Blog
comments 2

Fine settimana alle Terme

fine settimana terme

Niente di meglio che un fine settimana alle terme per rilassarsi, rigenerarsi, esplorare il territorio e pure mangiare bene. E’ la destinazione che amiamo definire “win win”, in pratica vinci sempre, con il bello o il cattivo tempo. Certo, perché se hai l’opportunità di passare un fine settimana alle terme, un po’ come abbiamo fatto noi alle terme di Lasko, è quasi inevitabile che ritorni a casa con il sorriso sulle labbra.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Dove si trovano le terme di Lasko

Si arriva facilmente a Lasko, le terme non sono troppo lontane dal confine italiano e sono facilmente raggiungibili in meno di due ore d’auto quasi tutte in autostrada passando da Lubiana, si può fare uno stop anche all’Arboretum volendo, perfette per un weekend alle piscine termali. Volendo si può optare anche per il treno, ferma proprio di fronte all’ingresso dell’hotel Thermana.

L’Hotel Thermana a Lasko

La struttura nella quale abbiamo alloggiato è un grande resort situato in vicinanza della cittadina di Lasko, più conosciuta per la storica produzione di birra, è possibile infatti visitare anche la fabbrica con delle visite guidate.
L’hotel Thermana è molto recente, una struttura moderna a 4 stelle superior affacciato sul fiume che costeggia la cittadina. Vicino all’hotel si trova un’ampia e curatissima area verde con un bellissimo parco giochi, perfetto per i bambini.

Pare di entrare nel corridoio centrale di una grande nave da crociera camminando verso le stanze dell’hotel, tanta luce e tante piante nella zona centrale, oltre ad uno spazio gioco per i più piccolini. Le stanze sono arredate in stile moderno e dotate di ogni comfort, in linea con il resto dei servizi dell’hotel, hall, ristorante, caffè.

fine settimana alle terme
L’Hotel Thermana vista dal ponte sul fiume

Il maggior pregio di questo hotel è che è direttamente collegato con le piscine termali. Indossai l’accappatoio che trovi in camera e in 5 minuti, sempre all’interno della struttura, sei nella zona con le vasche termali.

Le piscine termali a Lasko

L’acqua di Lasko è un’acqua termale con particolari proprietà, rimandiamo a questo link per conoscerne tutte le proprietà https://www.thermana.si/it/piscine-wellness/acqua-termale.
Il parco termale è costituito da una grandissima sala situata sotto un’enorme cupola di vetro che ha la possibilità di aprirsi, ruotando su se stessa.

terme di notte
La parte termale di notte con tutte le luci accese

All’interno di questo ambiente ci sono più vasche, un’area con l’acqua bassissima dedicata ai più piccolini, diverse piscine compresa quella con le onde, vasche idromassaggio su più livelli inserite in una sorta di grandi coppe di cristallo, il percorso con la corrente dove farsi trasportare dall’acqua, le fontane, e poi c’è anche la parte esterna, ancora piscine e scivoli. La temperatura dell’acqua è ottima, tra i 32 e i 35°C, si sta bene, tanto che anche Giulia, che soffre particolarmente il freddo, è scesa in acqua senza alcun problema 🙂 La struttura dispone anche delle saune e di un’ampia sezione Spa.

Alla scoperta di Celje

Lasko è una cittadina molto carina, ma a circa 10 minuti d’auto si arriva anche a Celje, per noi una vera scoperta. E’ la terza città per grandezza in Slovenia, il centro storico, quasi tutto pedonale, è molto piacevole, tra palazzi in stile inizio novecento e un mercato dove scoprire quali sono i prodotti caratteristici della zona. Merita uno stop al caffè dell’Hotel Europa in centro, uno dei più vecchi di Slovenia, ottimo il caffè e l’atmosfera.

Celje castello
Lo straordinario castello di Celje

Merita anche una visita al castello che guarda la città dall’alto. E’ una grande fortezza con un punto di osservazione d’eccellenza sui territori limitrofi. Totti merlate, mura, mostre a tema, c’è tanto da vedere e l’ingresso costa solo 12 Euro per due adulti e due bambini, compreso lo sconto di 1 Euro per il bar! Tutti i fine settimana da maggio a ottobre il castello viene animato con personaggi in costume e giochi in tema storico.

Il nostro giudizio sul fine settimana alle terme

Si sta bene in questo parco termale di Lasko, le dimensioni sono quelle giuste e non è troppo affollato. Al ristorante le proposte sono molte e per tutti i gusti, anche quelli italiani.

parco giochi thermana
Il parco giochi vicino all’Hotel Thermana

Per un fine settimana alle terme, ma anche per qualche giorno in più, riteniamo sia un’ottima opportunità di vacanza, soprattutto perché indifferente al bello o brutto tempo. A settembre infatti ci torniamo con un gruppo di famiglie che vivranno questa bella esperienza alle terme di Lasko con noi, scopri i dettagli e non solo questo è l’evento di Capodanno 2019.

Più info sull’hotel e i servizi proposti qui https://www.thermana.si/it

Alle terme con il Codice conto per gli amici di bambiniconlavaligia

A Carnevale e per il Ponte del 25 Aprile e 1 Maggio potete andare alle terme di Lasko con lo sconto del 5% riservato agli amici di bambiniconlavaligia.

Utilizza il codice BAMBINICARNEVALE per l’offerta del Carnevale 2019 e BAMBINIAPRILE per il pacchetto vacanze del 25 aprile e 1 maggio 2019.

Scopri le offerte:

https://www.thermana.si/it/pacchetti-offerte/vacanze-di-carnevale
https://www.thermana.si/it/pacchetti-offerte/ponte-del-25-aprile-e-di-primo-maggio

I codici sono validi solo per le prenotazioni telefoniche al numero 00386 3423 2000 via email a info@thermana.si 

Ricordati poi di scrivere a viaggi@bambiniconlavaligia.it e dirci che hai prenotato per convalidare lo sconto, così sappiamo quanti amici di bambiniconlavaligia sono andati a Lasko! 🙂

2 Comments

  1. Isabella says

    Buonasera ho guardato su internet x venire con I ragazzi a natale passare 3 giorni…grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.