LifeStyle
Leave a comment

Giochi da tavolo per la famiglia: Meteoropatici di Clementoni

giochi da tavola

Una vera avventura in famiglia alla ricerca del miglior meteo! Meteoropatici di Clementoni è una novità tra i giochi da tavolo per divertirsi con i propri figli giocando a casa con la meteorologia, magari senza stare tutto il tempo con i videogames. Un grande tabellone, le classiche pedine, le carte gioco e tanta voglia di divertirsi sfidandosi in una partita che ci porterà a vivere (virtualmente) la vacanza perfetta e trascorrere un po’ di tempo serenamente.


Una novità tra i giochi da tavolo

Premessa, per giocare è necessario un’assistente vocale (non incluso), tipo quello di Google, che abbiamo tutti gratuitamente sullo smartphone e al quale fare un paio di semplici domande. Lo scopo del gioco è aiutare i “meteoropatici” a portare a termine la loro vacanza trascorrendo sette giorni in dei luoghi a loro confacenti, ma quali sono?

tabellone gioco in scatola per famiglie
Il tabellone con le schede e pedine

I personaggi del gioco, i meteoropatici nei quali dovrete immedesimarvi, sono un po’ difficili, e gli piace andare in vacanza solamente dove possono trovare il clima e il meteo adatto a loro. Il vostro compito è quello di aiutarli in questa ricerca spostandovi sul tabellone, indovinando la giusta temperatura nelle località dei sei continenti, completando la missione prima degli altri giocatori.

Il gioco è un passatempo divertente che è utile anche per ripassare la geografia e ragionare sui climi del mondo. Niente di pesante e tante risate utilizzando intelligentemente anche l’assistente vocale, quello di casa tipo Alexa oppure semplicemente quello del telefono.


Per chi è adatto il gioco da tavolo Meteoropatici?

Il gioco è consigliato dai 10 anni in su, ma a mio parere si può giocare anche con dei bambini un po’ più piccoli, magari aiutandoli nel gioco, leggendo le istruzioni non ho trovato nulla di più complesso rispetto ad uno dei giochi da tavolo più conosciuti come Monopoli. Si può giocare in due persone, in tre oppure in quattro giocatori. Il tempo di gioco medio va dai 45 ai 60 minuti, magari le prime volte un po’ di più per leggere le istruzioni o se si è con dei bambini ai quali doverle spiegare.

scatola gioco clementoni
Il retro della scatola

Il costo del gioco è di circa 30 Euro o qualcosa di meno, più o meno come gli altri giochi da scatola, ma questo è una valida alternativa a quelli forse più noti ma ai quali magari siamo un po’ stufi di giocare.

corso di fotografia

Il nostro parere

Il gioco ci ha convinto, bisogna imparare le regole inizialmente ma quando si prende mano con i giri diviene più divertente (come sempre) tra carte e nuove destinazioni, poi con l’assistente vocale (non incluso) ci si diverte un sacco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.