In bicicletta con bambini e ragazzi, il family bike sul Garda
Ci sono certe destinazioni che si sentono più family a pelle. Come si arriva ci si sente a casa, e sono i bambini ad accorgersene prima degli altri. Il settore del Garda Trentino è proprio una di queste mete più family, arrivi, entri all’ufficio turistico di Riva del Garda ed è un sorriso ad accoglierti. Lo abbiamo sperimentato questa estate quando siamo arrivati sulla parte nord del lago per fare un po’ di attività all’aria aperta, outdoor per famiglie.
C’è l’angolino per i bambini, possono giocare tranquillamente mentre chiedi le informazioni che ti servono. C’è una guida turistica dal titolo “FAMILY”, gratuita e con tutte le attività per le famiglie con bambini, le mappe che ti servono disponibili. Noi abbiamo preso quelle dei percorsi in bici ad esempio.
Fare family bike sul Lago di Garda
E’ uno sport veramente accessibile per le famiglie il Family Bike. Con bambini di tutte le età, sul seggiolino, trailer (trasportino) o attivamente con la loro bici, possono partecipare. Certo la località aiuta molto, se ci sono i percorsi adatti alle famiglie tutto diventa più facile! Piste ciclabili ben segnate, percorsi pensati per utenti di tutte le età, indicazioni precise su guide e mappe, con distanze, dislivelli e tempi di percorrenza. Con i bambini è sempre fastidioso improvvisare e un minimo di programmazione non fa mai male.
Nella guida “FAMILY” di Garda Trentino abbiamo trovato un sacco di informazioni utili che ci hanno permesso di trascorrere una bella giornata in bici sul lago. Ci sono i kids tour adatti alle famiglie con specifica della lunghezza del giro, il dislivello da superare, il tipo di bici adatta, se mountain bike o city bike, e pure il tipo di terreno, asfalto o sterrato.
I percorsi con bambini in bicicletta sul Garda Trentino
C’è il percorso circolare chiamato Kid’s Tour di livello “facile” che da Riva del Garda arriva sino a Torbole, risale il fiume Sarca sino ad Arco e quindi riconduce a Riva. Sono 17km con un dislivello bassissimo, praticamente pianeggiante, su asfalto e adatto ad ogni tipo di bici. E’ quello che abbiamo fatto noi! Siamo degli sportivi alle prime armi e lo facciamo con i bambini, meglio iniziare con le cose più semplici. In ogni caso, percorso bellissimo, specie il lungolago e il tratto sul fiume, abbiamo pure visto un cigno che pescava con tutto il collo sott’acqua! Sulla guida sono indicati anche il San Martino family tour, il Lago Barattoli trail family tour. Percorsi con difficoltà ascendenti, per chi è già preparato e magari svolge l’attività con bambini grandi o ragazzi.
In questo settore del Lago di Garda ci si muove agevolmente in bicicletta anche tra le località vicine di Riva del Garda, Torbole e Arco. Ci sono infatti le piste ciclabili come la Mori Riva del Garda e la Torbole Sarche. Da Riva del Garda a Torbole la pista ciclabile costeggia il lago. Una buona occasione anche per fermarsi magari a fare un picnic sulla spiaggia. Da segnalare anche l’area BMX a Busatte per chi ama le evoluzioni.
Un giudizio sul family bike a Garda Trentino
Sinceramente non pensavamo di trovarci così bene e soprattutto di divertirci così trascorrendo una giornata in bici tutti assieme a Garda Trentino. Il tempo ci ha pure aiutato, tutti felici!
Cosa serve per fare family bike sul Garda
A parte le biciclette, più o meno attrezzate per portare i bambini, noi le abbiamo noleggiate da Sailing Du Laq a Riva del Garda, procurati caschetto (guarda che carino questo), borraccia per l’acqua e al caso un giubbino per vento/pioggia. Il buon umore non serve, vien da solo appena inizi a pedalare 🙂