Blog
Leave a comment

Graz con i bambini

Graz

Graz con i bambini, consigli di viaggio

La prima cosa che mi colpisce di questa città austriaca è che il centro storico è completamente pedonale, fatta eccezione per alcune linee di tram, i bambini possono esplorarla in libertà curiosando dove vogliono, sempre sotto l’occhio attento di noi genitori. Graz è una città romantica, colorata, profumata, una città piacevole da scoprire passeggiando.  I palazzi del centro sono così belli che camminiamo con il naso all’insù, tra palazzi decorati e insegne di metallo caratteristiche. Ci perdiamo tra un Waffle con yogurt e un Bretzel, ci fermiamo ad ammirare i palazzi in stile vittoriano, gotico e barocco, entriamo in un negozio di cibo naturale e arrivati in Piazza del Mercato scopriamo cosa sono i mercatini di Pasqua.  E si, esistono i mercatini di Pasqua, visitiamo le varie bancarelle che propongono oggetti home made in tema pasquale, moltissime composizioni floreali, uova dipinte a mano e oggetti di artigianato. Con in sottofondo la musica degli artisti di strada ci fermiamo presso uno stand dove e’ organizzato un laboratorio gratuito per bambini, insegnano ad usare il legno per costruire un quadro. L’attenzione degli austriaci per l’ambiente è eccezionale.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

 

Graz con bambini, cosa visitare

La torre dell’Orologio, situata sulla collina più alta di Graz, è un monumento da visitare. Ci sono 260 gradini per salire lungo la Scala dei Russi, noi li abbiamo fatti con il sorriso stampato sulle labbra in una specie di sfida familiare, ma si può optare anche per una comoda e velocissima funicolare con vista panoramica sulla città, All’arrivo ci sono i giardini della dello Schlossberg dai quali si vede tutta Graz. La torre dell’Orologio ha un significato particolare, da importanza al tempo, al tempo che le persone si dedicano, al tempo passato tra i giardini della torre, le lancette delle ore, infatti, sono più grandi di quelle dei minuti. Costo della Funicolare  Adulti € 1,30, ridotto € 0,80.

Museo per Bambini “FRida & freD” e’ un museo particolare dedicato ai bambini da tre ai 12 anni, un museo dove far rivivere ai bambini le favole a piedi scalzi. La particolarità di questa struttura sta nel togliere le scarpe all’ingresso e godersi la mostra in tutta comodità. All’interno vengono organizzati anche spettacoli teatrali, noi non siamo riusciti a vederli ma dico siano molto coinvolgenti 🙂 Costo del Museo adulti: € 5,00, bambini: € 5,00

 

Dove dormire a Graz

Noi abbiamo alloggiato all’Hotel Das Weitzer (questo è il collegamento alla pagina dell’hotel su booking.com), situato in centro città, è un hotel arredato in stile, molto elegante e raffinato. Noi abbiamo scelto una classic suite, una camera molto ampia, con due letti matrimoniali e un bagno con vasca, con affaccio sui tetti di Graz. Ci siamo trovati molto bene, il servizio è tipicamente austriaco, impeccabile e discreto, la colazione salata abbondante,  quella dolce forse meno abbondante, ma d’altronde siamo in Austria mica in Italia. Abbiamo parcheggiato nel parcheggio dell’hotel poco distante ad un prezzo scontato, 14 euro al giorno, i parcheggi cittadini sono piuttosto cari 4 euro/ora. Se venite solo per un city break vi consiglio di parcheggiare fuori città e di utilizzare il servizio park and ride, sicuramente più economico e comodo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.