LifeStyle
comments 10

Family Link: come gestire tablet e smartphone di bambini e adolescenti

family link app

Il problema di gestire tempi e modi di utilizzo di tablet e smartphone di bambini e adolescenti, è un problema comune ai genitori che spesso non sanno come comportarsi. Su questo argomento così attuale e delicato ci viene in aiuto Google con Family Link, una APP che aiuta a gestire i dispositivi dei figli con interessanti funzioni di controllo e ottimizzazione dell’uso. In questo post spieghiamo come funziona, per cosa è utile e come si installa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

L’era dei tablet

Dieci, quindici anni fa non esistevano questi problemi, per questa ragione non abbiamo potuto imparare da nessuno come comportarci, non ci sono mamme o nonne che ci possano aiutare come in una ricetta per la torta di mele. Possiamo trovare conforto in un libro, la collana genitori si diventa tratta anche questi argomenti, ma ci serve anche un aiuto digitale concreto.

L’era dei tablet e smartphone ha preso il sopravvento così velocemente che quasi non ce ne siamo accorti. Chiaramente anche i nostri figli non ne sono indenni, la bambina ha il suo tablet (ci siamo affidati a Huawei Mediapad M3 Litementre il teenager ha già il suo smartphone Huawei. È impossibile tornare indietro, ma possiamo fare qualcosa per permettere ai nostri bambini e teenagers di giocare, apprendere e navigare sul web in maniera sicura.

Family Link è un’app che si può scaricare gratuitamente dal Play Store oppure dall’Apple Store. Si installa facilmente sul telefono ed è quindi possibile iniziare a gestire tutta una serie di cose sul tablet di nostro figlio, scopriamo cosa.

app family link

La app sullo smartphone gestibile anche da pc

Le funzioni di Family Link

La prima funzione di Family Link è quella di controllare la gestione del dispositivo, intendiamo i tempi che sono dedicati alle singole attività. Pertanto sei in grado di vedere quanto tempo tuo figlio ha passato sul browser Chrome oppure a guardare le foto della galleria, quanto a disegnare, quanto giocare o a leggere.

Una seconda funzione è quella relativa alla gestione della applicazioni. Puoi scegliere quali di queste può scaricare dal Play Store e quali no, controllando anche gli acquisti in-app. Family Link ti dice anche quali sono le app suggerite dagli insegnanti ad esempio, cosa che riteniamo molto utile!

Con Family Link puoi verificare quanto tempo tuo figlio passa sul tablet, e lo fai sempre dal tuo dispositivo impostando dei limiti. Puoi anche bloccare il tablet da remoto, quando è il momento di giocare all’aria aperta o stare con gli amici. Con questa applicazione accedi anche ad una mappa che ti permette di sapere dove si trova tuo figlio, o perlomeno il suo dispositivo, tablet o cellulare.

Family Link ti permette anche di creare un account Google per tuo figlio minore, l’operazione si compie direttamente dalla app. Per essere certi che tu sia l’adulto l’applicazione richiede un’autorizzazione, senza alcun addebito, sulla tua carta di credito, in pratica inserisci solo i dati della carta. Stranamente dobbiamo dire che non accetta carte prepagate.

Come aggiungere un dispositivo a Family Link

Aggiungere il tablet o il telefono è abbastanza semplice. Si scarica l’app sul dispositivo del bambino/ragazzo, si accede con il profilo Google del figlio/a e quindi con il proprio. La procedura guidata è tutto sommato abbastanza semplice. In pochi minuti si installa il tutto è l’app è operativa su entrambi i dispositivi.

Cosa non fa Family Link

Con questa applicazione non si può controllare tutto. Non è possibile bloccare la navigazione su determinati siti e i contenuti non appropriati all’età del bambino o ragazzo. Al caso si possono impostare dei filtri sulla ricerca di Chrome o You Tube. Un’occhiata al tablet di nostro figlio è sempre una cosa da fare, anche dopo aver installato questa applicazione che ci permette di gestire un sacco di cose in remoto.

Family Link non protegge dal bullismo e dal cyberbullismo, abbiamo già parlato di come tutelare i nostri ragazzi da questo problema così fastidioso. In questo caso un occhio ai social dei nostri adolescenti è d’obbligo.

Il nostro giudizio su Family Link

È un bel passo in avanti nella gestione e controllo delle attività digitali dei nostri bambini e ragazzi. Non fa tutto ma fa molto e ci permette di farlo a distanza, quando siamo al lavoro o fuori casa per altri motivi. Questa nuova app non si sostituisce a quello che deve essere il rapporto tra genitori e figli, ma può rappresentare un ottimo supporto alla genitorialità.

I libri e la lettura sono importanti (guarda questi 6 libri per ragazzi) ma non possiamo nasconderci dietro un dito e non riconoscere quanto siano utilizzati tablet e dispositivi digitali vari. Possiamo invece essere felici che esistono delle app come queste che, se non fanno tutto, ci aiutano sul difficile rapporto con il mondo digitale dei nostri figli.

L’applicazione funziona, e aggiungiamo che funziona bene. È gratuita e completamente integrata con le altre app di Google, l’installazione è abbastanza semplice e veloce (controlla la disponibilità dei tuoi dispositivi). L’abbiamo già messa in funzione per la bambina e nei prossimi giorni la attiveremo anche per il nostro ragazzo. Un voto da 1 a 5? 4.5 solo perché avremmo gradito una maggior interazione e controllo sui contenuti di YouTube. In questo caso per i bambini sotto i 13 anni è possibile attivare sul tablet unicamente You Tube Kids.

10 Comments

    • bambiniconlavaligia says

      Grazie a te, ci auguriamo che questa app vi possa essere utile in famiglia!

  1. Antonio says

    Vorrei chiedere un consiglio ho scaricato family link sul telefono di mia figlia, tutto ok, ora però vorrei aggiungerla anche sul PC personale di mia figlia. Ma non mi fa istallare dice che e già presente sul telefono. Qualcuno sa dirmi come è meglio fare?

  2. Carmen says

    Salve quest app di può usare se il telefono di mio figlio non ha Google?dato che è un hawei p40

  3. Ho provato Family Link per mio figlio, l’ho trovata un’app molto utile ma, quando mio figlio è diventato più grande, ho riscontrato dei limiti.
    Ora ho bisogno di bloccare alcuni siti con contenuti inappropriati per la sua età ed ho provato Net Nanny, un’app davvero completa che mi sento di consigliare.

  4. Emanuela says

    ho scaricato l’applicazione per mio figlio ma mi è stato chiesto di inserire i dati della carta di credito. Ora mi chiedo: se non devo pagare nulla per quale motivo devo inserire questi dati? ho trovato la cosa molto fastidiosa ed ho disinstallato tutto subito. A cosa servono i miei dati di carta di credito a Google???

  5. Silvia says

    ho scaricato family link sia sul telefono che sull’ipad ma nel momento in cui uso l’ipad lo stesso non tiene conto del tempo utilizzato e non si spegne all’ora prestabilita come fa il telefono
    è forse perchè non si può installare su due device? altrimenti come faccio a fare in modo che entrambi i device tengano conto del tempo di utilizzo stabilito e che si spengano entrambi all’ora prestabilita?
    grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.