Gli hotels e le catene economiche a Londra per famiglie
Londra, seppure con la Sterlina debole, rimane una città abbastanza cara. Alloggio e spostamenti in città sono le prime due voci di spesa che vanno ad attingere al budget del turista, specie se familiare. Abbiamo però individuato alcuni hotels che spiccano sugli altri per le offerte che riservano a chi arriva con bambini a Londra. Puoi guardare prima qualche offerta con il nostro codice sconto lidl viaggi e poi dare un’occhiata a questi hotels.
Travelodge è una delle catene di hotel che si apre alle famiglie e presente nella capitale londinese. E’ un tipo di hotel low cost con camere familiari per due adulti e sino a tre bimbi. Non c’è problema di scelta a Londra da Travelodge, 10 strutture si trovano in città e i bambini-ragazzi sino a 16 anni dormono gratuitamente nella camera familiare e hanno la colazione gratuita.
Nella catena Novotel bambini e ragazzi sono i benvenuti. Hanno un regalo di benvenuto e delle aree di svago esclusivamente a loro dedicate, in più i menù del ristorante sono pensati anche per loro. Anche in questo caso, sotto i 16 anni in camera con mamma e papà, bimbi e ragazzi non pagano e mangiano gratis a colazione. In questa catena è possibile godere di un late check out, praticamente viene posticipato l’orario di quando è necessario liberare la camera, compreso nel prezzo sino alle 5 del pomeriggio, non male per godersi anche la domenica di un weekend londinese.
The Nadler Kensington è un hotel per famiglie particolare, dove gli extra che abitualmente non si utilizzano vengono eliminati a favore di un buon prezzo. Una bella casa bianca vittoriana accoglie le famiglie con bambini in stanze sino a 4 posti letto di ragguardevoli dimensioni. E’ presente pure una mini-cucina per prepararsi il cibo da sé, sempre un’ottima opzione low cost, specialmente a Londra.

The Nadler Kensington
Premier Inn è forse la catena di hotel più conosciuta nel Regno Unito. l’abbiamo provata durante il nostro viaggio in Scozia, e sinceramente ci siamo trovati bene. Qui le family room non costano più delle altre stanze, in genere sono dotate o di letti a castello per i bambini o trasformabili, come divani-letto e pull-out, i letti che si sfilano dal di sotto delle reti. Non manca la culla per i neonati in stanza, sotto i 16 anni bambini e teenagers non pagano la colazione. Ce ne sono veramente tanti a Londra, quasi impossibile non trovare il luogo giusto per la tua famiglia.
Anche Holiday Inn è un buon punto di appoggio in questa family London. Economico ma confortevole è il motto della catena. L’hotel a Kensington si trova in una delle zone più abiti dalle famiglie. A pochi passi da alcune delle attrazioni che i ragazzi e i bimbi più amano. Harrods, Il Museo della Scienza o quello di Storia naturale sono raggiungibili a piedi. In family room non mancano i servizi come internet wifi ad alta velocità e la TV con i canali che piacciono di più a loro. Anche qui non mancano le offerte, addirittura superiori, bimbi e ragazzi gratis in camera con i grandi gratuiti sino a 18 anni, sotto i 12 anni mangiano gratis al ristorante su menù appositamente preparati per loro.
Da Luna & Simone ci siamo stati durante il nostro terzo viaggio a Londra. In un bel settore della città, poco distante dalla stazione centrale di Victoria Station, si trova questo albergo in un edificio vittoriano che all’epoca era ancora un bed & breakfast. La posizione è ottimale per raggiungere alcune delle attrazioni principali come Buckingham Palace o il St James Park. Noi ci siamo trovati bene, forse le camere sono un po’ piccoline ma a Londra è abbastanza una consuetudine. In compenso l’english breakfast è qualcosa di speciale, ho assaggiato qui le migliori uova all’occhio della mia vita.

Luna & Simone Hotel
A Londra ci sono altre possibilità di alloggio anche più economiche, ne abbiamo già parlato. In ogni caso controlla sempre cosa è incluso o escluso dalle promozioni sui siti web delle catene o dei singoli hotels, spesso cambiano ed è necessario rimanere sempre aggiornati. Londra per famiglie è certamente possibile, basta saper scegliere. E non dimenticarti l’adattatore per le prese inglesi 🙂