Blog
Leave a comment

Gozo, una vacanza rilassante

vacanza a gozo

Gozo, i 10 motivi top per provarla

Gozo, l’abbiamo vissuta ad ottobre durante l’evento #Maltaismore organizzato da Visit Malta l’ente del turismo dell’arcipelago maltese, sei giorni sono bastati per innamorarcene e vi spieghiamo perché!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Le spiagge a Gozo

Occupano il primo posto non a caso, la grande Ramla Bay la cui magnificenza si nota già dall’alto, la grotta di Calipso, sulla sommità di una vicina altura, la cui vista è spettacolare; l’inaspettata Hondoq Bay che abbiamo raggiunto con il motoscafo e dove ci siamo divertiti a sperimentare il water-ski mentre i piccoli facevano costruzioni sulla spiaggia; Qorrot Bay raggomitolata su se stessa tra alte pareti di roccia e boat houses dalle porte colorate che la fanno assomigliare ad un covo dei pirati; San Blas, la più bella per noi, tanto impervia da raggiungere quanto emozionante al momento della scoperta, quando si mettono i piedi sul bagnasciuga di sabbia rossa, lì tra grossi massi di roccia e terrazzamenti con muri in pietra protetti da canneti, questa armonia naturale che muta in magia il paesaggio circostante, il blu intenso del mare, l’azzurro del cielo, il verde dei cactus e delle canne che si muovono al vento, qui abbiamo lasciato un pezzetto di cuore, possiamo dirlo a gran voce.

Natura a Gozo

Gozo è la più rigogliosa dell’arcipelago sotto questo aspetto, molto più verde della sorella maggiore Malta, regala paesaggi da cartolina o da Flickr per essere internettiani, valli ampie e coltivate, rilievi dalla curiosa cima piatta (ricordano un po’ le alture del Far West), grandi piante di cactus con i fichi d’india belli maturi, pronti per essere raccolti (ma attenti alle spine), aranci, limoni, ulivi, la classica e piacevolissima macchia mediterranea.

Avventura a Gozo

Se c’è una cosa che non manca a Gozo sono le attività, specialmente quelle all’aria aperta, sopra l’acqua o sotto l’acqua, anche quelle per famiglie. Un giro sulle jeep scoperte su percorsi inaspettati che riservano incontri piacevoli (il nostro con un simpatico asinello ad esempio), mountain bike, equitazione, diving & snorkeling, quad-bike (provato), water-ski (provato anche se in stile Paperissima). Se si riesce a staccarsi dalla propria farmhouse, vedi sotto, sull’isola c’è sempre qualcosa di straordinario da provare, tutto con lo sfondo di un azzurro intenso, tra mare e cielo.

Farmhouse a Gozo

Uno dei punti forti dell’isola, qui la tradizione di conservare, ristrutturare, ricostruire queste abitazioni tipiche della ruralità gozitana è una consuetudine, sono un punto di appoggio perfetto per vivere una vacanza in famiglia a Gozo. Piscina e spazio esterno, barbeque, più stanze, cucina e zona living attrezzata, arredo moderno, climatizzatore, tanto spazio per i bambini, la comodità di prepararsi il cibo in autonomia ed una casa intera tutta a disposizione al costo di un albergo. Sull’isola ce ne sono più di 800 da scegliere in base al numero di posti letto, dimensioni e finiture. Il nostro voto? 10 e lode per la nostra, Baron Holiday Homes è il brand, senza esitazioni (visita il sito di Baron Holiday).

 

Cultura a Gozo

Su quest’isola è passata la storia tutta lasciando testimonianze stupefacenti a partire dal 5000 a.c., templi megalitici tra i più belli al mondo (noi abbiamo visitato quello di Ggantija) collegamento alla pagina in inglese, tombe fenicie, resti romani, le fortificazioni (fantastica la Cittadella con la vecchia prigione) e le chiese seicentesche dei cavalieri dell’Ordine di San Giovanni (anche detti di Malta), le costruzioni dell’ultimo periodo di dominio inglese. Non manca nulla per un’immersione culturale che fa certamente bene anche ai vostri figli o almeno i nostri di 5 e 8 anni hanno gradito la cosa.

Cibo a Gozo

Gozo è anche cibi genuini provenienti da una tradizione orgogliosamente familiare che si tramanda di padre in figlio. Olio ed olive, vini, prodotti della terra quali frutta e verdure, salame, formaggi tipici gozitani. Noi siamo stati a Ta Mena (visita il sito dell’agriturismo), vicino Victoria, il posto giusto dove assaggiare queste delizie facendosi raccontare dal titolare la storia dell’azienda in una passeggiata nella sua tenuta.

Vip a Gozo

L’isola è da sempre centro di attenzione da parte di personaggi famosi, i più conosciuti ed assidui frequentatori recenti dell’isola sono Brad Pitt ed Angelina Jolie, tra tante mete in tutto il mondo ritornano sempre qui. Durante il nostro soggiorno stavano proprio girando un film alla Baia di ix-Xini.

Meteo a Gozo

Una delle regioni d’Europa con il minor numero di precipitazioni annue, garanzia di giornate assolate in bassa, media ed alta stagione. La pioggia quando arriva difficilmente dura per una giornata intera, lasciando comunque spazio a tutte le attività all’aperto. Noi a fine ottobre abbiamo fatto il bagno in piscina più volte.

Malta sorella maggiore di Gozo

Non da ultimo va ricordata la vicinanza con la sorella maggiore, facilmente raggiungibile e ricca di molte attrazioni per le famiglie come l’Acquario di Qawra, il Popeye Village, il Mediterraneo Park Marine, l’Acqua Splash & Fun, il Playmobil Fun Park, oltre alle altre spiagge da sogno come Golden Bay, Tuffieha Bay, Paradise Bay, Mellieha Bay, un’opportunità in più per godersi una vacanza a Gozo.
La piccola Gozo è una destinazione con ottime opportunità per chi parte con bambini, dieci motivi forse sono pochi, raccontateci i vostri dopo averla vissuta di persona come abbiamo fatto noi, scrivete ad info@bambiniconlavaligia.it

Informazioni utili su Gozo

A Gozo si arriva facilmente con un auto presa a noleggio all’aeroporto presso le compagnie tradizionali o quelle locali (da € 20 a € 35/giorno), circa 1 ora sino al traghetto (il biglietto si paga al ritorno e costa 15,70 per auto e guidatore oltre ad € 4,65 per adulto e € 1,15 per bambino sino ai 12 anni), con l’autobus X1 si arriva dall’aeroporto all’imbarco del traghetto per Cirkewwa, quindi si prende il bus o taxi a Gozo Mgarr per la vostra destinazione finale. Il tragitto in taxi dall’aeroporto di Malta a Cirkewwa imbarco traghetto sono circa 32 Euro.

Il costo medio giornaliero di una farmhouse va da circa € 70/giorno a € 200/giorno a seconda del periodo e del numero di stanze.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.