Blog
Leave a comment

Hallein le miniere di sale vicino Salisburgo

miniere di sale hallein

Il mondo magico delle Miniere di Sale di Hallein a Salisburgo

Il sale, l’oro bianco austriaco. Se chi ben comincia e’ a meta’ dell’opera noi eravamo gia’ sulla buona strada all’inizio della nostra avventura quando la delicata principessa ha iniziato ad urlare “io non entro in quel posto brutto e buio con quei scivoli terribili!” Calma e sangue freddo, utilizziamo tutte le armi persuasive a nostra disposizione, perfino il gruppo di tailandesi, che poi diverranno dei nostri grandi amici, cercano di convincerla a montare sul trenino, ma niente da fare. In braccio con calma scendiamo e la foto di benvenuto la vede come una povera bimba che sta per essere torturata.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Montiamo sul trenino minerario Grubenbahn, tra una coppia di Taiwan e degli austriaci, dieci minuti di corsa fino al centro delle miniere. Una simpatica guida inglese ci istruisce su come comportarsi, ci fa ridere, smorza le tensioni e regala dei grandi sorrisi. Finalmente ci siamo calmate. La storia di queste miniere risale a tempi antichissimi, chilometri di gallerie perfettamente scavate nella roccia dove i minatori raccoglieva il sale e lo trasportavano in superficie. Si passa in brevissimo tempo dalla luce, al buio, alla penombra.

E’ affascinante vedere il mondo sotterraneo delle miniere di sale di Hallein, la piccolina e’ incredula che lì un tempo dei signori scavavano con arnesi rudimentali la roccia ed e’ ancora piu’ incredula nel dare un reale valore al sale, per lei e’ un ingrediente comune che si trova in tutte le cucine. Dopo aver camminato centinaia di metri arriviamo al primo grande scivolo (che poi tanto grande non e’) e scatta il momento di terrore 2.0! Il suo pianto che rimbomba nelle grotte e riempie le orecchie di quei poveri asiatici che hanno avuto la sfortuna di fare la visita con noi. Vi dico solo che e’ possibile scendere anche con delle scale che sono corrono in parallelo allo scivolo, e che noi quelle scale le abbiamo fatte su e giù un paio di volte, nell’indecisione di scivolare si o di scivolare no. Alla fine vince il coraggio e con gran tenacia ci lanciamo giù, i nostri compagni di avventura applaudono, sorridono esultano, nemmeno fossimo delle dive! Mille foto con la piccolina, e’ una star, ha vinto la sua paura ad Hallein!

Un piccolo vascello ci fa attraversare un laghetto sotterraneo, il gioco di luci e’ meraviglioso, come lo stupore che vedo nel suo viso. Altro scivolo, ma adesso non abbiamo piu’ paura, anche se la guida ci dice che siamo nel punto piu’ basso della grotta. Pian piano ci avviamo verso l’uscita, la pietra di sale e’ stata ed e’ il nostro amuleto portafortuna. Ci aspetta di nuovo il trenino minerario per portarci fuori alla luce del sole. Che esperienza!

Informazioni utili sulle miniere di sale di Hallein a Salisburgo

Le miniere di sale vicino Salisburgo, una vera attrazione family friendly, sono situate precisamente ad Hallein, a 15 minuti dalla citta’. Ottima soluzione per le giornate di pioggia in quanto sono completamente al coperto, sono facilmente raggiungibili in auto uscendo dall’autostrada austriaca al casello Hallein, se non possedete un navigatore, non preoccupatevi, i cartelli stradali vi porteranno a destinazione perfettamente. Il parcheggio e’ gratuito. La visita guidata alle miniere dura circa un’oretta. Considerate circa 1 ora e un quarto di tempo tra vestizione e svestizione, bisogna indossare delle tute per scendere nelle miniere di sale. Se il meteo e’ favorevole vi consiglio di visitare anche il museo e il villaggio celtico che sono un vero gioiello del land salisburghese. Il costo del biglietto per le miniere di Hallein e’ di € 19 per gli adulti, € 9,50 per i bambini 4-15 anni, 2 adulti + 1 bambino € 40,00, 2 adulti + 2 bambini € 48,50, biglietto 1 adulto + 1 bambino € 25,00, ogni bimbo in più (solo per famiglie e single € 8,50

Per informazioni utili sulle Miniere di Sale di Hallein questo è il collegamento al sito web delle miniere di sale, mentre questo è il link al sito dell’ente del turismo di Salisburgo. La cittadina di Hallein è un piccolo centro del Salisburghese.

Età di ingresso minima 4 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.