Gardaland a Natale propone lo spettacolo Gardaland Magic Winter
Quest’anno abbiamo fatto l’en plein! Abbiamo deciso di vedere il nostro Parco divertimenti preferito a 360 gradi, quindi approfittando della promozione fatta agli abbonati del 2015 abbiamo deciso di visitare Gardaland durante la stagione più magica dell’anno, Gardaland Magic Winter!
E anche stavolta non siamo rimasti delusi!
Il parco è addobbato ovunque con alberelli colorati e illuminati. Si possono incontrare pupazzi di neve, pinguini, candele colorate. Splendido l’orologio riempito da simpaticissimi omini biscottini che fanno i cuochi o si dilettano a fare snow-board. Le bancarelle si riempiono di palle di neve e di cappellini di Babbo Natale e anche Prezzemolo e i suoi amici si calano nei panni natalizi.
Gardaland a Natale, quali attrazioni sono aperte
Durante la stagione invernale alcune attrazioni sono chiuse. Tra queste tutte quelle d’acqua come il Colorado Boat, Jungle Rapids o Atlantide. Inoltre non è attiva l’area della Monorotaia e dell’Ortobruco Tour ed è chiusa l’attrazione Flying Island. Per contro oltre alle restanti attrazioni aperte, per la stagione invernale sono state installate delle attrazioni speciali.
Le nostre preferite sono state le piste dei gommoni: ce ne sono due, una più ripida nei pressi di Atlantide e una anche per i più piccini nei pressi di Sequioia. Per queste attrazioni si deve essere più alti di 1 m e più bassi di 2 m.
Vicino a Ramses è stato creato un simpaticissimo playground sulla neve, ovvero una piccola area coperta da nave artificiale dove i bambini possono divertirsi con secchiello e paletta con la neve.
Sempre vicino a Ramses è stata aperta una pista di pattinaggio (pattini a noleggio a pagamento a 3 euro).
Per i più grandicelli (altezza superiore a 140 cm) c’è anche la pista di Go-Kart (Zona Atlantide).
Spettacolare il grandissimo albero allestito davanti a Ramses, che di notte si illumina e riempie di magia la piazza.
Nella zona West i bambini potranno incontrare invece Babbo Natale nella sua casa, scrivere la loro letterina e imbucarla nella grande cassetta delle lettere!
A noi è piaciuta tanto anche l’area del Fantasy Kingdom, dove l’albero di Prezzemolo è stato decorato con fiocchi di neve e una slitta di Babbo Natale e dove nell’area delle fontane è stato creato un labirinto per i più piccini.
Per maggiori dettagli si può consultare la mappa sul sito
Gardaland a Natale, gli spettacoli
Oltre all’immancabile Madagascar Live, sono stati inseriti numerosi spettacoli con tema natalizio. Noi abbiamo visto gli spettacoli al Gardaland Theatre “Natale in famiglia” (nulla di eccezionale) e “La fabbrica dei regali” (ai nostri figli è piaciuto tanto). Poi avendo mangiato alla Pizzeria Saloon abbiamo assistito anche agli “Auguri di Prezzemolo” delle 12.30, al termine del quale i bambini possono fare la foto con la mascotte. Per gli altri spettacoli in programma si può consultare il sito
Gardaland a Natale, orari e prezzi
Noi abbiamo approfittato della promozione abbonati e abbiamo rifatto l’abbonamento invernale (molto conveniente a 15 euro). Nel prezzo è incluso anche l’ingresso al vicino acquario Sea life.
La stagione Magic Winter è iniziata il 5 dicembre e terminerà il 6 gennaio 2016, dalle 10.30 alle 18.30.
Gardaland a Natale, consigli
Non fatevi spaventare dal freddo: coprendosi bene (noi ci siamo messi maglia termica e pantaloni termici) si riesce tranquillamente a girare e a godersi la giornata. Nei vari bar si può prendere qualcosa di caldo ma se si vuole risparmiare basta portarsi un bel thermos con un the caldo come abbiamo fatto noi. Se si è un po’ infreddoliti basta alternare spazi esterni ad attrazioni o spettacoli al chiuso.
Poche accortezze per rendere piacevole questa magica e alternativa visita nel nostro parco italiano preferito!