Visita ad uno dei più bei parchi di tutta Londra
Immaginate una prato verde, molto verde e molto grande, non ci siamo capiti, grandissimo almeno 2.500.000 di metri quadri, ora metteteci un lago, anzi due, un sacco di alberi, aiuole e siepi, un parco giochi, di quelli super però, con la nave pirata ed il villaggio degli indiani, un bel po’ di ponticelli e tanti scoiattoli che ti vengono a prendere le noccioline in mano. Strano, ma siete al centro di una delle città più grandi del mondo, e se vi distendete sull’erba invece di pecore potete contare gli aerei che passano sopra di voi, circa uno ogni 2/3 minuti.
Se non non state sognando questa è proprio Londra ed ora siete ad Hyde Park, uno dei maggiori polmoni verdi di questa metropoli ma anche uno dei centri culturali e sociali di questa città.
Hyde Park si estende su di una enorme superficie delimitata ad est da Marble Arch e dall’Hyde Park Corner, ad ovest dalla residenza reale di Kensington, tant’è vero che circa la metà occidentale del parco, oltre il lago chiamato The Serpentine, è chiamata proprio Kensington Gardens
Questo parco è apprezzato da persone di ogni età, ma sono i bambini i protagonisti di Hyde Park, tutto sembra fatto per loro e la statua di Peter Pan è qui per ricordare che una delle favole più conosciute al mondo è nata sotto questi alberi, dove l’autore James Barrie, amava inventarsi delle storie sul principe dei folletti e raccontarle ai bimbi che giocavano nel parco.
Dove se non in questi luoghi potrete vedere transitare dei poliziotti a cavallo, giocare con la palla, dare da mangiare a scoiattoli ed agli uccelli acquatici, giocare con le barchette nel laghetto o prendere a noleggio un pedalò, distendervi ed apprezzare il vero prato inglese.
Ma sei i vostri piccoli ancora non sono stanchi all’estremità occidentale del parco c’è il Diana Memorial Playground, un parco giochi all’aperto dedicato alla memoria della scomparsa principessa Diana Spencer, principessa del Galles. Non è un semplice spazio con qualche altalena buttata là, si tratta di un curatissimo spazio dedicato al gioco dei bambini con tanto di nave e spiaggia dei pirati, un villaggio indiano ed un giardino musicale, tutto finalizzato a sviluppare l’immaginazione dei bimbi. Per completare l’offerta ai piccoli visitatori il parco giochi è dotato di servizi igienici ed un locale di ristoro.
Se nel periodo estivo il parco diventa sede di numerosi eventi aperti al pubblico, concerti, mostre ed altre manifestazioni, nel periodo invernale nella parte sud est di Hyde Park è allestita una grande fiera natalizia che prende il nome di Winter Wonderland. Un grande luna park con il villaggio di Babbo Natale, il mondo di ghiaccio con l’anello di pattinaggio, la ruota panoramica ed il circo, diversi locali di ristoro nei quali gustare specialità di tutto il mondo ed un ampio mercatino natalizio potranno farvi trascorrere un paio d’ore serene in famiglia.
Hyde Park è facilmente raggiungibile con la rete di trasporto pubblico, metropolitana o bus, diverse stazioni e fermate permettono l’accesso ai cancelli del parco, naturalmente l’accesso è libero e gratuito. Questo parco reale è un ottima metà anche se siete reduci dello shopping a Regent ed Oxford Street, un motivo in più per sedervi e riposarvi su di una panchina mentre i bambini giocano sul prato.
Bravi, bell’articolo, e sono assolutamente d’accordo! Anche se non ho figli io mi sono divertita come una bimba a giocare con gli scoiattoli ad Hyde Park, e di bimbi che facevano lo stesso oppure si divertivano a correre, raccogliere le foglie ecc ce n’erano davvero tanti!
Grazie Pam!