

VSCO è la mia app per Instagram preferita. Ci ho messo un po’ per imparare ad usarla alla perfezione ma al momento non la cambierei per nessuna altra app di editing. Con VSCO, disponibile sia per iphone che per android gratuitamente, potrete uniformare la gallery dando a tutte le vostre foto lo stesso effetto ottico. Tantissimi filtri gratuiti per iniziare a sperimentare e a capire come funziona l’app per poi sceglierne magari uno a pagamento, sicuramente meno usato e più particolare. La bellezza di questa app di editing fotografico è che potete applicare al filtro l’intensità che preferite, applicare più di un filtro e modificarla poi per ottimizzarla con le varie impostazioni come luminosità, ombre, contrasto, etc..

Lightroom, la più utilizzata sui pc

Lightroom è il programma di editing fotografico di Adobe più utilizzato da pc, ma pochi sanno che è anche un app di editing fotografico gratuita (nella sua forma base mentre nella versione pro è a pagamento) sia per iphone che per android. Le funzionalità di Lightroom sono veramente tante, dal semplice editing alla comparazione di più foto alla creazione o installazione dei preset. I preset sono dei filtri che si possono scaricare gratuitamente o acquistare online, e che una volta installati su Lightroom, potranno quando applicati modificare le vostre foto. Inoltre come anticipavo vi potete costruire voi un filtro personalizzato da applicare a tutte le vostre foto.

Unum per progettare la gallery in anteprima

Unum è l’app che noi utilizziamo per visionare anticipatamente come verrà la gallery prima di pubblicare la foto. È anch’essa un’app gratuita disponibile per tutti i sistemi di cellulare, iphone e android, e oltre alla funzionalità sopracitata è possibile preparare con esso la caption e mandare online la foto. Ha una funzione calendario che permette di programmare i post e sapere quando vanno online, e una funzionalità reminder che permette di mettere un alert per ricordarsi quando pubblicare le foto.

A color story, effetti di luce infiniti

A color story, scaricabile da tutti i dispositivi in una forma gratuita e con una versione pro a pagamento, permette di applicare alle proprie foto tutta una serie di effetti che possono aiutare a rendere unica la propria gallery. Colpi di luce, filtri colorati, inserimenti di corpi illuminanti. Con quest’app non si gioca tanto sulle caratteristiche della foto ma sulla luce utilizzata per illuminarla. Disponibile per iphone e android.

Afterlight contro buio e rumore su Instagram

Afterlight gratuita e disponibile sia per i sistemi IOS che Android, è la migliore app per modificare le foto scattate al buio eliminando il rumore ed esaltandone i colori. Anche su questa app sono disponibili tantissimi filtri ma sinceramente personalmente preferisco quelli di Vscocam.

Facetune, i selfie perfetti per IG

Facetune – editor foto per selfie perfetti l’app gratuita ideale per chi vuole rimuovere le imperfezioni dalle fotografie in cui sono presenti delle facce in primo piano, che siano esse selfie oppure fotografie scattate ad altre persone. Questa app rimuove eventuali brufoletti, rughe d’espressione ma anche migliora la tonalità della pelle e corregge l’esposizione del viso e la presenza di eventuali ombre. Su app store e Play store.

Insta bokeh per rendere uniche le foto di instagram

Bokehful è una app che io adoro e che rende le fotografie uniche. Gratuita e disponibile sia per iphone che per android. Con questa app potrete creare una serie di effetti luminosi e potrete inserire delle lucine sfocate di varia grandezza e di vario colore. Adoro le foto editate con questa app che raccontano le festività, specialmente quelle natalizie.

Adobe Photoshop Express, il classico intramontabile

Un vero classico intramontabile dell’editing fotografico anche in versione gratuita per lo smartphone, iphone e android. Con questa app sei in grado di fare un sacco di cose per le foto di Instagram come tagliarle, correggerle, applicare filtri o filigrane, salvare i look e applicare cornici, supporta anche le foto in RAW che permettono di avere una qualità migliore dell’editing. Un sacco di funzioni, talvolta non semplicissime ma un grande strumento di correzione e miglioramento delle foto per Instagram.

PS: se le app sono in inglese ti puoi aiutare con Google Traduttore.

Le app e il software per i video di Instagram

Tra le app gratuite la prima che ti suggerisco è InShot. Si tratta di una app per montare ed editare i video da immagini, spezzoni aggiungendo scritte musica o altro audio. L’uso è molto semplice e intuitivo anche se sullo smartphone non è proprio semplicissimo andare a fare dei tagli molto precisi. Nella versione base possiede un sacco di si utilità, alle quali se ne aggiungono molte di più (oltre all’assenza del classico watermark sui fotogrammi) nella versione a pagamento. Consigliata!

Il software per il pc che utilizziamo invece per montare i video è Wondershare Filmora. È uno strumento (gratuito in versione base) potente per realizzare video per Instagram, anche storie e reel in quanto è facile lavorare anche con i formati verticali. In più puoi lavorare su più tracce, creare finestre nelle finestre, aggiungere scritte, transizioni ed effetti speciali. Nella versione pro (che non è molto costosa) poi puoi fare veramente di tutto. In più gira abbastanza bene anche su pc non potentissimi. Consigliato anche questo per Instagram!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.