Non si può partire per una vacanza con bambini senza giochi da viaggio, questa è una cosa che conosce ogni genitore che si appresta a fare le valigie. Quello di cui forse ogni mamma e papà potrebbe invece aver bisogno, è un suggerimento su quali giochi portare, specie se hanno dei figli piccoli, una spinta sulla scelta dei giochi da viaggio più o meno adatti a partire in vacanza con la famiglia. Prima di capire quali giochi da viaggio portare in vacanza, e magari di sceglierli, giochinlegno.it o mylearningtower.com sono dei negozi online ricchi d’idee e spunti per lo svago dei bambini, dobbiamo analizzare un paio di cose.
1. Distinguere quale viaggio dobbiamo fare
Nella scelta del gioco da viaggio dobbiamo sempre anteporre il tipo di viaggio che andremo a fare. Mi spiego. Se ci accingiamo a partire per una vacanza in un solo posto oppure se si tratta di un viaggio itinerante, un on the road ad esempio. Questo influirà sulla dimensione, ingombro, peso del giocattolo, anche il materiale è da valutare. In base al tipo di viaggio sceglieremo anche i giocattoli da portare con noi, soprattutto valutando se effettivamente stanno in valigia, in auto è sempre più facile portare quello che noi o il nostro bambino desidera, mentre se ci spostiamo in aeroplano, la scelta diventa più difficile.
2. Quali giochi da viaggio portare con sé
L’amico del cuore, che solitamente è un peluche o qualcosa di simile, viaggia sempre con il bambino. È solitamente un punto di riferimento per lui, lo aiuta spesso anche ad addormentarsi fuori da casa. Direi che è quello che solitamente si definisce come un “must to have”, quasi obbligatorio. Secondariamente ci vuole qualcosa che li impegni durante i trasferimenti, in auto come in aereo, in treno come in nave. Solitamente i giochi migliori sono quelli che attivano le capacità cognitive o di apprendimento, quelli che sostanzialmente li tengono impegnati. Disegni, puzzle, piccoli giochi da tavolo fattibili anche in viaggio, costruzioni, ho visto che funzionano bene e soprattutto tengono i bambini tranquilli.
3. Un gioco da viaggio vincente
Tra le tante proposte di giochi da viaggio, ho trovato questa lavagna magnetica molto interessante e adatta ai bambini dai 3 ai 6 anni. Si tratta di un gioco multifunzionale e la cosa che mi è piaciuta maggiormente in fase iniziale è che si tratta di una scatola, pertanto si può tenere tutto il contenuto all’interno, cosa che in viaggio si dimostra essere molto utile. Dispone di magneti, pennarelli e gessetti, si presta quindi a diverse attività e le contiene tutte.
L’utilizzo del legno naturale come materiale si rifà ai principi Sherwood Store, un network che mette al primo posto i bambini e al secondo la natura. Vi fanno parte giochinlegno.it o mylearningtower.com, acquistando in uno di questi due siti si contribuisce a progetti educativi pensati per i bambini e alla piantagione di nuovi alberi, l’attenzione all’ambiente è sempre una bella cosa quando si parla di bambini.
Si può disegnare con i gessetti da un lato e colorare con il pennarello dall’altro (cancellando facilmente). Si può dare origine a infinite composizioni con gli elementi del puzzle in legno colorato. Creare delle vere e proprie storie e poi ricominciare dall’inizio. Può essere anche lo spunto per creare degli indovinelli, insomma a mio parere davvero coinvolgente e divertente per i bambini. Questo è il giusto gioco da viaggio, compatto, non troppo pesante, con una sorta di contenitore che limiti l’eventuale perdita di pezzi nella valigia.