LifeStyle
Leave a comment

Giro Giro Tondo Design per Bambini a Milano

mostra design per bambini

Cosa fare in un giorno di pioggia a Milano, con una bimba di 3-4 anni, di curioso e divertente, di nuovo e di colorato? Cerchiamo tra varie possibilità, e dopo aver escluso mostre più impegnative, optiamo per il Giro Giro Tondo Design per Bambini, alla Triennale.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
design per bambini a Milano

L’ingresso della mostra a Milano

La mostra, che rimarrà aperta fino a febbraio 2018 (direi che c’è parecchio tempo per visitarla! :-P), è carina, colorata, con tanti oggetti, giocattoli storici e oggetti di design ispirati al gioco dei bambini. Nel complesso direi che è di più dedicata agli adulti che ai bambini, non si tratta, infatti, di una mostra interattiva, ma malgrado questo, i piccoli visitatori sono davvero tanti e ci sono tante ispirazioni anche per loro!

mostra design per bambini

Illustrazioni colorate alla mostra

In molte sale sono esposti vecchi giocattoli e pezzi di arredo di una volta, dai cavallucci a dondolo di ogni tipo, alle piste per macchinine, centinaia di statuette di pinocchio, una bellissima Ducati Monster costruita con il Meccano, le edizioni di Pinocchio di Collodi in tutte le lingue, strani ed enormi oggetti di design in una sala semibuia dalle luci affascinanti. Le regole sono comunque spiegate subito all’ingresso e, con un po’ di attenzione, i bimbi si trattengono dal toccare questi oggetti, che sono infatti esposti solo per essere guardati ma non toccati!
Un paio di installazioni catturano l’attenzione dei bimbi di oggi, ormai super-interattivi: ci si può fare una foto e modificarla con tanto adesivi colorati e vederla su uno schermo gigante, oppure c’è un microfono che interagisce con una figura animata che muove la bocca se parli dentro il microfono stesso.

Infine, nell’ultima sala c’è uno spazio gioco dedicato davvero ai bambini con mattoncini lego, pannelli magnetici e strumenti di disegno vari; decisamente una delle parti prese d’assalto da tutti i bimbi presenti. Un’altra installazione molto apprezzata sia da mia figlia che dagli altri bambini presenti è una enorme balena tratta dalla storia di Pinocchio, nel cui interno c’è uno schermo sul quale sono proiettate le pubblicità del Carosello di una volta. E’ incredibile come i bambini, pur abituati ai cartoni animati moderni, siano rapiti da queste immagini, anche in bianco e nero, innegabilmente “vintage”: la linea, le pubblicità della Lavazza e tutti i corti che hanno fatto la storia del Carosello!

mostra design bimbi

Design formato gigante per bambini a Milano

La mostra in sé vuole ripercorrere la storia del design italiano ma sul versante dedicato al mondo dell’infanzia e ai bambini, con attenzione sia ai pezzi di design e alle architetture che si sono ispirate al mondo dell’infanzia (ad esempio ci sono delle grandi riproduzioni di celebri pezzi di Alessi e Kartell), sia alle linee di prodotto dedicate ai bambini, come giochi d’epoca e arredamenti completi di camerette. C’è anche tutta una parte dedicata a Pinocchio e alla sua storia. Per i bambini possono essere attraenti le forme ed i colori, anche se a dire il vero dipende un po’ dall’età del bimbo, per quelli più piccoli come la nostra le attrazioni più interessanti sono state senza dubbio quelle più interattive.


Da non perdere per i bimbi di tutte le età, lo scalone di accesso con la facciona disegnata a tutta altezza e il naso tipo pinocchio ricreato nel ponte di accesso alla mostra, la balena con i filmati e la sala finale con i giochi a disposizione di tutti. Infine, magari merita anche un giretto lo store, che offre tantissimi libri curiosi e particolari sul design per bambini, ricco anche di storie per bambini di ogni tipo.

Trovi ulteriori informazioni sulla pagine web della mostra a Milano http://www.triennale.org/design_museum/tdm10-giro-giro-tondo-design-for-children/

L’ingresso viene 8 Euro per gli adulti, 6,50 e 5,50 per i ridotti, i bambini sino ai 6 anni non pagano.

Dove dormire a Milano per visitare la mostra Giro Giro Tondo Design per Bambini

A Milano non è mai facile trovare un posto dove dormire, i prezzi sono sempre abbastanza alti e le disponibilità, specie in contemporanea con eventi o fiere, è sempre abbastanza ridotta. Il Novotel Ca’ Granda si trova poco fuori centro ma in posizione vicina alla fermata della nuova linea della Metro. I bambini sotto i 16 anni alloggiano e hanno la colazione gratuita, in più l’hotel ha piscina e parco giochi oltre al wi-fi gratuito.

hotel per famiglie Milano

Novotel Ca’ Granda a Milano

Scoprire Milano con i bambini in una mappa

cartina milano bambini

Mappa Milano per bambini

Un’interessante mappa pensata proprio per i bambini è qualcosa di interessante e divertente per far apprezzare la scoperta di Milano anche ai più piccoli. Nelle illustrazioni i musei  e le principali attrazioni della città pure con gli stickers. La mappa di Milano per i bambini la trovi su amazon.it a circa 5 Euro. Ottima anche per fare un giro in centro dopo la mostra sul design per bambini.

Filed under: LifeStyle

by

Stefano e Sara, appassionati di viaggi e desiderosi di esplorare il mondo insieme alla loro bimba Alice. Lui ingegnere, ma con una grande passione, la fotografia, che coltiva da quando era ragazzo e ama pianificare viaggi ed escursioni. Lei consulente marchi, ma oltre a fare la mamma sempre di corsa, scrive diari e racconti di viaggio: è lei la scrittrice di famiglia! Alice, peperina testarda, sempre in movimento, ama nuotare, il suo monopattino e gli animali. Vivono a Milano, sempre pronti a partire, appena possibile, per una nuova avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.