LifeStyle
Leave a comment

Crostata di ricotta e lamponi: la ricetta di Giulia

crostata di ricotta e lamponi

La crostata alla ricotta e lamponi è una rivisitazione di uno dei grandi classici della cucina italiana, la crostata alla ricotta che ai miei ragazzi non piace proprio tanto. Così ho voluto provare a proporgli una variante gustosa e delicata con i lamponi che loro adorano, dopo aver già preparato la ricetta per la crostata all’uva qualche settimana fa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Mi ricordo che, durante il viaggio che abbiamo fatto ad Anterselva in Alto Adige, siamo andati a visitare la fattoria delle fragole (già fatto il crumble di fragole?) e dei lamponi dove i ragazzi sono impazziti a vedere la piantagione e soprattutto ad assaggiare i fantastici frutti rossi. Più golosi delle caramelle, più belli e buoni di quelli che si acquistano al supermarket, insomma una vera gioia per palato. E infatti proprio in memoria di quella esperienza, che loro ricordano sempre con il sorriso, hanno almeno provato ad assaggiare questa crostata, con il risultato che l’hanno apprezzata a tal punto da finirla in due giorni.

Ed è proprio per questo che ve la voglio proporre come merenda nutriente per i vostri bambini e come colazione energetica per noi genitori. Vi lascio qui la ricetta con tutti gli ingredienti e il procedimento per farla, ricordatevi di raccontarmi se vi è piaciuta e se la fotografate su Instagram di taggare @bambiniconlavaligia nelle vostre stories o di mandarci la foto su Facebook.

crostata ricotta e lamponi

La mia crostata di ricotta e lamponi spolverata con lo zucchero a velo

Gli ingredienti della crostata ricotta e lamponi

Per la pasta frolla
Un uovo più un tuorlo
125 grammi di zucchero semolato
125 grammi di burro di ottima qualità a temperatura ambiente
300 grammi di farina

Per il ripieno
250 grammi di ricotta di mucca
70 grammi di zucchero semolato
100 grammi di lamponi
1 uovo

Gli strumenti necessari per la crostata ricotta e lamponi

Una planetaria (la mia è quella del LIDL), una ciotola per dolci, una bilancia (la mia l’ho presa su amazon.it ad un prezzo super), un foglio di carta da forno, una lecarna.

Come preparare a casa la crostata di ricotta e lamponi: la ricetta

Come prima cosa ho iniziato con il preparare la frolla con la planetaria della Lidl. Ho fatto mescolare le uova con lo zucchero poi ho aggiunto il burro a temperatura ambiente, poi la farina. A impasto pronto l’ho fatto raffreddare in frigorifero per un paio d’ore in maniera tale che si rapprenda.

Nel frattempo ho preparato la composta di lamponi mixando i lamponi con lo zucchero e aggiungendo successivamente la ricotta di mucca e l’uovo intero.
Ho tirato la frolla sulla teglia rivestita con la carta forno, poi ho messo il ripieno e infine decorato con le classiche striscioline di frolla.

La crostata di ricotta e lamponi è stata cotta in forno ventilato per circa 15 minuti a 180 gradi (tempo e temperatura dipendono molto da forno a forno, vi invito a personalizzarli in base al funzionamento del vostro elettrodomestico).

Tutto qui, velocemente e con una procedura tutto sommato semplice, ecco pronta la crostata di ricotta e lamponi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.