Europa Park, un viaggio alla scoperta di questa meraviglia del divertimento
Siamo in Germania, nel sud ovest precisamente, regione del Baden Württenberg, vicino alla città di Friburgo, ne abbiamo già parlato di questa splendida città tedesca. Oggi invece ci avviciniamo ancora di più al fiume Reno, quasi a vedere in lontananza il territorio francese, ed andiamo a conoscere uno dei più grandi parchi dei divertimenti in Europa, secondo solo a Disneyland Paris, siamo a Rust e questo é l’Europa Park.
Il rombo dei roller coaster e le urla dei primi visitatori ci accoglie già nel parcheggio di questo ordinato parco dei divertimenti, consueta fila alla cassa, ordinata anche questa, musichetta e l’ingresso che riproduce una tipica cittadina tedesca con tanto di Rathaus.
Il parco é realmente molto esteso, é suddiviso in 17 grandi aree tematiche che richiamano i paesi europei, Italia compresa ed una senza confini, il mondo dei bambini (bella sta cosa!). Ci sono le montagne russe mozzafiato ma c’è spazio anche per la attrazioni più adatte ai bambini più piccoli, a cominciare dal classico sferragliante trenino che permette di esplorare alcuni settori comodamente seduti nei vagoncini aperti.

Le montagne russe a Europa Park
Divertente prendere il treno che arriva fischiettando e sbuffando vapore in una stazione tipicamente londinese con tanto di cabine telefoniche rosse ed una riproduzione del Globe, lo storico teatro shakespeariano (che termine questo), una finzione da parco dei divertimenti ben riuscita. Per i modernisti c’è anche la monorotaia sospesa a qualche metro di altezza. Ad ogni settore spetta un paese europeo e così via attraverso Russia, Scandinavia, Francia, Portogallo, Spagna, etc.., i monumenti o i paesaggi più rappresentativi sono ricreati nella magia del parco.
Nel parco, oltre alle attrazioni tradizionali, c’è spazio anche per i parchi giochi dove lasciare i bambini liberi di sfogarsi arrampicandosi, scivolando lungo scivoli tortuosi o giocando nelle vasche di sabbia. Per mangiare non c’è problema, aree picnic e ristorazione con pietanze provenienti da tutto il mondo sono in grado di soddisfare ogni esigenza.
Per i bambini più piccoli la stanchezza non tarda ad arrivare e i passeggini su ruote, liberamente disponibili, sono un’ottimo sollievo dal doverli tenere in braccio addormentati. Salutiamo questo parco particolarmente ricco di senso europeo con un giro sulla classica giostra con le tazze, un classico mai tramontato che lascia un bel sorriso sul nostro viso e soprattutto su quello dei nostri bambini.
A noi sono particolarmente piaciuti la navigazione sul lago, i Pirati di Batavia, l’Atlantis Adventure, una sfida con pistole laser contro i mostri marini e lo spettacolo nell’arena, un’ora di assoluta azione e divertimento preceduta dall’animazione spassosa di un clown mimetizzato tra la gente.
Informazioni
Sul sito del parco troverete tutte le indicazioni, una descrizione completa di tutte le attrazioni del parco suddivise per fasce di età, orari e prezzi di ingresso. L’Europa Park é un grande parco dei divertimenti sicuramente adatto alla famiglia ed ai bambini, meta da annotare sull’agenda per un viaggio itinerante in Francia o Germania, oppure per una vacanza nella zona della Foresta Nera.
Per dormire noi abbiamo optato per il campeggio Kirchzarten, è una struttura moderna e molto curata ci sono anche le case mobili se non hai tenda, caravan o camper.

Le case mobili del campeggio Kirchzarten