Blog
Leave a comment

Il giardino zoologico ed il trenino del parco a Schönbrunn Vienna

Una visita con i bambini a Schoenbrunn

Lo zoo

Grazie a Marina che ci fa conoscere il giardino zoologico del castello di Schoenbrunn a Vienna, immancabile dopo l’Hofburg, ecco il suo resoconto dopo la visita.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Il giardino zoologico di Schönbrunn a Vienna è lo zoo più vecchio del mondo ed è stato eletto nel 2010 migliore Zoo d’Europa. Nell’estate del 1752 l’imperatore Franz I Stephan von Lothringen, marito di Maria Teresa, ha condotto per la prima volta i suoi ospiti nello Zoo appena realizzato, nello splendido parco del castello di Schönbrunn http://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Sch%C3%B6nbrunn . Da allora è nato il primo  Zoo del mondo, a Vienna, Austria.

Visita al Tiergarten di Schoebrunn

Qui vivono oltre 500 specie di animali, dalla tigre della Siberia all’ippopotamo fino al rinoceronte. Di particolare rilievo l’enorme area della foresta pluviale, il grande spazio dedicato all’ambiente del Sudamerica e l’ORANGERIE, il nuovo spazio degli orango tango.

Nella primavera del 2010 è stato inaugurato il sentiero natura Naturerlebnispfad. Ogni anno vengono aggiunti nuovi grandi impianti e recinti, nel rispetto del fascino storico dello zoo. Per i bambini sotto i sei anni l’ingresso è gratuito.

Lo Zoo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 per 365 giorni all’anno, compresi anche i giorni festivi. Gli orari di chiusura variano e vanno dalle 16.30 alle 18.30 a seconda della stagione. L’ultimo ingresso permesso è 1/2 ora prima della chiusura delle casse all’ingresso.

Il trenino del parco

Tutto il parco di Schönbrunn (sito facente parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO), ben 160 acri, è visitabile per i turisti ed i residenti con il trenino panoramico di Schönbrunn, una locomotiva diesel con vagoncino. Ricordatevi che a partire dal 1° novembre e fino a metà marzo (nella stagione invernale) il trenino panoramico non circola!

Il giro completo nel parco di Schönbrunn prevede 9 fermate, dura circa 55 minuti, non si corre ed è possibile gustarsi tutte le attrattive del giardino imperiale. Il trenino è veramente per tutti, l’ultimo vagone infatti dispone di una rampa idraulica che permette anche a chi si muove su sedia a rotelle di visitare il parco salendo anche sul Gloriette in cima alla collina. In tutto salgono a bordo 55 persone, sotto le feste ed in estate è un vero evento che diverte i visitatori, specialmente le famiglie con bambini.

Ci sono due trenini, e percorrono i sentieri del parco dalle 10.00 alle 18.00. Alle stazioni del Gloriette e del Castello di Schönbrunn fermano ogni ora e ogni mezz’ora. Il biglietto giornaliero per gli adulti costa / Euro, per i piccoli fino a 14 anni e per i disabili solo 4 Euro. Con il biglietto è possibile salire e scendere dal treno a piacimento, completando così la visita con fermate e soste nei punti principali o più amati del parco.

Le fermate del trenino panoramico sono: Castello di Schönbrunn, Wagenburg, il Museo delle Carrozze (da vedere assolutamente), Cancello di Hietzinger Tor, Zoo / Palmenhaus (ne abbiamo parlato sopra), Tirolergarten, il Giardino Tirolese (per chi ama la montagna), Gloriette (una vista spettacolare), Hohenbergstraße /Tivoli, Obelisco / lo stabilimento balneare di Schönbrunn Bad, Cancello di Meidlinger Tor.

I bambini amano sempre i castelli ed i trenini, pare proprio la destinazione perfetta per chi ha scelto di fare un viaggio a Vienna, la capitale austriaca ricca di attrazioni per tutta la famiglia, che dite, partiamo?

Foto da https://www.zoovienna.at/it/zoo-e-visitatori/linea-panoramica/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.