Blog
Leave a comment

In bicicletta nei luoghi che incantarono Monet

mare Bordighera

“Tutto è mirabile, e ogni giorno la campagna è più bella, ed io sono stregato dal paese”.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Queste sono le parole con le quali Claude Monet descrive la cittadina di Bordighera, dove era arrivato all’inizio del 1884. Il pittore delle ninfee aveva precedentemente compiuto un viaggio nella riviera ligure in compagnia dell’amico Renoir e, incantato dai colori e dalle luci di quei paesaggi, decise di ritornarci in solitudine per catturare proprio quei bagliori del sud che tanto l’avevano entusiasmato nella precedente visita.

Catturato dalle bellezze della cittadina e dalle tinte cangianti di un paesaggio che si trasformava e raccontava una storia diversa ogni volta che il vento, spirando, scuoteva le fronde degli alberi o faceva risplendere le acque del Tirreno di riflessi sempre diversi, Monet decise di fermarsi a Bordighera quasi 3 mesi

Tanto giovò il pittore dei profumi, dei sapori e dei colori di questa località ligure, che in 79 giorni produsse quasi 40 quadri che ne riflettono le impressioni. In particolare, a emozionare Monet furono il mare e il cielo, animati da una tale varietà di toni e sfumature da essere quasi impossibili da ritrarre. Ma anche l’esuberanza rigogliosa della natura lo incantò tanto da diventare protagonista dei suoi dipinti. 

Oggi è ancora possibile rivivere la magia di quelle atmosferevisitando Bordighera. Il paese in provincia d’Imperia, vicino al confine con la Francia, è il luogo ideale per una vacanza in famiglia.

Affacciata sul Tirreno, Bordighera unisce tutte le caratteristiche di una località di mare con le bellezze culturali e folkloristiche tipiche dei borghi italiani. Il tutto immerso in un contesto naturale così ricco da riuscire a sorprendere ed estasiare uno dei principali esponenti dell’impressionismo. 

Se state cercando un luogo dove trascorrere una vacanza in compagnia dei vostri bambini questo è il posto perfetto per regalarvi e regalargli un’opportunità di divertimento sulle spiagge dorate della riviera ligure mettendoli, però, a contatto con un contesto naturale che saprà educarli a guardare la bellezza del mondo con gli occhi innamorati di un pittore. 

A poca distanza da Bordighera, inoltre, è possibile scoprire i colori e i profumi della riviera dei fiori percorrendo la ciclabile che porta proprio questo nome, ciclabile dei fiori. Il percorso costeggia il litorale attraversando i borghi caratteristici e i paesi stretti tra mare e montagna tipici delle coste della Liguria

Al momento di cercare un albergo dove alloggiare, scegliente uno che offra ai suoi ospiti un servizio di noleggio biciclette, come il Gold Hotel di Bordighera

giardino Gold Hotel Bordighera
Il giardino del Gold Hotel a Bordighera

Oltre a mettere a disposizione dei suoi visitatoti l’accesso convenzionato alle più belle spiagge di questa rinomata località di villeggiatura, l’hotel ha un servizio gratuito di noleggio biciclette con le quali visitare il paese e i suoi dintorni o trascorrere una giornata facendo una gita di famiglia fino a Sanremo, la città dei fiori. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.