Il mondo incantato dei cristalli di Swarovski
Per chi sogna un mondo incantato di cristalli che brillano e di sogni che si realizzano, dove la fantasia dei bambini è diventata realtà, dove rimanere a bocca aperta, dove assistere ad uno dei più bei giochi di luce. Per chi non smette mai di sgranare gli occhi, di meravigliarsi, di vedere il mondo con occhi diversi. Per chi ama l’arte in tutte le sue forme, per chi coltiva la sua creatività, per chi vuole stupire i suoi bambini c’è un mondo incantato dove la fantasia supera la realtà…
Questo mondo magico è il Swarovski Kristallwelten, il parco di cristalli Swarovski situato a venti minuti da Innsbruck di cui te ne avevo parlato qui. Avete presente quei piccoli oggettini così preziosi e unici che solitamente si regalano a Natale?
Ecco c’è un parco dedicato proprio ai cristalli Swarovski, dove queste piccoli gioielli vengono rappresentati sotto ogni loro forma. All’interno del parco è possibile visitare il Gigante delle Meraviglie con le sue 16 stanze tematiche, il Giardino con opere di arte contemporanea e la Torre con il Labirinto e i giochi per bambini.
Il parco incantato dei cristalli di Swarovski, il Gigante delle Meraviglie
Il Gigante delle Meraviglie è l’attrazione più famosa di questo parco. Una collina a forma di gigante che al suo interno conserva e custodisce sedici preziose camere dei cristalli. Ognuna diversa dalle altre in ognuna un’istallazione diversa e particolare, con giochi di luci e ombre in grado di catturare l’attenzione di grandi e piccini. Ci sono stante in cui il colore risalta le opere d’arte custodite all’interno, come la Sala Blu o altre dove le attrazioni sono in movimento come il Mechanical Theatre. Quella che ha subito catturato la mia curiosità è il Duomo di Cristallo, ma te lo lascio scoprire di cosa si tratta.
Dove dormire: A pochi minuti dal Parco dei Cristalli diSwarovski è situato il Alphotel Innsbruck, una struttura che offre camere famigliari molto spaziose, un centro termale e un’ottima cucina con prodotti locali. L’hotel è situato all’uscita autostradale, molto comodo per chi raggiunge il parco in macchina.
Il parco incantato dei cristalli di Swarovski , il Giardino
Diverse installazioni create da artisti famosi sono esposte lungo i sette ettari che compongono il Giardino di Svaroski. Installazioni di arte moderna come la Ford Crystal Blue, un’istallazione di vetro trasparente che regala una sensazione di protezione.

Cascata al parco swarovski
La più famosa e la più conosciuta è la Nuvola di Cristallo, una nuvola composta da 800.000 piccoli cristalli di Swarovski che si rifletto in una vasca a specchio. Il gioco di luci è surreale e fantastico, arrivano ogni anno moltissimi visitatori solo per vedere questa attrazione.
Il parco incantato dei cristalli di Swarovski , la Torre dei Giochi
Una torre dedicata tutta ai bambini, alta 14 metri e costruita con lastre di cristalli sulle quali sono stampate degli animaletti, è un vero percorso per divertirsi tutti. Arrampicate, percorsi in salita, altalene dalla quale ammirare il panorama ma anche divertirsi con gli altri bambini presenti. La torre è trasparente, si può vedere dall’interno all’esterno e dall’esterno all’interno, e di notte si illumina facendo un gioco di colori fantastico. Il labirinto a forma di mano dove perdersi e ritrovarsi è fantastico 🙂
Informazioni sul parco incantato dei cristalli di Swarovski
Il parco Swarovski Kristallwelten è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, con ultima entrata alle 18.30. Ricordate che il bar/ristorante Daniels Kristallwelten ha il giorno di chiusura la domenica. Il costo del biglietto è di 17 euro ad adulto e di 7,50€ a bambino dai 6 ai 14 anni. C’è un biglietto famiglia che comprende 2 adulti e due bambini al costo di 41,50