MSC Seaside: la nuova nave da crociera family friendly
Se ti piacciono le crociere, se ne vuoi fare una con la tua famiglia, se puoi aspettare fino a dicembre 2017, un annetto e mezzo da oggi circa, sappi che è iniziata proprio ieri la costruzione di una nave da crociera incredibilmente bella, tanto grande che mai in Italia ne è stata realizzata una simile, sta nascendo alla Fincantieri di Monfalcone (vicino Trieste) MSC Seaside, e sarà una nave da crociera family più che mai, scopriamo il perché…
Con i suoi 323 metri di lunghezza, MSC Seaside sarà una nave da crociera veramente innovativa, il suo design unico permetterà infatti di godere di maggiori spazi all’aria aperta, e dato che è destinata alla crociere ai Caraibi in partenza da Miami non poteva essere una scelta migliore, più sole e vista del mare aperto. Questo anche grazie anche al numero altissimo di cabine con terrazza oltre ad una passeggiata panoramica realizzata prevalentemente in cristallo trasparente, sembrerà veramente di camminare sull’Oceano!
Ma veniamo alle famiglie con bambini e ragazzi, cosa troveranno su questa fantastica nave? Innanzitutto delle ampie family cabins con balcone-terrazza (un’opportunità in più per prendere il sole nel proprio spazio privato) specificatamente progettate per accogliere le famiglie. Ci sarà poi un grande teatro con spettacoli adatti a tutti, ma non finisce qui: cinema 5D e sala bowling a bordo. I bambini ed i ragazzi amano i parchi acquatici, sulla MSC Seaside verrà ne realizzato uno speciale, interattivo e più originale rispetto quelli che si trovano attualmente sulle navi da crociera tradizionali: 4 scivoli ed uno spazio gioco con l’acqua. Ci sarà uno scivolo con videogame interattivo integrato, uno scivolo doppio per duelli di velocità con curve ed avvitamenti di ben 111 metri, un tratto in materiale trasparente sporgerà persino dalla nave dando così l’impressione di volare sul mare. Aquaplay ed Aquaspray, sono le zone per i più piccolini dedicate unicamente a loro. Ed ancora un percorso avventura tra ponti in stile tibetano, salite e discese. Per i più coraggioso la possibilità di volare letteralmente, legati ad un’imbragatura e ad un cavo d’acciaio, lungo un percorso che partirà dal fumaiolo più alto della nave con un tragitto in aria di ben 130 metri!
A bordo della MSC Seaside si mangerà certamente molto bene nei diversi ristoranti tematizzati (interni ed esterni), come quello per il sushi, il ristorante tailandese, la steakhouse, la pizzeria, e pure un ristorante solo per bambini. Ma la grande novità è che la nave farà scalo alla Riserva Marina Ocean Cay di MSC, un’isola delle Bahamas trasformata in un eco-resort esclusivo. Dalla nave si scenderà direttamente sull’isola esclusiva e riservata ai i croceristi MSC, qui ci si potrà rilassare in spiaggia godendosi l’isola come assistere a degli spettacoli nell’arena da 2000 posti.
Da quanto abbiamo capito MSC Seaside sotto molti aspetti sarà un’esperienza unica nei mari caraibici, una crociera family veramente esclusiva e divertente, non resta che aspettare o “prepararsi” al confronto sperimentando un’altra crociera nel frattempo.