Il lago del Predil è uno di quei classici posti dove ti aspetti un posto carino e ti trovi davanti a uno spettacolo straordinario. Lo specchio d’acqua verde smeraldo di questo lago è qualcosa di davvero speciale, perfetto per una giornata straordinaria in famiglia, immersi nella natura delle Alpi Giulie. Siamo in Friuli Venezia Giulia, a poca distanza dal confine con la Slovenia, Tarvisio e i laghi di Fusine.
Il lago è davvero uno splendore, un luogo perfetto per fare una passeggiata, per fare attività come canoa o SUP, oppure semplicemente per rilassarsi davanti alle sue magnifiche acquee verdi smeraldo. Al momento non è possibile fare il giro del lago completo perché il sentiero è interrotto, si può fare però circa metà giro senza troppe difficoltà. Ci sono gradini e radici, perciò valutare voi se passeggino o meno.

Quello che vi suggeriamo è di approfittare del piccolo stabilimento vicino allo Chalet del Lago. Al Centro Nautico Cave c’è una spiaggetta, un pontile galleggiante con dei giochi tra i quali scivolo e trampolini, sì si può fare il bagno anche se l’acqua è freddina. Ci sono canoe, Sup e i pattini a noleggio. Noi ad esempio abbiamo preso a noleggio le canoe (10 Euro per 30 min a canoa doppia) ed è stata un’esperienza fantastica, pagaiare nel mezzo del lago tra quest’acqua così verde e il silenzio è davvero bellissimo, neppure troppo stancante dato che le acquee del lago sono calmissime. Lo stabilimento ha anche dei lettini con ombrellone (a pagamento) e un bel prato verde dove sdraiarsi a fare un pic nic, così come abbiamo fatto noi. C’è anche un piccolo chiosco per bibite e snacks.

Particolarmente scenografica è la casetta sul lago, una vecchia costruzione della quale sinceramente non conosco l’utilizzo iniziale, e l’isoletta con gli alberi, che poi è una specie di penisola e istmo naturale, un vero gioiello per chi ama fotografare! Il lago è ottimo per una giornata di sole, ci sono diverse spiagge di sassi e sassolini. La location è rinomata anche per chi viaggia in camper perché si può parcheggiare vicino al lago, una casa su ruote vista lago!
Dove dormire per visitare il lago di Predil
La vicina Tarvisio dispone di diverse strutture per chi viaggia con bambini e ragazzi. Tra quelle più adatte l’Hotel Il Cervo dispone di servizi family quali una sala giochi interna e una bella piscina con vista montagne. Non mancano le camere anche per le famiglie più numerose.

Come arrivare al lago di Predil
Si arriva facile ai Laghi del Predil (o lago di Raibl), siamo vicini alla località di Cave del Predil, piccolo centro montano dove è interessante visitare le miniere. Sono ormai in disuso ma molto interessanti, anche per i bambini che potranno vivere una piccola avventura nei cunicoli e sul trenino interno. La strada più comoda è quella che percorre l’autostrada A28 sino a Tarvisio, dove si esce e attraversando il centro di prende la strada per Cave del Predil e Sella Nevea. Il parcheggio dello Chalet al Lago (dove si mangia tipico anche) è comodo e ampio, diversamente c’è un altro parcheggio poco più avanti, oltre il ponte, in corrispondenza della casetta sul lago.

Le altre cose da fare in zona
In zona ci sono da vedere i laghi di Fusine, l’orrido dello Slizza (no passeggino), carino è pure il sentiero tematico degli alberi di risonanza a Valbruna, c’è poi anche il bob su rotaia a Tarvisio, oppure una tappa in Austria a Villaco.