Campeggio e Outdoor
Leave a comment

Campeggio con bambini in 5 semplici passi e meno di 1.000 Euro

campeggio con bambini

Come iniziare a fare campeggio con bambini, una settimana con meno di 1.000 Euro

Fare campeggio con bambini è un’esperienza unica, lo porteranno nel cuore loro e pure per voi. Sarà una bella avventura ricca di libertà, vita all’aria aperta, contatto con la natura e vita di campeggio. Certo, ci potrà essere qualche scomodità, oppure un imprevisto come la pioggia, ma il campeggio è sempre il campeggio, lo amano i bambini e vedere il loro sorriso vi farà superare più o meno tutti gli ostacoli.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Talvolta ciò che blocca nella scelta di partire e provare il campeggio in famiglia è il pensiero relativo al fatto che per fare campeggio serve l’attrezzatura adatta, e in parte è vero. Ma si può anche decidere di partire con qualcosa di base e se successivamente l’esperienza piacerà, magari aggiungere o fare un upgrade degli accessori. In più c’è da dire che grazie a canali quali Ebay o subito è possibile acquistare o rivendere la tenda usata e le altre cose. Vediamo come iniziare in 5 semplici passi e un budget inferiore ai mille Euro.

1 La tenda per campeggio con bambini

Da 80 a 100 Euro puoi trovare una tenda familiare da 4 posti, questa ad esempio oppure come la nostra tenda Arpenaz per 4 persone a meno di 100 Euro. È il primo passo per fare campeggio con i bambini, vediamo gli altri. Non è necessario che la tenda sia enorme, è sufficiente che ci possiate dormire dentro e magari abbia una piccola veranda dove riporre un po’ di materiale. Ricordati che se la tenda è piccola dentro si sta più al caldo, e di notte in campeggio non è una cosa da poco. Nella scelta della tenda fate attenzione alla dimensione, se c’è scritto 4 posti non è che corrisponde a un miniappartamento per 4 persone, ci si riferisce ad una tenda dove 4 persone adulte possono dormire stipati come sardine. perciò tenetene conto nella scelta della tenda se pensate di aver necessità di maggiore spazio vivibile. Considerate anche l’altezza! Per vestirsi al meglio bisogna stare in piedi, e non tutte le tende si riesce a stare comodamente in piedi.

In campeggio con i bambini

2 I materassini per dormire in campeggio con i bambini

Il materassino da campeggio  è fondamentale per non dormire a terra, ce ne sono di diverse dimensioni, i materassini di Decathlon sono disponibili in diverse dimensioni a partire da prezzi molto abbordabili. Controlla che la misura di adeguata alla larghezza della tua tenda, noi abbiamo preso due da 120. Costo 20 Euro ciascuno oltre ad una pompa per gonfiarli  a circa 9 Euro. Una delle caratteristiche più importanti è che il materassino sia dotato di una valvola di sicurezza, in modo che non ti svegli di notte a dormire praticamente a terra, secondariamente è utile una valvola più ampia che permetta di sgonfiarlo velocemente, una sorta di tappo a vite. Ricordati che si usa il materassino non tanto per stare più comodi ma per separarti da terra e dall’umidità che questa comporta, la camera d’aria crea un cuscinetto che ti protegge.

3 Sacco a pelo in campeggio

Consigliato sempre. Anche se fa caldo ricordati che può venire un po’ di pioggia e la temperatura può calare drasticamente, suggerirei per tutta la famiglia. Costo circa 16 Euro e ce ne sono anche di sacchi a pelo per bambini i nostri sono questi i sono i nostri sacco a pelo basici di Decathlon, molto ma molto utili.

4 Gli accessori molto utili in campeggio

In campeggio serve sempre una lampada http://amzn.to/2bH668s, costo circa 11 Euro, adattatore prese corrente http://amzn.to/2bZqX3B a circa 11 Euro, un cavo prolunga ed una multipresa (per caricare telefono o tablet) costo circa 20 Euro. Tavolino con 4 sedie sono suggerite per mangiare seduti, costo in media sui 50 Euro, http://amzn.to/2bOxFIW . Un cavo per appendere le cose ad asciugare 5 Euro , il martello per battere i picchetti http://amzn.to/2bH5UpM a circa 9 Euro.

accessori campeggio
Fare attenzione al tipo di prese in campeggio e a disporre sempre del giusto adattatore

5 Cosa portarsi in campeggio che già hai

Asciugamani (sono fantastici quelli in microfibra perchè occupano pochissimo spazio, anche se non tutti li mano), carta igienica, ciabatte da doccia o mare, costume da bagno, set igiene personale, acqua in bottiglia, antizanzare, giubbotto per la pioggia.

Questa è l’attrezzatura base per iniziare a fare campeggio, poi puoi aggiungere un sacco di altre cose come frigo portatile, tasche porta accessori per la tenda, teli aggiuntivi e molto altro. Ma il mio consiglio è di iniziare dalla base e vedere se piace, così eviterai inutili esborsi!

Il budget per iniziare a fare campeggio con bambini

Il costo globale per quanto sopra è di circa 300 Euro a questo devi aggiungere le spese di viaggio per raggiungere la destinazione (ipotizziamo 150 Euro)  ed il costo del campeggio. Per farti un’idea il costo di un buon camping in media stagione, giugno o inizio settembre è di circa 50 Euro/giorno per la piazzola, due adulti e due bambini. Per una settimana significa circa 350 Euro. Tieni conto che dovrai fare la spesa, ma la fai anche a casa! Perciò non è un costo aggiuntivo ma lo computiamo comunque, diciamo 40 Euro/giorno per sette giorni sono 280 Euro. Lasciamo 70 Euro per qualche extra minimo ed ecco che abbiamo raggiunto il budget prefissato di € 1.000 per una vacanza in campeggio con i bambini di una settimana.

È chiaro che ognuno ha le sue esigenze e abitudini, e magari questo budget sarà ristretto e probabilmente sforerete, a noi succede sempre! Ma si può fare. L’importante è provare l’esperienza che sono certo, sarà indimenticabile. La destinazione non è importante, vicino o lontano, importante è provare! Se cerchi qualche suggerimento sulla meta, in questo post trovi 10 campeggi che noi amiamo in Europa, qui 10 campeggi top in Italia, qui invece c’è la prova della nostra tenda per quattro persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.