Blog
Leave a comment

Info Cambogia, consigli di viaggio utili

INFO Cambogia

Info Cambogia sembra un telegiornale ma sono i primi importanti consigli per un viaggio in Cambogia anche in famiglia

Sono arrivato solo da sei giorni in questo paese affascinante ma mi sento di darvi già alcuni suggerimenti a mo’ di info Cambogia per affrontare al meglio questa piccola avventura. Questo è il sud est asiatico, tante cose sono diverse ed è meglio che sia così perché se no che viaggio è ? D’altro conto meglio prevenire che combattere perciò ecco alcuni tips utili per iniziare la vostra vacanza alla grande, anche in famiglia!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Il traffico, specialmente nelle città più affollate come Phnom Penh e Siam Reap è notevole, lo smog e la polvere nelle strade, alcune delle quali spesso in rifacimento e perciò sterrate, si fa sentire, molto, specialmente su quelle più affollate non è sbagliato dotarsi di una mascherina protettiva, di quelle di tessuto, specie se vi spostate con i tuk-tuk tradizionali, meglio farne una scorta e cambiarle dopo un lungo tragitto.

I tuk-tuk, dal vostro arrivo all’aeroporto di Phnom Penh ci sarà costantemente qualcuno che vi chiamerà da vicino, da lontano, dall’altra parte della strada, offrendovi di portarvi ovunque. Alcune semplici regole da seguire… se non vi serve ignorate l’offerta, alzate la mano in segno di “no grazie” o fate un cenno di diniego con la testa, è più che sufficiente. Se invece il tuk-tuk vi fa comodo, contrattate il prezzo prima della partenza, trattate perché in genere il primo non è mai il costo reale. Pagate a destinazione, se l’autista vi aspetta per riprendervi all’attrazione vale lo stesso discorso, pagate dopo. Potete contrattare un tuk-tuk per tutto il giorno, a Siem Reap noi abbiamo pagato 15$ un giorno, 25$ quello successivo (compreso una fornitura di acqua) perché abbiamo fatto molta strada, il ragazzo è stato veramente bravo ed accorto. E’ usuale lasciare una mancia in proporzione, per noi 5$. Spesso gli autisti non parlano o non parlano bene inglese, vi caricheranno e partiranno dicendovi di aver capito tutto, ma succede che non sia così, meglio portarsi dietro una mappa ed indicargli dove si trova la vostra destinazione. Non è malvagio prendere in hotel o guest house un bigliettino da visita da mostrare al conducente per esser sicuri di rientrare al posto giusto.

Igiene. Non brilla in Cambogia purtroppo, o meglio il livello è molto distante da quello medio europeo. Valgono regole come portare con sé salviette igienizzanti meglio se antibatteriche, lavarsi le mani più volte, controllare le lenzuola. Le toilette spesso non hanno bidet, attrezzatevi, e non c’è la carta igienica (attrezzatevi :)) ma una doccetta a lato, esperienze da sud est asiatico.

Alimentazione. E’ forse il tarlo più fastidioso per chi si appresta a partire per la Cambogia, nessuno vuole star male in vacanza! Valgono anche qui le consuetudini per i viaggi in paesi meno attenti all’igiene dell’alimentazione. Acqua da bottiglia, anche per lavarsi i denti, possibilmente no ghiaccio nelle bibite, evitare di comprare cibo che viene toccato direttamente con le mani e che non può essere lavato come il pane o i dolcetti. Lo street food in Cambogia è un’attrattiva irrinunciabile, cercate di optare sempre per cibi cotti ad alta temperatura, saltati in padella (fried), alla griglia (bbq) o fritti (deep fried). Per i nostalgici del cibo italiano il caffè italiano è una risorsa rara, da 2,25$ a 3,00$, la pizza la trovate e potrebbe essere pure buona (circa 10 dollari a testa), la pastasciutta meglio lasciarla stare, tip da info Cambogia! 😉 Un pasto in un ristorante medio non viene più di 5/8 dollari.

Sicurezza. Da quello che ho visto finora la Cambogia è abbastanza sicura, però bisogna comunque fare un po’ di attenzione. Prestate cura agli zaini con i vostri beni personali, non lasciate niente in giro e tenete le borse vicino a voi, ricordatevi di chiudere la porta della camera d’albergo, nulla di più di quanto già fate a Londra, Roma, Milano, Napoli o Barcellona.

Bambini, no problem per dirla all’anglosassone, sto vedendo un sacco di famiglie con piccoli a seguito, anche mamme sole, certo sono da dilatare i tempi, ma lo si fa in ogni viaggio. Hotel e ristoranti di categoria superiore non mancano di seggioloni, piscine per bambini e servizi family.

Trasporto. Si possono raggiungere le diverse località turistiche in aereo, taxi, navetta o bus. Un tragitto di circa sei ore da Phnom Penh sino a Siem Reap costa da 5 a 15 $ in pullman a seconda della compagnia. I bus sono dotati di aria condizionata, alcuni (Giant Ibis) pure con wifi, fermano per una pausa ogni 2 ore circa.

La Cambogia è un paese di persone sorridenti, un gesto gentile, un saluto nello stile Khmer vi apriranno molte porte e dimostrerete che non siete solo turisti ma viaggiatori, viaggiatori veri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.