Blog
Leave a comment

Genova, itinerario di viaggio insolito

genova

Mi ricordavo Genova come un porto industriale, ho ritrovato invece una città ricca di storia e tradizioni, una città che merita attenzione.

 

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Arrivo con il treno, la stazione di P.Principe e’ proprio vicino al centro storico, tempo di sistemarmi in barca (e si ho dormito in una barca a vela attraccata al Porto Antico proprio vicino all’acquario, ma questo ve lo racconterò un’altra volta) e parto per il mio tour accompagnata dalle ragazze di In Liguria,chi meglio dei local expert puo’ raccontare la propria terra?!

Finalmente un po’ di sole, il meteo oggi ci da una tregua qui, iniziamo con il visitare Piazza Caricamento, dove si vedono ancora oggi i vecchi attracchi delle barche, una volta qui c’era il mare. Il Porticato con con i suoi archi maestosi, racconta di una citta’ nobile, ora divenuta una delle zone più popolari di Genova caratterizzata dai vari profumi dei negozi. Qui si trova ancora il vecchio maccellaio, il fruttivendolo, la drogheria e il pescivendolo, i negozi sono conservati divinamente anche se non sono mai stati ristrutturati.
Continuiamo il nostro tour perdendoci nei vicoli del sestiere della Maddalena, camminiamo con il naso all’insu’, non e’ difficile vedere palazzi nobiliari da queste parti, come non e’ difficile vedere palazzi interamente dipinti con affreschi fantastici. Il cielo blu contrasta, il buio delle viuzze, il connubio di colori sembra un bellissimo quadro!
Ci fermiamo ad ammirare i dolci, mi colpisce la Sacripantina, una torta tipica di Genova inventata dalla storica pasticceria Preti, ora uno dei simboli della citta’.

Entriamo in uno dei locali storici, la pasticceria Marescotti. Il proprietario un signore sui generis, innamorato del suo locale, ci racconta la storia di questo negozio che arricchisce di particolari e anneddoti. Non vi racconto quanto era buono l’amaretto che ho assaggiato li!
Ci dirigiamo verso Piazza Banchi, cuore di Genova, sede della vecchia borsa ora centro culturale. Suggestiva e curiosa e’ la piccola chiesetta sita al centro della piazza, Chiesa San Pietro in Banchi, non ho mai visto una chiesa elevata con sotto negozi di souvenir.
Percorriamo Via San Lorenzo considerata dai locali spartiacque del centro storico, e ci avviamo verso il Duomo, fantasticamente affascinante!
Riusciamo ad entrare nel Museo Diocesano, dove ammiriamo il fustagno, una tela simile al nostro jeans (vi ricordo che a Genova e’ stato inventato il jeans), colorato di indaco che serviva come vela delle barche essendo un tessuto molto resistente. La mostra si chiama “Blu di Genova“.

Ci avviamo verso Boccadasse, antico borgo di pescatori, ma prima fermarci  in un negozio di caramelle artigianali, sono una spettacolo per gli occhi e per la gola!
Questo borgo colorato ci incanta, una piccolo rimessaggio di barche a picco sul mare, una spiaggia di ciotoli che coccola la barca storica di Boccadasse, la Santonio GE 8317, una gelateria artigianale e tanti locali dove mangiare dell’ottimo pesce in riva al mare.
Da poco meno di un’anno e’ nato anche un locale che si chiama proprio 8317, dove mangiare del pesce pescato in giornata e sorseggiare del buon vino. Il titolare oragnizza pesca turismo e anche delle lezioni di pesca per i bambini, mi sa che sono entusiasmanti.
Ci incamminiamo verso il castello, dal quale godiamo di un tramonto rosato eccezionale.
Forse sarebbe bastato questo tramonto a farci innamorare di questa citta’ di mare!

Informazioni

Il nostro tour è stato organizzato da In liguria, ente di promozione del turismo di questa meravigliosa regione. Sul loro portale troverete molte informazioni, dalle condizioni meteo (webcam), alle indicazioni sulle offerte degli hotel oppure itinerari consigliati.

 

Qui trovate tutti i contatti http://www.turismoinliguria.it/it/liguria/richiesta-informazioni.html

Il nostro itinerario

Schermata 2015-04-21 alle 20.54.03

 

Contatti

Agenzia regionale “In Liguria”

tel.0105308265

Ge 8317

Via Aurora, Boccadasse

tel.3474194082

Museo diocesano

ViaTommaso reggio 20, Genova

tel.0102475127

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.