Alla ricerca dell’alloggio adatto per la nostra famiglia quando siamo in viaggio
Che la vostra destinazione per la prossima vacanza sia ai piedi delle piste da sci, in riva al mare o a bordo di una piscina, c’è ovunque una casa vacanze che vi aspetta. Potrebbe benissimo essere il promo di una agenzia turistica specializzata in appartamenti in affitto ma di fatto non lo è, vogliamo semplicemente capire quali sono le peculiarità di questa forma di ospitalità in correlazione alle esigenze delle famiglie con bambini.
Innanzitutto l’offerta, sufficientemente ampia da coprire molte destinazioni di viaggio in tutto il mondo, una rete molto fitta con proposte diverse per tutte le tasche, dal monolocale economico poco fuori centro alla villa ultra-lusso dotata di ogni comfort.
Cosa rende interessante optare per una casa vacanze ? Secondo noi innanzitutto l’opportunità di avvicinarsi molto all’essere viaggiatori ed un po’ meno turisti, vivere la vacanza in una casa è un po’ come entrare in contatto maggiormente con la realtà che si sta visitando, con le persone, l’ambiente circostante, praticamente è un viaggio dentro al viaggio, un valore aggiunto alla vostra vacanza.
Al di là delle opinioni personali l’opportunità di abitare in un appartamento durante la vacanza può essere qualcosa di realmente utile per una famiglia con bimbi al seguito, anche da un punto di vista strettamente oggettivo. Lo spazio innanzitutto, talvolta le camere d’albergo non sono sufficientemente ampie per ospitare quattro o cinque persone contemporaneamente, o comunque i letti aggiunti portano via superficie ed i bambini hanno sempre bisogno di spazio. Secondariamente la possibilità di potersi cucinare i pasti innanzitutto è un bel risparmio, oltre a permettere di rispettare le diete dei piccoli ma anche quelle dei grandi anche in vacanza. Spesso gli alloggi gestiti direttamente dai proprietari sono ben dotati anche di attrezzature per i bambini con seggioloni o lettini, Wi-Fi e tv per i genitori. Per le pulizie in genere ci si mette d’accordo, solitamente con una cifra forfettaria aggiuntiva è possibile lasciare che le facciano i proprietari.
Ci sono diversi siti dedicati all’affitto di case vacanza, uno di questi, con un’offerta particolarmente ampia ma soprattutto ricca di alloggi proposti direttamente dai proprietari, ed è un bel risparmio non pagare le commissioni di agenzia, è www.mediavacanze.com . Si trovano appartamenti, villini, bungalow, ville o alloggi particolari come un trullo o una casa rupestre, migliaia di case vacanze in 59 paesi diversi, ci sono le descrizioni complete con fotografie ed i commenti di chi vi è già stato, il calendario della disponibilità e i prezzi. Su MediaVacanze è anche possibile visualizzare la casa con un sistema di geo-localizzazione, che permette di vedere dall’alto in 3D la posizione esatta della casa vacanze. Il nostro consiglio è di dare un’occhiata ai paraggi con street view.
On line è anche possibile trovare anche dei siti personali di proprietari che mettono direttamente a disposizione il proprio alloggio come casa vacanze o b&b come questo http://www.laconciergerie.be/home/htm/home_en.htm a Bruxelles oppure questo a Barcellona http://www.allysguesthouse.com/home, se no si può fare riferimento a grandi portali come airbnb o altri.