Parchi
Leave a comment

Tivoli, il luna park storico di Copenhagen

tivoli

Tivoli, dove il divertimento c’è da sempre

Lo definiscono un parco dei divertimenti, alcuni invece un luna park, secondo me invece è un luogo magico dove divertirsi. I Giardini Tivoli, situati al centro di Copenhagen sono un’attrazione imperdibile per grandi e piccini.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ci siamo stati due anni fa, in occasione del nostro tour che ci ha permesso di scoprire oltre Copenhagen anche Odense, Arhus e Billund con il magnifico parco Legoland. Ci siamo tornati lo scorso anno e ci torneremo questo anno con il tour 2018!

Tivoli è diverso, non è il classico parco dei divertimenti che uno si aspetta, certo ci sono le montagne russe ma anche un laghetto che sembra uscito da un libro delle favole. Ci sono dei negozi dove comprare i souvenir e dei ristoranti siutati all’interno di strutture storiche risalenti all’anno di apertura del Tivoli, il 1843, ed è proprio questa la sua particolarità.

 

tivoli

I giardini del Tivoli

In questo luogo magico non troverete solo bambini che si divertono ma anche ragazzi che lo considerano un punto di ritrovo, oppure coppiette che vivono in questo luogo momenti da ricordare, giovani famiglie che magari dopo un giro in giostra consumano una bevanda calda con un dolcetto tipico, non abbiamo resistito neppure noi e ci siam messi sulle sdraio del parco a prendere il sole.

Entrare al Tivoli vuol dire dimenticarsi quanti anni hai, mi ricordo che passeggiando lungo i viali del parco abbiamo mangiato lo zucchero filato e quelle eliche di patatine che avevamo già provato in Olanda all’Efteling (chissà poi come si chiamano!)

Nonostante è situato a pochi minuti dal nostro alloggio, il Danhostel (un ostello ideale per le famiglie che vogliono risparmiare qualcosina ma avere dei servizi eccellenti, la nostra camera era vista fiume ad esempio) abbiamo avuto poco tempo per visitarlo, solo una mezza giornata. In previsione del viaggio di gruppo che stiamo organizzando proprio in Danimarca ad agosto (dopo quello in Olanda ad aprile e ad Andalo a giugno) ci stiamo informando guida alla mano cosa visitare e il Tivoli sarà un appuntamento assicurato. Non preoccupatevi se viaggiate con bambini piccoli, a loro è riservata una parte del parco 🙂 Vi consiglio solo per non appesantirvi di acquistare un passeggino leggero visto che la città è grande e con la sola fascia o marsupio ho paura che il peso ti possa procurare mal di schiena.

Nel parco potrete trovare attrazioni come le classiche montagne russe e la torre (che paura!), un’area dedicata ai bambini più piccoli con giostre tranquille, l’area food con ristorati e bar, e una dedicata ai negozietti di souvenirs.

tivoli

Tivoli, quando andare

Se il periodo estivo è quello migliore per una giornata al Tivoli di certo è che la magia che respira in questo parco durante il periodo natalizio è unica. Mille lucine colorate, mille addobbi che rendono magica quest’atmosfera. Ogni anno all’ingresso viene allestito un albero di natale con più di 500 palline, solitamente viene allestito con l’aiuto dei visitatori che in quella giornata sono presenti nel parco. Sotto questo albero si sono conosciute coppie che ad oggi si sono sposate e sono nate altrettante amicizie ed è questa la particolarità del parco. Già dalla strada si può intravedere nel periodo natalizio quanto è bello questo parco dei divertimenti, si viene subito catturati dal profumo di cannella e arance, dalle note natalizie delle canzoni tipiche danesi e dagli schiamazzi dei bambini che si divertono come matti.

tivoli

Tivoli, informazioni pratiche

I Giardini Tivoli sono aperti nel periodo primaverile-estivo dal 6 aprile al 23 settembre, nel periodo di Halloween dal 13 ottobre al 5 novembre e nel periodo invernale dal 18 novembre al 31 dicembre. Il costo del biglietto è di 120DKK, poco più di 16 euro a persona (i bambini sotto gli otto anni entrano gratis). L’indirizzo esatto del parco è Tivoli A/S, Vesterbrogade  – 1630 København V tel.+45 33151001

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.