LifeStyle
comments 4

Hygge non solo un modo di vivere

hygge

Hygge, uno stile di vita

Era da tanto che sentivo qualcosa che non andava bene nel nostro modo di vivere spesso frenetico e dove il tempo ci sfuggiva di mano. Ho cercato di capire cos’era che non mi permetteva di fermarmi cinque minuti durante una giornata a non far nulla, a ritrovarmi sempre stressata a correre. La soluzione era semplice e sarebbe bastato mettere nero su bianco le sensazioni del momento per capire che era proprio il nostro stile di vita e il disordine che non ci permetteva di goderci ogni attimo.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Così ho iniziato a leggere i libri sullo stile di vita nordico, come “Hygge la via danese della felicità”, dicono che al nord si vive bene, che sia Svezia, Finlandia, Danimarca o Norvegia, non so se effettivamente è così ma di certo tutto ciò che ho letto mi ha portato a riflettere e a riorganizzare le nostre giornate.

Hygge, per una giornata profumata

E’ stato semplice cambiare modo di vivere e te lo voglio raccontare perché magari anche tu vivi una vita piena e la mia esperienza potrebbe esserti d’aiuto.

Riorganizzare gli spazi. Ho da sempre una mamma precisa e ordinata, che calcola ogni dettaglio e ogni centimetro. La sua casa è sempre perfetta perchè non si sa mai, gli spazi sono sempre stati pensati per trovare delle soluzioni pratiche e sbrigative. Eppure io che abitavo lì e che ho appreso l’importanza dell’ordine e dell’organizzazione, non sono mai riuscita a rendere casa nostra così perfetta come la loro. Ancora ad oggi ci sto lavorando ma pian piano che metto mano cerco sempre più di riorganizzare e di riordinare gli spazi, gli armadi e gli ambienti. Vivere in una casa non solo pulita ma anche ordinata aiuta a combattere lo stress, quando devi cercare qualcosa o ne hai bisogno sai benissimo dove trovarlo. Inoltre il piacere di entrare in una casa dove tutto si trova al suo posto aiuta anche mentalmente ad riordinare le idee. Provaci!

Rendere più accogliente l’ambiente in cui si vive, che sia la casa o l’ambiente dove si lavora. Mi sono resa conto che basta poco per renderci felici, una piccola candela accesa, dei fiori freschi sul tavolo, un buon profumo per gli ambienti (tra l’altro ho provato le nuove fraganze floreali di AirWick e sono deliziose). Così di sera quando si inizia ad accendere le luci soffuse al calare del sole, rendiamo accogliene il luogo del relax, il soggiorno. Una candelina accesa, un buon profumo nell’aria, una tazza di tisana e il gioco è fatto. Non ho mai pensato a quanto fosse importante rilassarsi prima di andare a letto per poi dormire meglio, ma adesso che l’ho capito il mio sonno è molto più salutare

hygge

A Milano per la presentazione del nuovo profumo ambiente

Mangiare bene. Io sono una gran golosa, per me è veramente difficile rinunciare alle cosidette schifezze. Coca Cola, patatine e caramelline sono una tentazione troppo forte pur sapendo che fanno male :(. Da un po’ di tempo ho iniziato ad integrare la mia e la nostra alimentazione (cucinando io, cucino per tutti ovvio) con i semi come quelli di chia, di zucca e girasole, con le spezie ed i legumi. Abbiamo ridotto la carne rossa e aumentato la frequenza con cui mangiamo pesce. Devo ancora riuscire al fare il passo verso la farina integrale ma la vedo dura 😛 Ho scoperto che mangiando meglio si è meno stanchi e meno irritabili e più felici, anche se non cedevo anche l’umore viene influenzato tantissimo dal cibo.

Hai mai provato a cambiare il tuo stile di vita o hai suggerimenti da darmi? Fammelo sapere nei commenti ti aspetto.

4 Comments

  1. Roberta says

    Condivido perfettamente tutto ciò che hai scritto! Da circa 8 mesi anche noi abbiamo cambiato il nostro piano alimentare su consiglio di un nutrizionista e devo dirti che la nostra vita è cambiata! Abbiamo inoltre traslocato in un nuovo appartamento da circa un anno e stiamo ancora organizzando gli spazi piano piano compatibilmente con le spese..insomma grazie a questi aspetti la nostra vita è migliorata e per la prima volta quest’anno al rientro dalle vacanze non è venuta la depressione!!! Se non ti piace l’integrale prova il riso Venere o il farro o altri cereali..si posso fare piatti squisiti😉

    • bambiniconlavaligia says

      Grazie per seguirci Valeria in questa nostra avventura di vita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.