Era tanto tempo che non tornavamo in Istria con i nostri bambini. L’ultima volta che ci siamo stati loro erano piccolini, mi ricordo le lunghe passeggiate con la piccolina che da poco aveva iniziato a camminare e con Simone che correva in bicicletta per tutto il villaggio. Ora che di anni ne sono passati parecchi, tornarci è stato come rivivere un pezzetto della nostra storia.

La nostra casa mobile Waikiki a Fazana in Croazia
Per la prima tappa del nostro Vacansoleil Family Tour abbiamo scelto come destinazione Fazana (in italiano Fasana), una piccola cittadina situata a ridosso del mare, meno turistica ma sicuramente più autentica e più bella! Dalle casette costruite con la pietra al mare cristallino, dalla natura incontaminata del parco di Kamenjak Prematura, alla perfezione del parco delle isole Brioni, Fazana è il simbolo della natura selvaggia, delle tradizioni e di una cultura che ha radici molto antiche, come quella della città abbandonata di Dvigrad.
Perché scegliere una vacanza in campeggio a Fazana – Fasana
Abbiamo scelto di partire da Fazana per fare il pieno di energie e immergerci completamente nella cultura istriana. Situata a circa un’ora dal confine croato che si può raggiungere comodamente anche senza acquistare la vignetta slovena seguendo il nostro itinerario, ci si accorge fin da subito di essere in un posto paradisiaco, fatto di uliveti, pinete di pini marittimi, brezza di mare e quel caratteristico profumo di natura, libertà e felicità.

La spiaggia del BiVillage a Fazana
La costa che circonda Fazana è una costa rocciosa, in brevi tratti alta alternata da spiagge di sassolini (portatevi delle scarpette di gomma tipo queste). La maggior parte della costa è priva di impianti turistici ed è accessibile a tutti. Si può passare la giornata in qualche spiaggetta deserta a nuotare in mezzo ai pesciolini senza avere nessuno a fianco. I territori che circondano la costa alternano piccoli borghi di pescatori con qualche ristorantino dove mangiare piatti a base di pesce, a una campagna ordinata e coltivata. Il sole qui scalda tanto, nelle ore di punta è meglio rifugiarsi sotto l’ombra delle pinete che si trovano in riva al mare dove soffia sempre una leggera brezza marina.

Al parco Kamenjak
Fantastico per chi decide di organizzare una vacanza a Fazana è il parco di Kamenjak, chiamato anche parco di Premantura, una penisola completamente incolta con tantissimi sentieri che portano a delle calette di mare cristallino. Si accede con l’auto pagando circa 10 Euro per il veicolo. Qui si possono vedere in alcuni punti le orme di dinosauri (noi vi dico i nostri ragazzi quanto si sono emozionati a vederle), si può visitare la fattoria oppure bere un caffè in una location unica come il Safari Bar a picco sul mare. Non essendoci nessun impianto turistico vi consigliamo di attrezzarvi con un ombrellone, qualche cosa da bere e delle scarpette di gomma essendoci nella maggior parte delle calette le rocce.
Non meravigliatevi se vi trovate davanti qualche bagnante tutto nudo, in Croazia è “normale” prendere il sole e fare il bagno come mamma ci ha fatto, solitamente però succede nelle baie più nascoste.
Da Fazana è possibile prendere il traghetto e visitare le isole di Brioni, un’oasi naturale dove vedere non solo la casa di Tito e delle resta romane ma anche un piccolo zoo safari. Le spiagge su queste isole sono stupende, la vegetazione rigogliosa e il mare da sogno, chi viene qui non può non perderle! Unico neo è che il traghetto non è proprio economico, però ne vale la pena!
Il nostro alloggio Vacansoleil a Fazana
A Fazana abbiamo alloggiato in una casetta Vacansoleil all’interno del villaggio BiVillage. La casa mobile scelta è stata una casa mobile waikiki, un’abitazione spaziosa con tre camere (6 posti letto), una cucina e spazio living, il bagno con doccia e un gabinetto separato. Immancabile la terrazza dove fare colazione e cenare all’aria aperta. Questa soluzione così grande ci ha permesso di vivere questi tre giorni in maniera veramente rilassante, i bambini avevano ciascuno la propria camera dove ricreare il loro ambiente, potevo preparare nel cucinino tutto ciò che volevo (non ho fatto piatti da gran gourmet ma mi sono sbizzarrita preparando pasti gustosi e veloci (inutile dirvi che la pasta è stata un must).

Dentro la casa mobile Waikiki di Vacansoleil
All’interno della casa mobile Vacansoleil è presente il climatizzatore in grado di raffreddare o riscaldare l’ambiente, le zanzariere alle finestre e il servizio di piatti, bicchieri e stoviglie. Lenzuola e asciugamani si possono portare da casa . Noi li abbiamo trovati all’interno della casa waikiki di Vacansoleil, un set matrimoniale con due asciugamani e due set singoli con relativi asciugamani. Quello che è necessario portare da casa sono i detersivi per lavare i piatti e fare le pulizie al check out se non si prenota il servizio di pulizie, e ricordatevi la carta igienica 🙂

Una delle piscine al BiVillage a Fazana
E’ stata un’esperienza indimenticabile questa prima tappa a Fazana in quanto abbiamo assaporato, dopo un anno di lavoro, la libertà e il relax di una vacanza come piace a noi, con le ciabatte infradito ai piedi, i capelli un po’ spettinati e la voglia di divertirsi senza nessuna preoccupazione. I bambini hanno apprezzato le tre piscine e l’animazione, insomma relax e divertimento da vera vacanza al mare!