Hotel e appartamenti per dormire a Malta
Ho vissuto due anni a Malta fotografando più di 250 strutture ad uso turistico. E’ così che mi sono fatto un’idea su quale sia una buona sistemazione per dormire a Malta.
Per chi non la conosce Malta è un’isola di circa 30 km di lunghezza per 15 km di larghezza poco a sud della Sicilia, per capirci la pista dell’aeroporto la vedi bene sulla mappa ;). Seppure sia piccolina geograficamente attira molti turisti che ogni anno la scelgono quale destinazione di viaggio o vacanza. Ma come e dove scegliere l’alloggio per dormire qualche notte?
Malta è un piccolo arcipelago costituito dall’omonima isola principale, da Gozo e Comino, quest’ultima è poco più di uno scoglio, c’è un unico hotel e non ci si arriva in auto. A Malta si può dormire in hotel, in appartamento, nelle farmhouse, scordati il campeggio, ce ne sono unicamente due ma la qualità e i servizi sono lontanissimi dalla media europea.

I suggerimenti per dormire a Malta in Hotel
Gli hotel si concentrano nella zona di Sliema e St. Julian’s. Sono le zone turistiche per eccellenza, a mio parere non sono le più indicate per il turista viaggiatore. Tanto traffico, confusione, locali ad uso e consumo del turista.
Per farti un’idea tieni conto che il numero di stelle non è paragonabile con quello italiano a livello di qualità, toglierne ne sempre una è una buona precauzione per capire dove si alloggerà. Mi spiego, le finiture del 4 stelle, per quanto possa disporre di piscina e Spa, non sono quelle che ti aspetti da un pari 4 stelle, te ne accorgi da come sono dipinte le pareti, dai particolari, dal deposito dovuto per il telecomando, dall’asciugacapelli legato nel cassetto o il frigobar vuoto.

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi optare su una località come Saint Paul’s Bay, circa 30 minuti d’auto dall’aeroporto, la puoi noleggiare da Goldcar se vuoi provare la guida a sinistra (sul sito c’è sempre qualche buona offerta). Ci sono molte strutture di grandi dimensioni, con piscina ma nulla di tale a livello di spiagge, solo un bel lungomare.
Dormire a Valletta potrebbe essere un ottimo modo di vivere la tua vacanza a Malta, seppure di sera non ci sia molta vita, l’atmosfera che si respira tra le strade dell’antica città fortezza è unica. Anche Vittoriosa da questo punto di vista è molto suggestiva, camminando per i vicoli pare di tornare indietro di centinai d’anni.

Se dovessi suggerirti un paio di hotel ti direi l’Osborne Hotel a Valletta, il B&B Timeflies a Sliema, l’ Intercontinental a Paceville, Il Seashell Resort a Qwara (ci ho dormito due notti, un po’ “monotono” perché grande ma ha belle camere, non è costosissimo ed è pulito) il DB Seabank a Mellieha di fronte alla spiaggia, resort per famiglie carino!

Dormire a Malta in appartamento o farmhouse
Inaspettatamente Malta ti potrebbe stupire scegliendo di alloggiare in un appartamento o in una farmhouse a Gozo (vedi dopo di cosa si tratta).
Gli appartamenti a Malta
Ce ne sono un’infinità, ciò ti permette di trovare alloggio, anche in alta stagione, con una certa facilità. Spesso sono gestiti da privati che li curano con attenzione, nei dettagli, arredi e servizi. Chiaramente c’è da fare attenzione, un buon filtro sono i comuni portali come homeaway e airbnb, dove puoi agevolmente verificare i feedback più affidabili. A Sliema c’è Luca, un amico che ha un appartamento, è adatto per una famiglia con solo un bambino piccolo ma te lo consiglio.
Di appartamenti ad uso casa vacanze no ho visitati veramente tanti a Malta, loft in location suggestive come un antico mulino ristrutturato, un attico sul Grand Harbour o un alloggio in una casa seicentesca a Vittoriosa. A mio parere certe location rappresentano un’esperienza aggiuntiva a quella del viaggio, spesso superiore a quella che puoi vivere in un albergo tradizionale.

Le farmhouses a Malta
Si tratta di abitazioni rurali, perlopiù realizzate in pietra, ma all’interno sono ristrutturate e dotate di ogni comfort, dalla piscina al barbecue. Sono perfette per le famiglie perché hanno più stanze, in genere si trovano sull’isola minore di Malta Gozo, la più verde, ma c’è qualche raro esempio anche a Malta.
Appartamenti e farmhouses a Malta e Gozo in inverno
A Malta generalmente da fine novembre a febbraio le temperature scendono e l’umidità di fa sentire parecchio essendo un’isola. Informati bene che l’appartamento o la farmhouse abbia un buon sistema di riscaldamento (non una stufa a gas) e che l’uso sia compreso nel prezzo. Potresti patire un bel po’ il freddo diversamente!

Ciao,non riesco a vedere il sito dell’appartamento del tuo amico. Riesci a linkarmelo? Grazie
Cerca Antik Malta 🙂