Blog, Low Cost
comments 2

Germania low-cost negli ostelli per famiglie

germania low-cost in ostello

In Germania low-cost negli ostelli per le famiglie

In Germania gli ostelli per le famiglie sono un’ottima alternativa per trascorrere una vacanza in con bambini e ragazzi. Sebbene la parola “ostello” dalle nostre parti evochi tutt’altro tipo di vacanza, anche a torto forse, in Germania la realtà è ben diversa, anche se si parla di Germania Low-Cost.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Abbiamo alloggiato in ostello durante il nostro viaggio in Germania nella regione della Renania Palatinato, tra i fiumi Reno e Mosella. Sette giorni on the road, muovendoci con le e-bikes tra una destinazione e l’altra, dormendo in questo tipo di alloggio. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Gli ostelli per famiglie in Germania: le strutture

Un’enorme rete di ostelli distribuita su tutto il territorio tedesco quella di Judenherbergen. Centinaia di questi sono certificati come strutture per le famiglie. Noi abbiamo dormito in quelle di Kaub, Cochem, Leutesdorf, Bingen e Bad Ems.

Le strutture che abbiamo visitato sono tutte costituite da edifici di recente realizzazione o antichi ristrutturati, generalmente localizzati in posizioni strategiche e paesaggisticamente piacevoli. A Kaub, Leutesdorf e Bingen avevamo ad esempio la vista direttamente sul fiume. Interni ed esterni sempre curatissimi, tanto che assomigliano più a dei classici hotels, forse meglio in certi casi 🙂 All’interno delle strutture c’è la reception, il ristorante, un bistrò, gli spazi per i bambini, un parcheggio per biciclette coperto, servizio wifi a pagamento, 3 Euro 24h, ascensore. Negli spazi comuni ci sono dei distributori di bevande e snacks automatici, una bella comodità a prezzi ragionevoli, 1,50 Euro per una Coca Cola ad esempio. Per lavare i vestiti ci sono le lavatrici e asciugatrici a gettone.

Le camere degli ostelli per le famiglie – Germania low-cost

Le camere sono adeguatamente ampie, arredate in stile moderno, senza particolari fronzoli, ma pulite e piacevoli, quelle nelle quali abbiamo dormito noi erano tutte con bagno interno. Per le famiglie ci sono camere a 4 e 5 posti letto, sempre con letti veri e non reti aggiunte. In genere è presente un tavolo in camera, utilizzabile anche per mangiare qualcosa. Nella nostra camera più volte abbiamo trovato il welcome kit, un mini-cesto con bottiglie d’acqua, frutta e qualche cioccolatino. I letti sono forniti di lenzuolo sotto, piumino e copripiumino, non c’è l’asciugacapelli in camera ma si può facilmente chiederlo alla reception, asciugamani in camera. Non c’è la tv in stanza, ma forse in vacanza è un bene. In ogni caso è presente nelle hall. Abbiamo particolarmente gradito la presenza un numero di prese elettriche sempre adeguato.

Dormire negli ostelli per le famiglie in Germania, come funziona

Funziona più o meno come in hotel. Fai check in e check out, firmi la presenza e ti danno la scheda per la porta della camera. In un ostello abbiamo trovato le lenzuola sul letto ed abbiamo dovuto farci il letto, per noi nessun problema!

Mangiare in ostello in Germania low-cost

Durante la nostra permanenza abbiamo sempre cenato in ostello. Si mangia tra le 18.00 e le 19.30. Il menù è semplice ma l’offerta è accettabile anche per un palato italiano. Pasta (non male sinceramente), carne, salumi etc.
A colazione, compresa sempre nel prezzo, c’è la classica offerta di colazione salata con salumi e formaggi, succhi, yogurt, cereali, toast, pane, marmellate, crema alla nocciola, caffè solubile, the, etc.. Forse poco per la parte dolce ma siamo in Germania, non dimentichiamocelo.
Da sottolineare che l’acqua ai pasti è gratuita. A termine del pranzo si usa sparecchiare i propri piatti e riporre il tutto nell’apposito carrello.

Gli ostelli per famiglie speciali per i bambini

Grande attenzione per bambini e ragazzi. Sempre zona gioco, piccola libreria, tv con cartoni, spazio giochi e sport esterno (ping-pong, calcetto, calcio, basket a seconda della struttura), più o meno grande. A Leutesdorf c’era pure una giostra per bambini interna!

Il costo degli ostelli per famiglie in Germania low-cost

Decisamente molto accessibile, un rapporto qualità prezzo elevato. In media una camera familiare da 4 posti letto in stagione compresa colazione viene sui 95 euro a mezza pensione (colazione e cena) – prezzo di riferimento Ostello di Leutesdorf. Decisamente invitante.

Il nostro giudizio finale sugli ostelli per le famiglie in Germania

Sinceramente ci siamo sentiti bene alloggiando in questo tipo di ostelli, oserei dire rilassati e a casa. Grande gentilezza del personale e strutture che funzionavano bene. Possiamo consigliarle? Certamente si! Un alloggio economico e funzionale per un viaggio o una vacanza in Germani low-cost con bambini e ragazzi.

Per ulteriori informazioni sugli ostelli http://www.jugendherberge.de/

2 Comments

  1. Alessandra says

    Ciao Fabio, grazie per questo articolo. Lo trovo molto interessante, visto che tra due settimane partiremo per il primo viaggio in Germania con la nostra bimba di due anni. Ho dato già un’occhiata ai vari ostelli nei dintorni dei posti che visiteremo. Il fatto che abbiate trovato sempre il bagno in camera è stato del tutto casuale oppure lo avete richiesto prima della prenotazione?
    Grazie!

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Alessandra, gli ostelli che abbiamo prenotato in Germania avevano tutti il bagno in camera, precisa magari nella prenotazione e facci sapere com’è andata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.