LifeStyle
Leave a comment

Grissini fatti a mano e con il cuore

grissini fatti in casa

La ricetta di Giulia per fare i grissini a casa


Fare i grissini fatti a mano in casa è una delle preparazioni più semplici da realizzare, servono pochi ingredienti ed è adatta anche ad essere fatta con i bambini. Solitamente questa ricetta la faccio sempre con Siria che si diverte sia a preparare il composto che a stirare i grissini, e chissà che tra un paio di anni non li faccia anche con Sebastian. Infatti come sapete adoro cucinare con i miei figli così da insegnare e tramandare le tradizioni famigliari anche in cucina.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ma veniamo a noi, qui di seguito trovate la ricetta integrale dei grissini che potete vedere anche sulla nostra IGTV dove abbiamo ripreso passo per passo tutti i passaggi della lavorazione.

La ricetta per i grissini

Gli ingredienti dei grissini fatti a mano:

  • 250 grammi farina 1 (o in alternativa farina 0)
  • 125 grammi di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito per preparazioni salate
  • un cucchiaino di sale fino da cucina
  • mezzo cucchiaino di zucchero
  • 25 ml di olio di semi di girasole o oliva

Gli strumenti per preparare i grissini fatti a mano

Questa ricetta per fare i grissini stirati a mano in casa è semplicissima. Serviranno delle cose basilari che tutti abbiamo in cucina. Una ciotola, una forchettina, un bicchiere per misurare i liquidi, un cucchiaino e un coltello da cucina. La carta forno e la teglia per il forno.
Che ne dite iniziamo a prepararli?

grissini stirati fatti a mano

Procedimento di preparazione

Per prima cosa per fare i grissini fatti a mano servirà preparare il lievito. Nell’acqua calda andiamo a sciogliere lo zucchero e il lievito contenuto nella bustina per i preparati salati. Mescoliamo e attendiamo che inizi la fermentazione, ossia che inizino a compararire le prime bolle.

Nel frattempo pesiamo la farina che verseremo nella ciotola, l’olio e il sale. Una volta che il lievito è iniziato a fermentare verseremo piano piano la soluzione nella farina e la mescoleremo con la forchettina. L’impasto andrà poi lavorato con la tecnica delle tre pieghe fin tanto che risulterà omogeneo e senza grumi.

Una volta che l’impasto e pronto lo stenderemo cercando di fare un rettangolo quanto più possibile regolare. Andremo a fare i nostri grissini tagliando a listarelle il rettangolo e stirando a mano i grissini. Andremo a riporli nella teglia da forno sulla quale avremo posizionato la carta forno.


Una volta stirati tutti i grissini andremo ad infornare a 200 gradi per 10-15 minuti, attenzione a controllare la cottura che dipende molto da quanto sottili li avete fatti. Più sono cotti più saranno croccanti, ma attenzione a non bruciarli!

L’intero procedimento lo trovate sul nostro canale IGTV che puoi vedere sopra! Guarda anche la ricetta per la focaccia genovese!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.