Campeggio e Outdoor, Consigli
Leave a comment

In barca con bambini, consigli utili

barca con bambini

Andare in barca con bambini

Anche se mamma e papà non sono appassionati di nautica, prima o dopo durante un viaggio, capita l’occasione di montare in barca. Che si tratti di una barchetta a remi sulla superficie calma di un lago, come la nostra prima esperienza a Bohinj in Slovenia, oppure un tratto di Mare del Nord abbastanza impegnativo, ultima prova alle Isole Aland in Finlandia. Fatto sta che probabilmente prima o dopo in barca con i bambini ci monterete se viaggiate, e allora ecco alcuni suggerimenti per rendere l’esperienza il più piacevole e sicura possibile.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

family in barca

La sicurezza con i bambini in barca

Stiamo parlando di brevi o brevissime crociere, e quindi non di viaggi in barca transoceanici. Ma anche se avete scelto di attraversare il lago a remi ricordatevi che il giubbotto salvagente per i bimbi non è un optional. Deve essere della giusta dimensione, scelto in base al peso, omologato e in buone condizioni (guardare la scadenza). Il giubbotto salvagente va indossato e allacciato correttamente, non è sufficiente dire che è lì, solo se serve. Qualche capriccio non vale un bambino in acqua in difficoltà, specie se non sa nuotare, o non nuota ancora bene. Mamma e papà potrebbero essere proprio i primi a dare il buon esempio. Per il mal di mare leggi questo nostro post.

Crociera con bambini

Per i bambini montare su una barca è sempre una grande avventura, t’immagini sperimentare un viaggio vero, con un porto di partenza ed una destinazione, la fantasia già vola. Ci sono per alcuni accorgimenti che si possono adottare per rendere l’avventura anche sicura quando si sta in barca con i bambini. Ad esempio dotare le draglie, quesi cavi d’acciaio che delimitano il perimetro dell’imbarcazione, con una rete protettiva, sarà forse scomoda per manovrare ma magari impedisce al vostro bimbo di finire a mare inaspettatamente. Anche utilizzare dei tendini parasole sul pozzetto è una buona consuetudine, tanto sole non fa bene ai piccoli, specialmente se nei primi anni di vita.

barca con bambini

In barca si sta anche sottocoperta. Allora meglio cucinare qualcosa di veloce e controllando costantemente che le pentole non vengano a portata dei più piccoli. Badare agli spigoli interni, magari applicando delle protezioni in gomma morbida. Per aiutare i bambini ad affrontare un eventuale mal di mare valgono le stesse regole dele quali abbiamo già parlato sopra e mantenere una dieta abbastanza leggera, ricca in verdure e frutta. In barca non devono mancare le creme solari e un kit ben fornito di primo soccorso.

I bambini sono bambini perciò in barca non devono mancare i giochi, per tenerli indaffarati quando si stufano della sola vista del mare. Il peluche del cuore è sempre un amico inseparabile anche in mezzo al mare. Uno spazio a loro dedicato, trovato anche negli spazi ridotti di un’imbarcazione, una cuccetta o un angolino della dinette, rende i bambini più sicuri di sé e più protetti.

I consigli per mamma e papà per uscire in barca con i bambini

Il mare non è un gioco. Sebbene entro una determinata distanza dalla costa e sotto un determinato numero di CV non serva la patente, un mini corso di navigazione farebbe bene a tutti, specialmente quando si imbarcano dei bambini piccoli. Mal che vada date un’occhiata qui http://www.xenialab.it/meo/web/doc/abcvela.htm Mettete bene a memoria che il numero di sicurezza per le emergenze in mare è quello della Guardia Costiera 1530 e se il tempo non è dei migliori e voi non siete veri lupi di mare, lasciate stare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.