Blog
Leave a comment

Il lago di Thun – Svizzera

Alla scoperta del lago di Thun in Svizzera

 

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Per chi è appassionato di passeggiate in montagna è imperdibile una gita nella regione centrale della Svizzera, alla scoperta del lago di Thun.

Qui lo zaino in spalla e le scarpe da Trekking saranno i vostri compagni di viaggio.

La cittadina di Thun che si trova sul lungo lago è una cittadina di origine medioevale, con un centro storico pedonale, con piccoli negozietti di artigianto locale. Qui gli appassionati di shopping avranno l’imbarazzo della scelta su cosa comprare, piccole porcellane decorate a mano, souvenir di legno e tanti quadri. Per i piccoli viaggiatori una visita all’affascinante castello, immedesimandosi in principesse o cavalieri.

Quando la stanchezza si fa sentire una bella gita in battello. I battelli navigano tutto l’anno e in estate si può optare anche per la gita con il battello a vapore, una vera chicca del lago di Thun. Una bella nuotata mentre i papà si diletteranno nello surf, e le mamme prenderanno la tintarella sarà un bel modo per rigenerarsi.

Le dodici chiesette locate sul lungo lago, ormai millenarie, sono un’attrazione romantica e suggestiva per poi optare per un’escursione alla scoperta delle Grotte di San Beato, tra ruscelli sotterranei, caverne, stalattiti e stalagmiti.

Un bel pic nic all’aria aperta nelle colline adiacenti al lago, sotto dei vigneti, sarà meta di qualche giornata di sole. Qui giocare a calcio, pallavolo o una bella caccia al tesoro sono facili da organizzare per rendere una giornata di vacanza indimenticabile.

sul lago di thun

N.B. Ricordatevi di caricare le biciclette, ci sono molti percorsi ciclabili, anche accessibili se avete il seggiolino dietro! Incrociate le dita per il meteo e partite!

Un po’ di numeri da lezione di geografia, il llgo di Thun si trova nel cantone di Berna, ditretto Thun, Niedersimmental, Frutige, per gli amanti dei navigatori le coordinate sono 46°41′24″N 7°42′56″E, si trova ad un’altitudine di 558 metri sul livello del mare ed ha una superficie di 48,3 chilometri quadrati.

Il sito web di riferimento dell’Ente di turismo locale è questo, è in lingua inglese. Anche la vicina cittadina di Thun non è da perdere assolutamente con il suo fiabesco castello.

castello di thun

 

 

photo credits: ronile, tambako, kart

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.