Smartphone e GorillaPod i miei aiutanti per le foto in viaggio
Durante il mio ultimo viaggio in Asia, Cambogia per la precisione, l’obiettivo era quello di cercare di catturare più immagini possibili per condividerle sul nostro sito web di viaggi bambiniconlavaligia, per poterlo fare ho utilizzato alcuni accessori che mi sono stati veramente utili, in questo caso volevo condividere con voi un paio di questi.
Il primo del quale voglio parlare e del quale vado particolarmente orgoglioso è il mio smartphone. Seppure sono stato anch’io un Apple addict per diversi anni e tutt’ora utilizzo il MacBook Air per scrivere pure questo post, da qualche mese mi sono dotato di un Sony Xperia Z2 con Android , non è il top di gamma della Sony in quanto è già uscito lo Z3, ma è un ottimo compromesso ad un prezzo imbattibile, circa 400 Euro su Amazon, questo è il link alla pagina del prodotto su Amazon.it, per un oggettino di questo tipo che permette di fare foto a 20,7 megapixel e registrare filmati in HD e 4K (la risoluzione video del futuro, praticamente il doppio dell’HD 1080). Il telefono è pure impermeabile, non da immersione, ma è una buona protezione dalla pioggia o dalla polvere (ottima cosa questa), ha inoltre un processore quad-core a 2.3Ghz che gli conferisce un’ottima velocità, il mio è bianco ma una volta che hai la custodia non cambia molto che colore scegli 🙂 alla fine mi serve solo per le foto in viaggio.
Se ti interessa l’argomento leggi anche questo articolo con 10 migliori suggerimenti per la fotografia in viaggio
Il nuovo modello Z3 a 504 Euro trovato sempre su Amazon.it si differenzia essenzialmente per il processore leggermente più veloce, 2.5Ghz, ed altri piccoli dettagli ma la fotocamera, che è la cosa che a me interessa di più, pare la stessa, tutto a circa 70 Euro di più. Ho verificato e su e-price il costo è maggiore 539,99 Euro Talvolta merita dare un’occhiata anche alle offerte “usato” su Amazon, magari è solo un oggetto che è stato acquistato per nulla e restituito, lo sconto è buono e c’è pure la garanzia, ad esempio lo Z2 a 380 Euro.
Sul campo o meglio per le foto in viaggio mi sono trovato benissimo, l’ho dotato di una custodia in silicone gel antiscivolo, veramente buona, non mi è sfuggito di mano nemmeno nelle condizioni più estreme, ho rinunciato un po’ al design minimale del telefono in favore della sicurezza.
Il telefono risponde bene, è veloce anche nel passaggio da un’applicazione all’altra, le fotografie vengono bene, ci sono un paio di buone applicazioni per la correzione fotografica con aggiunta di effetti, crop, aggiunta testo e regolazioni varie, attenzione alle foto in controluce, fastidioso problema comune però ad ogni fotocamera se non si sta attenti. La soddisfazione più grande sono forse i filmati, sia in HD che a 4k (se volete sapere cosa è il 4k), l’effetto slow motion è addirittura incredibile! In più ho notato che la registrazione dei filmati è supportata da una stabilizzazione che rendono l’inquadratura meno mossa e piacevole la visualizzazione del filmato, voto 10! Per la produzione di fotografie e filmati per uso sul web, Facebook, Twitter ed Instagram questo smartphone è perfetto, senza costare come un iphone, ottimo per le foto in viaggio.
Un accessorio che ho voluto aggiungere al telefono per fare le foto in viaggio è il piccolo treppiede Joby GripTight GorillaPod nella versione XL (in vendita su amazon.it a 24,66 Euro) per smartphones con lo schermo un po’ più grandino. La caratteristica principale è il fatto che le gambe sono realizzate con dei giunti continui che permettono di adattarlo alle diverse superfici o proprio di modificarne la forma, permettendo ad esempio di attaccarlo ad un palo o ad un ramo d’albero, vere foto in viaggio!. Il treppiede è dotato di un supporto a molla (molto ben fatto) per il telefono e di uno sgancio rapido a bottone se serve staccare il telefono dal supporto. Il treppiede è utilissimo se si vuole realizzare una fotografia in condizioni di poca luce, sera o notte, se si vuole fare un selfie o una ripresa video, si appoggia, si sistema lo smartphone ed il gioco è fatto. L’ho usato diverse volte, per farmi una fotografia in mezzo alle rovine dei templi di Angkor o per realizzare un video della mia visita, è inoltre piccolino e non occupa posto nello zaino. L’ho preso anche lui su Amazon.it a poco meno di 30 Euro, questa è la pagina.
Al giorno d’oggi con uno smartphone e un piccolo treppiede si possono fare riprese un giorno impensabili, adoro viaggiare quanto adoro questi “giocattoli” che mi permettono di fotografare e riprendere in video le emozioni più belle dei nostri viaggi, top per le foto in viaggio, anche un’alternativa all’iphone.